Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

L'ANGOLO DEL DISINFORMATICO


Recommended Posts

Sì, ha Windows 10. Due domande:

- Mi consigli un buon antimalware ?

- Il browser è importante in questo senso ? Perché sto usando IE e se non ci sono problemi non lo cambio.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 5.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Popular Posts

IPhone merda sempre e comunque.

Ultimamente, colpa di google play services di merda, son passato da cariche complete a cariche brevi e mi pare che il telefono vada meglio, non si surriscalda in carica etc etc. Nah, vai tranqu

O col genitivo sassone e battlegrounds invece di battlelands? Chronicles from Holy Land's historical battlegrounds...

Posted Images

Insomma Explorer...

 

Chrome e Firefox hanno più estensioni a disposizione per la protezione e rendere più leggera la navigazione. Sopratutto per Firefox consiglio come sempre "NoScript"

Link to post
Share on other sites

Ci troviamo in questo discorso sui portatili, una curiosità: come gestite il riscaldamento eccessivo del vostro PC portatile ?

Ho letto su internet che il computer percepisce la temperatura ambientale ed utilizza la ventola interna per evitare il surriscaldamento, che però può capitare lo stesso e può portare, qualche volta, a danni importanti ai componenti interni.

Link to post
Share on other sites

La temperatura ambientale?

La temperatura dei componenti interni piuttosto. Ovviamente che la ventola viaggi sempre al massimo non é un bene.

 

Un modo per aiutare la ventola e il raffreddamento di un portatile è sollevarlo posteriormente con dei supporti e/o comprare delle ventole aggiuntive (esistono delle basi con ventole incorporate).

 

klim-cool-universal-raffreddatore-per-pc

 

31Lp5gQ8MGL.jpg

 

Spendendo un po' di più oramai in commercio ci sono portatili "fanless" cioè con processori a basso consumo che non scaldano senza bisogno di ventole.

Link to post
Share on other sites

Insomma Explorer...

 

Chrome e Firefox hanno più estensioni a disposizione per la protezione e rendere più leggera la navigazione. Sopratutto per Firefox consiglio come sempre "NoScript"

 

C'è un modo per evitare che ti sballi tutte le pagine che apri? LL l'ho messo tra i siti permessi e non dà più problemi ma tante altre pagine le carica a metà. Ok che lo scopo è alleggerire il tutto ma non mi carica i 3/4 della pagina, il sito del corriere, per esempio, è improponibile così. Anche la grafica di google immagini è cambiata e sinceramente preferivo la versione precedente

Link to post
Share on other sites

Perché purtroppo non tutti i componenti di una pagina sono controllati dallo script principale, bisogna "trovare" quelli giusti da abilitare.

 

Ad esempio eBay sono tre gli script da abilitare: eBay eBayStatic e eBayimages o qualcosa

 

Effettivamente é una cosa un po' da smanettoni però la protezione é davvero totale

 

Se non ti trovi disinstallalo e passa ad Adblock+ blocca solo le pubblicità e non gli script ma é automatico

Link to post
Share on other sites

Perché purtroppo non tutti i componenti di una pagina sono controllati dallo script principale, bisogna "trovare" quelli giusti da abilitare.

 

Ad esempio eBay sono tre gli script da abilitare: eBay eBayStatic e eBayimages o qualcosa

 

Effettivamente é una cosa un po' da smanettoni però la protezione é davvero totale

 

Se non ti trovi disinstallalo e passa ad Adblock+ blocca solo le pubblicità e non gli script ma é automatico

 

Ah quindi per ogni pagina dovrei settare gli script da abilitare e disabilitare? Lo provo un'altra settimana per vedere, in caso resto al solo ublock che, da quel che dicono, è più leggero di AdBlock

 

cpu-usage-overall-chart-20141226.png

Link to post
Share on other sites

Oggi pomeriggio ho lasciato fare al pc una serie di aggiornamenti, al termine dei quali mi sono ritrovato l'audio inesorabilmente peggiorato.

 

Fino a stamattina mantenendo l'audio a 60/100 si sentiva un suono netto, pulito e soprattutto alto, adesso non si sente praticamente nulla. Solo mettendo il volume al massimo si ottiene un audio vagamente accettabile. Insomma, ancora una volta gli aggiornamenti di Windows si rivelano una sciagura.

 

Che fare? Io ho un portatile HP e si parla ovviamente di aggiornamenti di Windows 10.

Link to post
Share on other sites

Oggi pomeriggio ho lasciato fare al pc una serie di aggiornamenti, al termine dei quali mi sono ritrovato l'audio inesorabilmente peggiorato.

 

Fino a stamattina mantenendo l'audio a 60/100 si sentiva un suono netto, pulito e soprattutto alto, adesso non si sente praticamente nulla. Solo mettendo il volume al massimo si ottiene un audio vagamente accettabile. Insomma, ancora una volta gli aggiornamenti di Windows si rivelano una sciagura.

 

Che fare? Io ho un portatile HP e si parla ovviamente di aggiornamenti di Windows 10.

Hai già provato a disinstallare e reinstallare driver della scheda audio? Magari avevi quelli proprietari e ora ti ha installato quelli generici
Link to post
Share on other sites

Hai già provato a disinstallare e reinstallare driver della scheda audio? Magari avevi quelli proprietari e ora ti ha installato quelli generici

Ho seguito la procedura di cui sotto fino alla penultima fase (scegliendo dalla tendina "controlla in gestione dispositivi"):

 

https://support.microsoft.com/it-it/instantanswers/a183aa8b-0eac-4566-867a-98d2761a770d/fix-sound-problems

 

Succede però questo:

 

15fhwci.jpg

 

Vado?

Link to post
Share on other sites

Si vai, alla peggio poi lo puoi sempre reinstallare.

Consiglio, se non dovesse funzionare: cerca nel sito hp (p su Google, banalmente) quale scheda video è presente nel tuo pc, poi dal sito hp cerca i driver e scaricali. Disinstalla quelli presenti e installa quelli hp

Link to post
Share on other sites

Aspetta il parere degli altri, ma io proseguirei perché significa solo che i driver non sono stati verificati o che sono vecchi, ma se andavano prima, io li installerei ancora.

Link to post
Share on other sites

Ho risolto.

 

Prima ho provato a fare disinstallazione > riavvio > reinstallazione automatica, ma funzionava come prima.

 

Allora ho fatto come suggerito da Garion, ho digitato su Google "driver audio HP Pavilion G6" ed ho provato a scaricarne ed installarne uno > riavvio > audio tornato su livelli eccellenti.

 

Grazie a tutti.

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...

Ragazzi, dal pc che ho comprato da pochissimo sento spesso un ronzio abbastanza pronunciato dall'interno, che si riduce quasi fino ad annullarsi se lo sollevo e quindi non è più poggiato.

Secondo voi dovrei farmi un giro dove l'ho comprato o fa nulla ?

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.