Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Calcio - Stagione 2013/14


Recommended Posts

Guest Nigma

Certo infatti la prima volta che sono stati convocati e sono state date responsabilità a quei giovani avevano già fatto il percorso ed erano già campioni affermati, vero? Questa generazione di giocatori tedesci è stata praticamente LANCIATA dalla nazionale.

 

Strappa il poster del tuo Prandellone va, che in linea con "glieroidiberlino" (tutto attaccato) spala merda in giro per discolparsi :asd

 

Vabbè, se vuoi buttarla in caciara ci rinuncio in partenza. Ti posso soltanto suggerire di guardare l'ossatura delle più importanti squadre tedesche e di dirmi se trovi vaghe differenze con le nostre. Il resto è deduzione.

 

Aggiungo e concludo: è bastato un Pescara "drogato" dal calcio zemaniano per lanciare Immobile e Verratti. Pensiamo a quanti, non incontrando il loro Zeman, semplicemente spariscono nelle categorie minori. Io una domanda me la faccio, poi ognuno ragiona come meglio crede.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 18.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • JAYWILL_22

    2007

  • Mone 24

    1664

  • D-GenerationLakers

    1240

Top Posters In This Topic

Popular Posts

-13 alla salvezza. 

Con un decimo del culo di Ancelotti quello che non posso nominare perchè l'ho già nominato troppo ieri sera aveva già 5 coppe campioni.

ma propio sereno guarda   la juve non so manco se arriva a 85   anzi per me non ci arriva

Posted Images

Vabbè, se vuoi buttarla in caciara ci rinuncio in partenza. Ti posso soltanto suggerire di guardare l'ossatura delle più importanti squadre tedesche e di dirmi se trovi vaghe differenze con le nostre. Il resto è deduzione.

 

Özil, Kroos, Khedira, J. Boateng e compagnia prima di essere convocati erano sostanzialmente dei Verratti qualunque. Anzi, non erano nemmeno ancora arrivati in un top club europeo o giocato la champions da titolari. DOPO che la loro nazionale ha creduto in loro anche se giocavano in squadre minori, dopo che hanno potuto giocare da titolari tante partite, fare anche delle brutte figure nelle qualificazioni hanno dimostrato qualcosa e dopo il mondiale del 2010 hanno svoltato le loro carriere.

 

Chi fa caciara?

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Özil, Kroos, Khedira, J. Boateng e compagnia prima di essere convocati erano sostanzialmente dei Verratti qualunque. Anzi, non erano ancora arrivati in un top club europeo o giocato la champions da titolari. DOPO il mondiale del 2010 hanno svoltato le loro carriere.

Chi fa caciara?

 

Penso che tu mi stia prendendo in giro: Ozil brillava nel Werder, ha iniziato ad essere convocato nel 2009 e l'anno dopo era al Real Madrid. Quell'anno, il Werder Brema chiuse TERZO in Germania e finalista della coppa nazionale. L'equivalente del Napoli oggi, non del Cagliari. Kroos ha iniziato nella primavera del 2010, giocava titolare nel Bayer Leverkusen QUARTO in Germania: l'anno dopo ha fatto ritorno subito al Bayern Monaco. Quarto come la Fiorentina, non come l'Atalanta. Posso fermarmi qua o devo continuare? Non erano giovani che ballavano fra campo e panchina in squadre di metà classifica (che in Italia NON abbiamo) nè talenti in erba di squadra di bassa classifica (che in Italia NON abbiamo), erano titolari di squadre di vertice: chiara la differenza, no?

 

Lo stiamo vedendo anche nel calciomercato attuale: non s'è mosso UN giocatore italiano. UNO. L'unico - beato lui e tutti coloro che faranno lo stesso percorso - è stato Immobile, guarda caso al Borussia Dortmund.

 

PS. Prendi Berardi: fosse in Germania, dopo un campionato del genere, l'anno prossimo giocherebbe in squadre con ambizioni di Champions League, magari in prestito dopo essere stato "prenotato" dal Bayern. L'anno prossimo dove giocherà? A Sassuolo di nuovo, mi risulta. E la Juventus per fortuna è attenta ai giovani italiani: fosse per gli altri club di vertice, ciao... non si chiama mica Maurito Berardi (esempio solo perchè tu sei interista, fossi stato di altra fede ne facevo un altro chiaramente).

Link to post
Share on other sites

Non erano quei giocatori quando sono stati convocati e messi al centro del progetto tecnico della nazionale, non c'era niente di garantito... Questo è invertire la freccia del tempo per alla fine aver sempre ragione.

 

Con pure l'arroganza di voler avere ragione toto coelo.

 

Promesse furono i giovani tedeschi del 2010.

Promesse erano i nostri quest'estate.

Nessuna retorica nè blocco mediatico o tifologico può mascherare questa oggettiva fattualità.

 

Poi RIPETO, probabilmente i nostri non hanno i numeri di quelli lì, ma NON PUOI PERMETTERTI DI DECIDERLO A PRIORI.

Link to post
Share on other sites

perfetto sono paragonabili ai Jorginho e Florenzi di oggi. noi invece per convocarli sti due dobbiamo aspettare che compiano i 32 anni e che magari siano pure fuori forma

Link to post
Share on other sites

Tornando all'articolo, se le cifre si dimostreranno reali... la Juventus si assicura Morata per 20 milioni+2 di bonus ed il Real vanta un diritto di riacquisto al secondo anno per il 50% più di quanto speso dalla Juventus (quindi tra i 30 ed i 33): la Juventus quindi si assicurerebbe, nell'ipotesi di perdere il giocatore, 22 milioni di plusvalenza. Per il giocatore contratto da 4 anni con opzione sul quinto.

Insomma, buona operazione di Marotta, direi. 

 

se così fosse ottima operazione, del resto ripeto: seimmobile è valutato 20 e berardi 30, quella cifra per morata mi sembra equa. Penso sarà comunque la prima riserva, non credo che nell'immediato possa scavalcare Llorente a meno che non si dimostri un crack

 

Per ora buone operazioni di Marotta, certo mancherebbe giusto qualche esterno....e già solo aver piazzato wcnic a 6 milioni (e magari quagliarella a 4/5) gli varrebbe il premio di DS dell'anno :asd

 

@nigma: berardi è ancora al sassuolo semplicemente perchè la juve non ha i soldi per riacquistarlo quest'anno, quindi rinviano tutto di un anno e nel frattempo si tengono buono il sassuolo come "società amica"

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Non erano quei giocatori quando sono stati convocati e messi al centro del progetto tecnico della nazionale, non c'era niente di garantito... Questo è invertire la freccia del tempo per alla fine aver sempre ragione.

 

Con pure l'arroganza di voler avere ragione.

 

Promesse furono i giovani tedeschi del 2010.

Promesse erano i nostri quest'estate.

Nessuna retorica nè blocco tifologico può mascherare questa oggettiva fattualità.

 

L'arroganza semmai è reciproca, anche perchè, se gli esempi sono Florenzi e Jorginho che giocavano titolari una partita su 3 più eventuali spezzoni, non ci siamo proprio, secondo me. Mi hai fatto alcuni esempi tedeschi e ti ho dimostrato che si trattava di titolari in squadre di vertice del proprio campionato, e tu di contro o non fai esempi italiani o li fa Zelk, ma di gente che fa dentro e fuori dalla panchina. Boh.

 

Ad un certo punto l'oggettiva fattualità te la lascio.

 

EDIT. Con rispetto parlando, peraltro, se Ozil e Kroos sono "promesse", tali non possono essere chiamati Florenzi e Jorginho: sempre con rispetto parlando, categorie diverse proprio.

Edited by Nigma
Link to post
Share on other sites

Con rispetto parlando, peraltro, se Ozil e Kroos sono "promesse", tali non possono essere chiamati Florenzi e Jorginho: sempre con rispetto parlando, categorie diverse proprio.

 

ERANO promesse. Magari di livello superiore? Forse, chi lo sa, visto che controprova per ora nesuno la vuole fare. Il concetto è valido in ogni caso. Uno può essere la promessa di un campione, un altro la promessa di un ottimo giocatore. Tu valuti Ozil e Kroos di oggi e li paragoni a dei giovani in un momento diverso della loro carriera. Carriera che è stata FATTA SVOLTARE dall'essere convocati e fatti giocare titolari in nazionale.

 

Vabbè dai, massimo rispetto, ma no. Non puoi convincermi che c'era un solo valido motivo per portare la nazionale che abbiamo portato, anche avessimo passato il girone.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

 

@nigma: berardi è ancora al sassuolo semplicemente perchè la juve non ha i soldi per riacquistarlo quest'anno, quindi rinviano tutto di un anno e nel frattempo si tengono buono il sassuolo come "società amica"

 

Infatti ho scritto che per fortuna la Juventus si mostra attenta ai giovani italiani. Naturalmente voglio sperare per lui che prima o poi alla Juventus ci finisca davvero, però.

Link to post
Share on other sites

Jorginho e Florenzi gli danno le piste a Ozil e Kroos mica solo perch in Germania ci sono allenatori ''migliori'' sistemi migliori organizzazioni migliori nazionale gestita meglio gli altri sono forti e i nostri sono scarsi

 

Ozil e Kroos 2009 farebbero la panca in italia

 

ps: scherzo all'inizio ma non so perch dobbiamo sminuire i nostri perch non sono titolari nei club e in nazionale nel paese dove tutto funziona alla perfezione risaputo...

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

ERANO promesse. Tu valuti Ozil e Kroos di oggi e li paragoni a dei giovani in un momento diverso della loro carriera. Carriera che è stata FATTA SVOLTARE dall'essere convocati e fatti giocare titolari in nazionale.

 

Vabbè dai, massimo rispetto, ma no.

 

Cerco di semplificare al massimo: è una differenza sostanziale di percorsi. La Nazionale è collaterale, non centrale. Un giovane tedesco inizia nelle squadre di bassa classifica, se fa bene un anno passa a quelle di medio-alta, se fa bene pure lì arriva al Bayern o al Borussia, insomma ai top club di Germania. In italia, semplicemente, non funziona così, un giovane perde tantissimo tempo nei club di medio-bassa classifica e ci imbottiamo di pippe immani provenienti da ogni parte del mondo. Milan compreso. Quindi, se arrivano PSG e Borussia a prelevarci i talenti esplosi nel nostro campionato, ben venga! Se lo meriteranno, là giocheranno di sicuro.

 

E' proprio una questione di mentalità ed anche oggi che sento che si deve "ripartire dai giovani italiani", semplicemente non ci credo per niente, perchè lo vedi già dal mercato su quali giocatori una squadra investe, e spesso non sono giovani, e se sono giovani quasi mai sono italiani. Tutto qua.

 

Poi se tu pensi che il nocciolo del problema sia una nazionale politicizzata, io semplicemente non sono d'accordo con te.

Link to post
Share on other sites

scusate ma non ho preso benissimo la vittoria dei crucchi

 

sulle piste sto davvero scherzando e l'ho scritto, perch Florenzi invece debba essere snobbato e non considerato come un giocatore utile invece non lo capiro' mai

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Jorginho e Florenzi gli danno le piste a Ozil e Kroos mica solo perch in Germania ci sono allenatori ''migliori'' sistemi migliori organizzazioni migliori nazionale gestita meglio gli altri sono forti e i nostri sono scarsi

 

Ozil e Kroos 2009 farebbero la panca in italia

 

ps: scherzo all'inizio ma non so perch dobbiamo sminuire i nostri perch non sono titolari nei club e in nazionale nel paese dove tutto funziona alla perfezione risaputo...

 

Mi fermerei già alla prima parte: "Non vedo perchè dobbiamo sminuire i nostri". E' la domanda che mi pongo anch'io.

 

Tempo fa ho chiesto a D-Gen: "Chi preferiresti fra Darmian e Gabriel Silva?". Mi ha risposto il brasiliano, senza motivare (se non ricordo male: è ora tarda anche per me... fanc**o Melo :asd ). E dire che Gabriel Silva, che ho seguito anche per motivi fantacalcistici, a me è sembrato una discreta pippa, mentre Darmian ha fatto un campionato fantastico al Torino.

 

Quindi condivido la tua affermazione e ci metto il punto interrogativo: "Perchè dobbiamo sminuire i nostri?".

Link to post
Share on other sites

Sono in generale d'accordo con Nigma, perché la nostra ultima generazione di campioni (Del Piero, Buffon, Pirlo, Zambrotta, Vieri) ha fatto lo stesso percorso dei vari Ozil, Kroos ecc., cioè dopo pochi anni di provincia sono passati nelle grandi squadre italiane con ruoli di prim'ordine. A questi aggiungici i vari Totti, De Rossi, Maldini ecc. che in una grande squadra ci giocavano già.

 

Ho però una domanda scomoda da fare: non è che le attuali generazioni, al netto della poca considerazione, sono in media un po' meno forti? Voglio dire, a parte Verratti, Balotelli (che però ha la merda nel cervello), forse Immobile e Insigne chi sono gli altri campioni? I vari Pirlo, Buffon, Del Piero & c. stravincevano tutte le competizioni internazionali di categoria quando ancora giocavano in provincia, i giocatori attuali invece fanno molta più fatica. I vari Darmian, Cerci & c invece mi sembra possano avere un ruolo paragonabile a gente tipo Camoranesi o Gilardino, non a quello di un Pirlo o un Cannavaro. Che ne pensate?

Link to post
Share on other sites

'Da Lucas Leiva a Dodo', la novità è l'obbligo di riscatto'

 

Addio comproprietà, adesso è l'ora del prestito con obbligo. Di riscatto. Una sorta di acquisto a titolo definitivo con pagamento dilazionato. Il caso-Dodò è emblematicodi questa nuova moda, adesso formalmente praticabile anche in Italia, non solo in Europa. Ci sono però obblighi e obblighi. Nella vicenda del brasiliano prestato per due anni all'Inter, Ausilio Sabatini hanno ottenuto quello che volevano. Il ds dell'Inter, sicuro del recupero fisico di Dodò, ha ottenuto di versare la parte più importante della cifra (7.8 milioni) d'acquisto dal 2016 al 2019. Quello giallorosso ha legato il pagamento ad una sola presenza ufficiale, in modo da ottenerne 9 sicuri per una plusvalenza di tutto rispetto, su un giocatore che Garcia non vedeva bene. Ci sono poi obblighi legati al rendimento del giocatore. Per esempio, Lucas Leiva adesso tra Liverpool NapoliBigon vuole accontentare Benitez che stima molto il brasiliano, ma solo in prestito a causa dei troppi contrattempi fisici avuti ultimamente con i Reds. Che accetterebbero questa formula, con la condizionale, legando l'eventuale acquisto definitivo di Leiva a un certo numero di presenze (non una, come per Dodò). Della serie: se Lucas gioca vuol dire che sei soddisfatto e allora a fine stagione me lo compri. Il mercato adesso viaggia su questi binari, prima in Italia i prestiti con obblighi erano solo patti morali tra presidenti, a volte non rispettati per sopraggiunti problemi (il brasiliano Mancini tra Milan e Inter, il primo che ricordo a memoria). Adesso, si possono depositare, i club sono più garantiti su possibili retromarce. E le comproprietà, istituto ormai solo italiano, definitivamente in pensione. 

Gianluca Di Marzio (giornalista Sky Sport)

Link to post
Share on other sites

Certo infatti la prima volta che sono stati convocati e sono state date responsabilità a quei giovani avevano già fatto il percorso ed erano già campioni affermati, vero? Questa generazione di giocatori tedesci è stata praticamente LANCIATA dalla nazionale.

Kei, cosa stai dicendo?!? i Lahm e i Muller sono passati dalle squadre B... i giovani, in Germania, non soffrono il salto dalle giovanili alla prima squadra perché si vanno a fare le ossa nella squadra B del Club.

Se le big italiane avessero una squadra B che giocasse la serie cadetta avrebbe molti più giovani in prima squadra (non a caso gli unici bianconeri che sono passati in prima squadra sono Marchisio, De Ceglie e Giovinco che erano nella rosa della Juventus retrocessa).

Link to post
Share on other sites

^ era ora che qualcuno le nominasse... le squadre B possono essere la soluzione, o meglio, un passo verso la soluzione, creerebbero un ponte diretto tra serie B e serie A... poi sono convinto che i campioni escono comunque, se non ne abbiamo è semplicemente una generazione + "sfigata".

Link to post
Share on other sites

Özil, Kroos, Khedira, J. Boateng e compagnia prima di essere convocati erano sostanzialmente dei Verratti qualunque. Anzi, non erano nemmeno ancora arrivati in un top club europeo o giocato la champions da titolari. DOPO che la loro nazionale ha creduto in loro anche se giocavano in squadre minori, dopo che hanno potuto giocare da titolari tante partite, fare anche delle brutte figure nelle qualificazioni hanno dimostrato qualcosa e dopo il mondiale del 2010 hanno svoltato le loro carriere.

 

Chi fa caciara?

Kroos è uscito dalle giovanili del Bayern, è passato in prestito al Leverkusen ed è tornato alla base... ha debuttato in nazionale A che era già tornato al Bayern... se non ti fidi: http://www.transfermarkt.it/toni-kroos/profil/spieler/31909

Similmente Ozil: uscito dalle giovanili dello Shalke dopo solo un anno in prima squadra è finito al Werder a Gennaio 2008: debutto in nazionale a febbraio dell'anno successivo.

Kedira è passato per la squadra B dello Stoccarda alla prima a Gennaio 2007 ed ha debuttato in Nazionale a settembre 2009....

Per Boateng, passaggio per la squadra B dell'Herta alla A, ceduto all'Amburgo ad Agosto 2007; debutto in nazionale 2 anni dopo.

La tua teoria non fa una piega! :asd

Link to post
Share on other sites

Prendi Berardi: fosse in Germania, dopo un campionato del genere, l'anno prossimo giocherebbe in squadre con ambizioni di Champions League, magari in prestito dopo essere stato "prenotato" dal Bayern. L'anno prossimo dove giocherà? A Sassuolo di nuovo, mi risulta. E la Juventus per fortuna è attenta ai giovani italiani: fosse per gli altri club di vertice, ciao... non si chiama mica Maurito Berardi (esempio solo perchè tu sei interista, fossi stato di altra fede ne facevo un altro chiaramente).

Mi ero perso la tua risposta... 

Su questo in particolare... a me risulta che la Juventus volesse riportarlo alla base ma il giocatore ha espresso il desiderio di giocare con continuità ancora un anno a Sassuolo dove si trova molto bene.

 

In Italia le squadre principali non possono far altro che spedire i loro giovani in giro per la provincia o per l'Europa (vd Rossi, Boakye ed è notizia di oggi "il passaggio in prestito al Den Bosch dei due giovani 19enni Edoardo Ceria e Filippo Penna")

Link to post
Share on other sites

Kroos è uscito dalle giovanili del Bayern, è passato in prestito al Leverkusen ed è tornato alla base... ha debuttato in nazionale A che era già tornato al Bayern... se non ti fidi: http://www.transfermarkt.it/toni-kroos/profil/spieler/31909

Similmente Ozil: uscito dalle giovanili dello Shalke dopo solo un anno in prima squadra è finito al Werder a Gennaio 2008: debutto in nazionale a febbraio dell'anno successivo.

Kedira è passato per la squadra B dello Stoccarda alla prima a Gennaio 2007 ed ha debuttato in Nazionale a settembre 2009....

Per Boateng, passaggio per la squadra B dell'Herta alla A, ceduto all'Amburgo ad Agosto 2007; debutto in nazionale 2 anni dopo.

La tua teoria non fa una piega! :asd

scusa ma nessuno ha detto nulla contro i team B e Keitaro diceva che i giocatori in nazionale sono stati convocati e sono diventati titolari anche se giocavano nell'Amburgo nello Stoccarda nel Werder mentre da noi il Verratti se gioca nel Pescara (e in odore di Juventus, Napoli e poi PSG) in Nazionale non ci va e anche ora che giocava nel PSG (campione di Francia e ad un passo dalle semi di CL) non era titolare in nazionale fino all'infortunio di Montolivo

 

è chiaro che in Italia non funziona un caxxo dai club alla nazionale e nulla si è fatto e si farà per migliorare la rotta, temo

 

e che non ci siano fenomeni a casa cit. è evidente ma non è per sto motivo che possiamo permetterci di uscire due volte di fila al girone al Mondiale sbagliando tutto

Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.