Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

All Activity

This stream auto-updates

  1. Today
  2. il mio era un discorso generale, alcaraz è fortissimo su ogni superficie come dimostrato dagli slam che ha vinto. però onestamente per me sulla terra non è tennis.
  3. ^assolutamente. Purtroppo sarà un trend, al RG magari non sarà dominante come Nadal, ma Alcaraz sarà nei prossimi anni quello da battere. Però pure io penso che una migliore condizione fisica ieri avrebbe reso il match più agevole per Sinner che verso la fine proprio boccheggiava. Intanto 3° titolo slam per lo spagnolo. Per Sinner speriamo solo non abbia altri stop fisici perchè a Wimbledon e Us Open loro due sono totalmente alla pari!! e anzi, forse il nostro persino un pelino meglio.
  4. Meno male che la Terra rossa ce la togliamo dai coglioni finalmente, diventa uno sport inguardabile. Non si può fare il tennis nella fanghiglia su.
  5. Yesterday
  6. Concordo sul livello della partita, ampiamente sotto la sufficienza. Solo qualche gran scambio o qualche tocco ha impreziosito il match, che nella media è stato tecnicamente molto sotto le aspettative. A Jannik ad un certo punto è completamente mancato il servizio. Vero che su terra farà sempre più fatica, ma l'Alcaraz di oggi era ampiamente alla portata anche su questa superficie per Sinner. Peccato, ripeto un gran peccato.
  7. Era più un discorso terricolo in generale che sul match di oggi che per me è stato di livello abbastanza bassino per quello che ci si aspettava...
  8. Non sono molto d'accordo con le vostre analisi: non ho visto picchi di Alcaraz, irraggiungibili per Sinner. Anzi, mi ha impressionato di più la partenza del nostro con Alcaraz preso a pallate. Oggi più che una vittoria di Alcaraz, per me è stata una sconfitta di Sinner. Sarebbe bastata un po' di maggiore "lucidità", fisica e mentale, su alcuni punti per portare a casa la vittoria. Malgrado le sempre signorili dichiarazioni post match, questa sconfitta a parer mio gli brucia parecchio.
  9. Dico la mia,ad oggi. Jannik sicuramente più continuo ma i picchi(alti)di Alcaraz sono ancora un pochino distanti,almeno su terra.
  10. Quella schiacciata sbagliata nel 4 set per andare sul 40-15 gli ha tolto parecchia inerzia. Peccato ma Alcaraz è stato a mio avviso superiore oggi
  11. Non fa male come a New York ma un po’ di rammarico c’è. Alcaraz nel quinto ha visto la madonna, peccato.
  12. Last week
  13. È un punto di vista che posso comprendere e rispetto. Però leggendo questo topic mi sembra sempre di capire che se i risultati, e le sconfitte, sono sempre le stesse vuol dire che il pesce puzza dalla testa. Non può valere per un allenatore si e un altro no, a targhe alterne. Il problema di italiano mi sembrano i principi difensivi e la gestione/preparazione delle partite chiave. E mi sembra un qualcosa che va oltre i singoli giocatori a disposizione. Poi ovviamente con attaccanti e difensori migliori magari fa meglio, ma questo si può dire di qualunque allenatore. Intanto, interessante
  14. La vita è proprio una ruota, brother..
  15. Fa ridere perché 3/4 anni fa tu eri contento dell’acquisto e io ti dicevo le stesse cose
  16. @D-GenerationLakers @Tony Brando Vi va Politano? Secondo me è ottimo per la Roma. Se non sbaglio è anche vostro storico tifoso. Ne consiglio l'acquisto!
  17. italiano, insieme a de zerbi, è il re degli scienziati pazzi. non mangerà il panettone.
  18. Italiano è stato tra i migliori allenatori a gestire i tre impegni. La rosa della viola è tutto sommato interessante, ha 3-4 buonissime individualità, ma a conti fatti 'sto cristiano ha fatto una finale europea, una semifinale di CI ed è sempre stato in piazzamenti europei con un attacco composto da Belotti, Nzola, Kouamé e Beltran (lui mi piace pure, ma non è una prima punta).
  19. Ci può assolutamente stare... Che è quello che hanno fatto e stanno facendo i Lakers con Lebron. Già sappiamo che una volta ritirato lui ci aspettano anni di nulla come abbiamo passato post Kobe
  20. Io credo si sottovaluti il fatto che la fiorentina abbia disputato, nella stagione appena conclusa, 16 partite in più del bologna, arrivando comunque a solo 8 punti di distanza da loro, con una difesa che poteva contare su solo 3 centrali, nessuno dei quali di valore assoluto. Certo, la fase difensiva non sarà eccezionale, ma provate voi ad aver titolare un pazzo come Martinez Quarta, capace di grandi anticipi ma anche di dormite colossali. O un Milenkovic che è si un buon giocatore ma che non ha fatto certo un campionato strepitoso. Alla fine per metà stagione il migliore è stato Ranier
  21. tra Spezia e Fiorentina...senza un vero obiettivo. é vero che il Bologna sará quasi certamente ridimensionato nella prossima stagione. Il problema di Italiano é la fase difensiva, che non é da top team, e secondo me anche la preparazione delle partite importanti. Peró se parliamo di un orizzonte da metá classifica, va benissimo Italiano.
  22. Non conosco abbastanza gli ins&outs per avere una vera opinione sul tema "costruire attorno a un pilota VS costruzione prima pilota dopo", quello che posso sicuramente dire a livello generale sportivo è che alle volte per fare la storia e invertire tendenze (Honda e ancor più Ducati non vincevano da anni) alle volte è uno "scambio" che ci può stare viste le incertezze e i cicli che in ogni caso si alternano.
  23. mi piace riportare questo mio lungimirante post sempre e sempre. "la verità è " ...e ora dico la verità è che Alcaraz sulla terra è più forte di Jannik
  24. Quando un OEM si lega mani e piedi ad un pilota, al suo stile di guida, etc, significa che può anche vincere, ma poi si sta condannando a 10 anni di anonimato... vedi Ducati post Stoner e vedi Honda post MM. Non credo succederà in Ducati.
  25. Molto interessante il post, però vincere = danni anche no.
  1. Load more activity
×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.