Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Wilde4Soccer


Recommended Posts

  • Replies 67.1k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Mone 24

    7024

  • COOPapERino21

    4891

  • Tony Brando

    4156

  • Loz

    3085

Top Posters In This Topic

Popular Posts

No niente, figurati... Sono sicuro che l'improvvisa inversione a u su Morata sia del tutto scollegata dalla vicenda Suarez, che una mattina si è svegliato con addosso una sensazione di incomplete

avete pensato anche a cosa sarebbe la nazionale dell'impero romano? 

Quando si capirà che il calcio e lo sport, come tutti gli altri settori ha bisogno di evolvere e stare al passo con i tempi non sarà mai troppo tardi. Se continui a stare fermo in segno della storia,

Posted Images

si guarda anche il genoa ha vinto 9 scudetti. perché sai l'ultima coppa uefa italiana è un po' vecchiotta. quella ucraina, molto più recenti. ma te prendi come esempio il mondialde 82. sembri un granata che parla ancora del grande torino.

 

Ti ho seguito citandoti l'edizione della Champions League in cui lo Shaktar ha eliminato i campioni del Chelsea e che, secondo te, doveva dimostrare l'ascesa del calcio ucraino. Peccato che, in quello stesso girone, i tuoi beniamini siano finiti dietro la Juventus.

Tra il 2006 e il 2007, cioè otto-nove anni fa, non 33, la Nazionale Italiana ha battuto l'Ucraina 3 volte su 3 tra Mondiali e qualificazione agli Europei. Non ho memoria di altri scontri diretti nè a livello di Nazionale nè di club, però ti sarei grato se mi potessi ricordare qualche occasione importante in cui gli ucraini hanno sconfitto gli italiani.

Link to post
Share on other sites

La rai tarocca i replay fin dai tempi di Turone, di cosa ti sorprendi Mone?

 

Peraltro, anche "voi" l'anno scorso avete sfracassato le balle col fuorigioco di Llorente che non c'era.

 

:asd

 

Io non dissi nulla.. In un 3 a 0 così netto, l'episodio del fuorigioco - non fuorigioco ha una rilevanza bassissima.

 

Piuttosto sarebbe curioso che tutte 'ste discussioni sull'arbitraggio di Napoli vs Genoa siano basate su un fuorigioco che in realtà non c'è e su un rigore che, per regolamento e non solo, c'è. Al netto di un rosso per fallo da ultimo uomo (nemmeno fischiato) non dato a Roncaglia al 30esimo del primo tempo. Cioè, lamentiamoci giusto per cavalcare l'onda della Lazio (rigore reclamato che non c'è) e dei giornalisti post Udinese (qui nulla da obiettare, secondo rigore per il Napoli che non c'era).

 

:asd

Link to post
Share on other sites

Ti ho seguito citandoti l'edizione della Champions League in cui lo Shaktar ha eliminato i campioni del Chelsea e che, secondo te, doveva dimostrare l'ascesa del calcio ucraino. Peccato che, in quello stesso girone, i tuoi beniamini siano finiti dietro la Juventus.

Tra il 2006 e il 2007, cioè otto-nove anni fa, non 33, la Nazionale Italiana ha battuto l'Ucraina 3 volte su 3 tra Mondiali e qualificazione agli Europei. Non ho memoria di altri scontri diretti nè a livello di Nazionale nè di club, però ti sarei grato se mi potessi ricordare qualche occasione importante in cui gli ucraini hanno sconfitto gli italiani.

 

Il calcio italiano attualmente non è sotto al calcio ucraino, ci mancherebbe.

Ma generalizzare così, parlare di quello Shaktar per sminuire la dimensione di Luiz Adriano o di addirittura Konoplyanka che gioca in un'altra squadra, non ha senso.

 

Detto questo, il punto è sempre quello: se vedi giocare Luiz Adriano e Konoplyanka ti accorgi che italiani migliori di loro non ci sono oppure ci sono ma non li mollano allo stesso prezzo. Se parli per partito preso pro Italia, è un altro paio di maniche.

Link to post
Share on other sites

 

Detto questo, il punto è sempre quello: se vedi giocare Luiz Adriano e Konoplyanka ti accorgi che italiani migliori di loro non ci sono oppure ci sono ma non li mollano allo stesso prezzo. Se parli per partito preso pro Italia, è un altro paio di maniche.

 

Allora, io questi due non li conosco.

Konoplianka l'ho visto una sola volta al "Meazza" durante Inter-Dnipro 2-1 (si è fatto parare un rigore); di Luiz Adriano ho scoperto l'esistenza ieri quando ha iniziato a circolare il suo nome legato al possibile trasferimento alla Roma. Certo potrebbero essere incroci tra Pelè, Maradona, Messi e i due Ronaldo, però in tal caso mi sembrerebbe molto, ma molto, strano che all'età rispettivamente di 25 e 27 anni giochino ancora in un campionato di terzo piano. Dove sono le superpotenze del Vecchio Continente, con le loro risorse economiche praticamente illimitate?

Link to post
Share on other sites

Non conosco le cifre esatte, ma non escludo che il ruolo dei rispettivi contratti sia sempre stato importante.

Soprattutto nel caso di Luiz Adriano, che segna in Champions con continuità da anni e non ha mai fatto quel passo importante definitivo. Del resto lo Shaktar ha la capacità di ammazzare il mercato brasiliano, prendendo i giocatori di maggior potenziale del campionato per costruire l'intera rosa (forse non esiste una politica sugli extracomunitari nel calcio ucraino). Basta pensare che nella sola Estate del 2013 hanno portato € 50 mln in Brasile per prendere Bernard, Fernando e Fred (di cui si parla un gran bene).

Link to post
Share on other sites

No, allora, Fred lasciamolo perdere, che doveva essere la mia punta di diamante al FantaMondiale e invece ha terminato con un solo gol e la media del 4 stiracchiato.

Detto ciò, i proprietari delle squadre ucraine potranno pure avere i petrorubli (di dubbia provenienza) che gli escono dal culo, ma se un giocatore è bravo e arriva il Real Madrid della situazione con 50 milioni di euro per il cartellino e altri 5 di ingaggio stai sicuro che l'affare si fa. Se invece si presentano l'Arsenal e il Liverpool con "soli" 20 milioni, evidentemente stiamo parlando di elementi che a certi livelli non fanno la differenza.

Link to post
Share on other sites

Non è quel Fred.

Questo è un centrocampista centrale.

 

L'ultimo grande giocatore uscito dallo Shaktar è Fernandinho del Man City, che nel nostro campionato sarebbe probabilmente il migliore nel suo ruolo.

Link to post
Share on other sites

Da: http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/28-01-2015/da-flop-mondiale-ricetta-tedeschi-allenatori-centri-tecnici-francoforte-under-elite-schulen-clairefontaine-dfb-100663199260.shtml

 

"Fuori al primo turno in un grande torneo, pochi giocatori eleggibili per la nazionale, pochi dei nostri ragazzi impiegati nei club e l'educazione del calciatore non era quelle necessaria per arrivare al top. Dovevamo svegliarci". Queste frasi potrebbero - e dovrebbero - appartenere a qualsiasi dirigente italiano. Le ha espresse invece Oliver Bierhoff raccontando la riforma dei settori giovanili tedeschi.

...

Primo passo di federcalcio e Lega: obbligare i club a investire sui settori giovanili che rispondano a determinati criteri. Chi non li segue, rischia persino la licenza. Fatto sta che in dieci anni, i club hanno investito quasi un miliardo di euro sul vivaio, 105 milioni soltanto nel 2013-14. Dal 2001, la DFB ha invece speso circa 300 milioni per i giovani.

...

allenamenti standardizzati basati su tecnica e tattica individuale. Non solo: vengono visionati ogni anno 600mila ragazzini. Di squadre e squadrette. Se c'è del talento, non sfugge ai radar.

 

* * *

 

Farlo anche noi? No? E' così difficile?

Link to post
Share on other sites

Ma io sto parlando di buonsenso, non di leggi, maledizione!

La differenza tra un impiegato e uno sportivo è la stessa che passa tra un cliente e un tifoso. La gente negli sportivi si identifica, li prende come esempi, qualcuno insoddisfatto della sua vita addirittura li usa come una "rivalsa indiretta". Se non lo capisci mi spiace per te, perchè significa che non hai mai provato le emozioni del tifo.

 

 

Io non voglio far credere niente. Purtroppo non ho nè la sfera di cristallo nè la macchina del tempo. Mi limito a citare le statistiche, e queste parlano chiaro:

- Zamorano titolare nel Real Madrid e capocannoniere della Liga.

- Sanchez riserva del Barcellona.

si, paragonare la liga del 1992 a quella del 2015 ha veramente molto senso.

 

aspetto un tuo interessante paragona tra la pro vercelli del 1912 con quella odierna.

 

commentami anche le statistiche di macheda, 0 gol in 14 partite alla samp. come dici tu, le statistiche parlano chiaro.

 

sei meglio dell'intera saga di "una pallottola spuntata".

Link to post
Share on other sites

Ti ho seguito citandoti l'edizione della Champions League in cui lo Shaktar ha eliminato i campioni del Chelsea e che, secondo te, doveva dimostrare l'ascesa del calcio ucraino. Peccato che, in quello stesso girone, i tuoi beniamini siano finiti dietro la Juventus.

Tra il 2006 e il 2007, cioè otto-nove anni fa, non 33, la Nazionale Italiana ha battuto l'Ucraina 3 volte su 3 tra Mondiali e qualificazione agli Europei. Non ho memoria di altri scontri diretti nè a livello di Nazionale nè di club, però ti sarei grato se mi potessi ricordare qualche occasione importante in cui gli ucraini hanno sconfitto gli italiani.

e questo cosa dovrebbe significare?

Link to post
Share on other sites

Da: http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/28-01-2015/da-flop-mondiale-ricetta-tedeschi-allenatori-centri-tecnici-francoforte-under-elite-schulen-clairefontaine-dfb-100663199260.shtml

 

"Fuori al primo turno in un grande torneo, pochi giocatori eleggibili per la nazionale, pochi dei nostri ragazzi impiegati nei club e l'educazione del calciatore non era quelle necessaria per arrivare al top. Dovevamo svegliarci". Queste frasi potrebbero - e dovrebbero - appartenere a qualsiasi dirigente italiano. Le ha espresse invece Oliver Bierhoff raccontando la riforma dei settori giovanili tedeschi.

...

Primo passo di federcalcio e Lega: obbligare i club a investire sui settori giovanili che rispondano a determinati criteri. Chi non li segue, rischia persino la licenza. Fatto sta che in dieci anni, i club hanno investito quasi un miliardo di euro sul vivaio, 105 milioni soltanto nel 2013-14. Dal 2001, la DFB ha invece speso circa 300 milioni per i giovani.

...

allenamenti standardizzati basati su tecnica e tattica individuale. Non solo: vengono visionati ogni anno 600mila ragazzini. Di squadre e squadrette. Se c'è del talento, non sfugge ai radar.

 

* * *

 

Farlo anche noi? No? E' così difficile?

già, peccato che il tuo idolo tavecchio NON vuole copiare il modello tedesco, bensì quello inglese.  l'unica nazionale che va peggio di noi.

hai una capacità rara di peggiorare la tua situazione ad ogni post.

Link to post
Share on other sites

Io non dissi nulla.. In un 3 a 0 così netto, l'episodio del fuorigioco - non fuorigioco ha una rilevanza bassissima.

 

Piuttosto sarebbe curioso che tutte 'ste discussioni sull'arbitraggio di Napoli vs Genoa siano basate su un fuorigioco che in realtà non c'è e su un rigore che, per regolamento e non solo, c'è. Al netto di un rosso per fallo da ultimo uomo (nemmeno fischiato) non dato a Roncaglia al 30esimo del primo tempo. Cioè, lamentiamoci giusto per cavalcare l'onda della Lazio (rigore reclamato che non c'è) e dei giornalisti post Udinese (qui nulla da obiettare, secondo rigore per il Napoli che non c'era).

 

:asd

il rigore per il napoli non è fallo nemmeno a danza classica.

Link to post
Share on other sites

Thiago Silva è stato prelevato dal Milan a 25 anni in Brasile dalla Fluminense. (qualcuno ovviamente si sarà domandato, questo qua a 25 anni è ancora in Brasile?).

Sappiamo tutti poi come è andata a finire, come però nessuno sa che Thiago Silva si trasferì in Europa al Porto B, poi ancora alla Dinamo Mosca per poi tornare di nuovo in Brasile per difficoltà di ambientamento al calcio europeo.

 

Quindi non per forza uno che a 25 anni gioca ancora in Ucraina, Russia, Belgio, Olanda, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera deve essere etichettato come "scarso" o "che ci fa a quell'età ancora nel suo paese?".

 

Sul discorso Sanchez panchina al Barcellona non ha senso di esistere, quando hai davanti Fabregas Messi e Neymar Pedro e qualche volta Iniesta. 

E' lo stesso discorso di Shaqiri riserva di Robben e Ribery.

 

Entrambi nel 99% delle altre società, queste "riserve" sarebbero dei titolarissimi a tutti gli effetti.

Link to post
Share on other sites

Pare che l'Inter stia trattando un 25enne del Dnipro, quando probabilmente la "side B" della classifica è strapiena di gente che non ha nulla da invidiargli.

e quante volte hai visto giocare questo 25enne del dnipro?

e poi, altra domanda, come mai Drogba ha giocato fino a 26 anni nel marsiglia, in un campionato scarso ( epoca pre psg dello sceicco) come quello francese?

drogba è scarso? meglio Zamorano? meglio Macheda?

Link to post
Share on other sites

Thiago Silva è stato prelevato dal Milan a 25 anni in Brasile dalla Fluminense. (qualcuno ovviamente si sarà domandato, questo qua a 25 anni è ancora in Brasile?).

Sappiamo tutti poi come è andata a finire, come però nessuno sa che Thiago Silva si trasferì in Europa al Porto B, poi ancora alla Dinamo Mosca per poi tornare di nuovo in Brasile per difficoltà di ambientamento al calcio europeo.

 

Quindi non per forza uno che a 25 anni gioca ancora in Ucraina, Russia, Belgio, Olanda, Portogallo, Polonia, Repubblica Ceca, Svizzera deve essere etichettato come "scarso" o "che ci fa a quell'età ancora nel suo paese?".

 

Sul discorso Sanchez panchina al Barcellona non ha senso di esistere, quando hai davanti Fabregas Messi e Neymar Pedro e qualche volta Iniesta. 

E' lo stesso discorso di Shaqiri riserva di Robben e Ribery.

 

Entrambi nel 99% delle altre società, queste "riserve" sarebbero dei titolarissimi a tutti gli effetti.

e come direbbe Miranda nel Diavolo veste Prada: è tutto.

Link to post
Share on other sites

La rai tarocca i replay fin dai tempi di Turone, di cosa ti sorprendi Mone?

 

Peraltro, anche "voi" l'anno scorso avete sfracassato le balle col fuorigioco di Llorente che non c'era.

 

:asd

Eh si invece da Biscardi (tmc?) erano bravissimi... Ahahahahahah

Gli amici non si toccano :)

Link to post
Share on other sites

Ragazzi, non mi fate bestemmiare che poi mi devo bannare da solo, accidenti.

 

Usate quel maledettissimo multiquote, non si possono leggere 85 post di fila di 2-3 utenti, cacchio.

 

E se non vi basta, potete anche editare il post per aggiungere quello che volete.

 

Ovvia... :mazzzzz:

 

Eh si invece da Biscardi (tmc?) erano bravissimi... Ahahahahahah
Gli amici non si toccano :)

 

GOMBLODTO! (cit.) :asd :asd :asd

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.