Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Recommended Posts

Avviare le commissioni è utile e saggio! Chiaramente i partiti stanno facendo apposta a non farle partire perchè potrebbero saltare fuori leggi non volute dalla burocratia PD (no finanziamento) e PDL (conflitto interessi).

Ma non c'entra NULLA con le cazzate a cui Grillo dà pubblicità (e il cazzaro professore ne riceve visibilità) sulla prorogatio o sul fatto che "basta tenere il governo Monti perchè è sufficiente sbrigare gli affari correnti".

 

Basta con questa disinformazione e basta buttare lì la "repubblica parlamentare" che vuol dire tutto e niente.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 14.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Valiero24

    1730

  • keitaro

    1679

  • COOPapERino21

    950

Top Posters In This Topic

Popular Posts

A me Berlusconi non piace, ma un minimo di persecuzione mi sa che c'è davvero... Se continuano così lo voto. Giuro.   Va bene che è un politico poco risolutivo e che non ha fatto tutto quello che g

Allora mettiamo qualche puntino sulle i perché sinceramente mi sono rotto di assistere a continui ribaltamenti della realtà.   La discussione è partita as usual tra me e Keitaro. Io dicevo di esse

Abbiamo smacchiato il giaguaro :D

Posted Images

Continuo a non capire cosa caxxo stiano facendo tutti quanti in quei palazzi?

 

con calma eh, con calma.

 

Ma Benga, è la sacra arte del "prendere tempo" di cui i nostri cialtroni sono sommi maestri, con la scusa dei "saggi" :asd hanno calmato per un po' il mondo finanziario (quello reale non frega a nessuno, o a pochi che non hanno voce in capitolo).... poi la realtà entrerà senza bussare e non sarà un piacevole risveglio :ok21te:

Link to post
Share on other sites

Avviare le commissioni è utile e saggio! Chiaramente i partiti stanno facendo apposta a non farle partire perchè potrebbero saltare fuori leggi non volute dalla burocratia PD (no finanziamento) e PDL (conflitto interessi).

Ma non c'entra NULLA con le cazzate a cui Grillo dà pubblicità (e il cazzaro professore ne riceve visibilità) sulla prorogatio o sul fatto che "basta tenere il governo Monti perchè è sufficiente sbrigare gli affari correnti".

 

Basta con questa disinformazione e basta buttare lì la "repubblica parlamentare" che vuol dire tutto e niente.

Vorrà dire tutto o niente... ma se la Costituente avesse voluto garantire la governabilità avrebbe optato per una forma di Repubblica presidenziale (o semipresidenziale, alla francese per intendersi); nel caso tu voglia, come Berlusconi, tutelare (le funzioni de) il Governo e non il Parlamento dovresti passare per una riforma della Carta Costituzionale e, visti i parlamentari delle ultime legislature tenderei a fidarmi maggiormente di... coloro i quali la scrissero.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Finalmente il PDL ha tolto la maschera: "Vi appoggiamo al governo se ci fate scegliere il nome per il Quirinale". Essì, il PDL ha proprio recepito il messaggio elettorale (no, non era rivolto a lui).

 

Comunque trovo sempre molto bizzarri gli elogi sperticati del PDL a Napolitano che seguono i continui allarmi su un futuro presidente Repubblica di sinistra: forse non tutti sanno che... era comunista. Che non significa che il PDL non dovrebbe elogiarlo, bensì che anche un comunista può essere presidente di garanzia ed equidistante dalle parti e quindi gli strilli di golpe sono ovviamente strumentali.

 

Napolitano_Berlinguer.jpg

Link to post
Share on other sites

 

Discorso correttissimo, uno dei tanti piccoli e grandi privilegi da eliminare.

 

P.s. se posso permettermi DAVI, non capisco tanto questo tuo vittimismo in questo topic. Nel senso, spesso tu hai giustamente criticato il PD e altrettanto giustamente ti è stato risposto. Lo stesso vale per il M5S o chiunque altro Si chiama discussione. A parte i momenti concitati durante lo spoglio, non ricordo insulti gratuiti all'indirizzo di qualcuno perché aveva detto la sua opinione, ricordo solo risposte argomentate (al limite più o meno sarcastiche). Non capisco sinceramente di cosa ti lamenti.

Link to post
Share on other sites

Ma va, niente lamentele o vittimismi per qualche brutta risposta.

È che ho passato settimane a veder linkati solo articoli che andavano in una direzione e commentati con la scritta #M5smenol. Cosí qua dentro nessuno ha ricordato (a mia memoria) dell'approvazione dell'abolizione delle Province in Sicilia giunto grazie a Pd/M5s, ma alla prima cagata uscita fuori dalla bocca di Grillo/Crimi/Lombardi nelle medesime ore, tutti i militanti Pd assieme sul forum a commentare indignati.

 

Due pesi e due misure. Nell'analizzare l'operato del M5s e quello del Pd qua dentro ci sono stati tantissime volte. E non solo qua dentro! Su Twitter è pieno di militanti Pd che quasi ce l'hanno su più col M5s che col Pdl. Inconcepibile cosi come lo è vedere il M5s fare il muso duro, nelle uscite mediatiche, più col Pd che col Pdl.

 

Facevo ironia su questo e il sarcasmo è riferito a questo.

Vatti a rileggere alcune delle pagine pre e post-elezioni (la prima che ho beccato nel mucchio, tra le tante, l'accoppiata 264-265), visto che mi sa che te le sei dimenticate. Lo spoglio, anzi, fu tranquillo.

Capirai da dove viene il mio sarcasmo, visto che quell'approccio si è protratto nel corso delle settimane, a mio parere. Che è poi l'approccio seguito da tanti quotidiani. I grillini affermano di voler "occupare" pacificamente le Camere citando passi del regolamento e della Costituzione, come manifestazione pro-commissioni e cosa leggiamo, nel web, in giro? "I grillini vogliono occupare il Parlamento usando la forza e metodi fascisti!" :ahahah

Link to post
Share on other sites

Ma va, niente lamentele o vittimismi per qualche brutta risposta.

È che ho passato settimane a veder linkati solo articoli che andavano in una direzione e commentati con la scritta #M5smenol. Cosí qua dentro nessuno ha ricordato (a mia memoria) dell'approvazione dell'abolizione delle Province in Sicilia giunto grazie a Pd/M5s, ma alla prima cagata uscita fuori dalla bocca di Grillo/Crimi/Lombardi nelle medesime ore, tutti i militanti Pd assieme sul forum a commentare indignati.

 

Due pesi e due misure. Nell'analizzare l'operato del M5s e quello del Pd qua dentro ci sono stati tantissime volte. E non solo qua dentro! Su Twitter è pieno di militanti Pd che quasi ce l'hanno su più col M5s che col Pdl. Inconcepibile cosi come lo è vedere il M5s fare il muso duro, nelle uscite mediatiche, più col Pd che col Pdl.

 

Facevo ironia su questo e il sarcasmo è riferito a questo.

Vatti a rileggere alcune delle pagine pre e post-elezioni (la prima che ho beccato nel mucchio, tra le tante, l'accoppiata 264-265), visto che mi sa che te le sei dimenticate. Lo spoglio, anzi, fu tranquillo.

Capirai da dove viene il mio sarcasmo, visto che quell'approccio si è protratto nel corso delle settimane, a mio parere. Che è poi l'approccio seguito da tanti quotidiani. I grillini affermano di voler "occupare" pacificamente le Camere citando passi del regolamento e della Costituzione, come manifestazione pro-commissioni e cosa leggiamo, nel web, in giro? "I grillini vogliono occupare il Parlamento usando la forza e metodi fascisti!" :ahahah

 

 

Tra l'altro a volere le commissioni non è solo il M5S ma anche Sel, Lega e ad oggi una trentina di parlamentari PD...

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Tra l'altro a volere le commissioni non è solo il M5S ma anche Sel, Lega e ad oggi una trentina di parlamentari PD...

 

E' una questione piuttosto delicata, anche se di natura prettamente procedurale, però sinceramente capisco la protesta del M5S e di Sel ed in certa parte la condivido.

 

Comunque, rifacendomi anche al post di Davi e di No Concept prima di lui, il discorso è sempre il solito: chiunque guarda ad una parte politica, attacca o difende secondo la propria personale convinzione, non credo si debba parlare delle altre soltanto ove lo si faccia in maniera benevola perchè chiaramente non avrebbe alcun senso. Il problema si presenta ove la maggioranza degli elementi che frequentano un topic guardino alla medesima, di parte politica: se ci fossero più Valiero, che han dichiarato di aver votato M5S ma coi quali si riesce sempre a discutere civilmente e in maniera molto pertinente, io penso che la discussione sarebbe più ampia e più ricca. Sarebbe interessante potersi confrontare anche con elettori (reali o potenziali) di Sel, di Scelta Civica (l'opera di demonizzazione di Monti per me sta raggiungendo livelli sempre più patetici, ogni volta che le onorevoli Comi o Ravetto aprono bocca è un'arringa anti-montiana da far invidia a... Catilina), della Lega. Del PDL anche no, perdonatemi la battuta, ma credo che sarei il primo a farlo (non garantisco sui toni, però :asd). Comunque sia, mostratevi! :ilsaggio

Link to post
Share on other sites

Comunque, visto che ancora non avevo avuto modo di commentare, vorrei esprimere la mia enorme felicità per la vittoria di Ignazio Marino alle Primarie a Roma.

Una persona per bene, seria, professionale, preparata e decisa. Uno che ha sempre saputo di ciò che parlava e ha sempre saputo motivare ogni sua posizione (almeno, nelle volte che l'ho visto e sentito parlare). Cattolico nell'universo personale, ma laico nel modo di intendere politica e società; mai coinvolto in procedimenti penali, sempre meritevole degli avanzamenti di carriera che ha avuto (lo si ricorda anche per aver portato a compimento il primo trapianto di fegato in Sicilia).

 

Tutti motivi, quelli sopra citati, che ovviamente hanno spinto i vertici del Pd a penalizzarlo nel corso delle Primarie del 2009, quelle dove vinse Piergigi.

Sono contento che ci sia Marino in corsa per la guida della Capitale.

Link to post
Share on other sites

Ma va, niente lamentele o vittimismi per qualche brutta risposta.

È che ho passato settimane a veder linkati solo articoli che andavano in una direzione e commentati con la scritta #M5smenol. Cosí qua dentro nessuno ha ricordato (a mia memoria) dell'approvazione dell'abolizione delle Province in Sicilia giunto grazie a Pd/M5s, ma alla prima cagata uscita fuori dalla bocca di Grillo/Crimi/Lombardi nelle medesime ore, tutti i militanti Pd assieme sul forum a commentare indignati.

 

Due pesi e due misure. Nell'analizzare l'operato del M5s e quello del Pd qua dentro ci sono stati tantissime volte. E non solo qua dentro! Su Twitter è pieno di militanti Pd che quasi ce l'hanno su più col M5s che col Pdl. Inconcepibile cosi come lo è vedere il M5s fare il muso duro, nelle uscite mediatiche, più col Pd che col Pdl.

 

Fa :leggi qua :leggi qua cevo ironia su questo e il sarcasmo è riferito a questo.

Vatti a rileggere alcune delle pagine pre e post-elezioni (la prima che ho beccato nel mucchio, tra le tante, l'accoppiata 264-265), visto che mi sa che te le sei dimenticate. Lo spoglio, anzi, fu tranquillo.

Capirai da dove viene il mio sarcasmo, visto che quell'approccio si è protratto nel corso delle settimane, a mio parere. Che è poi l'approccio seguito da tanti quotidiani. I grillini affermano di voler "occupare" pacificamente le Camere citando passi del regolamento e della Costituzione, come manifestazione pro-commissioni e cosa leggiamo, nel web, in giro? "I grillini vogliono occupare il Parlamento usando la forza e metodi fascisti!" :ahahah

 

No problem, figurati. Vorrei segnalare proprio alla pagina 264 che citi il mio post in cui mi complimentavo proprio con Crocetta e M5S per l'abolizione delle province (si fa per scherzare naturalmente :asd).

 

Comunque rimane il rimpianto per la possibilità di un modello Sicilia anche a livello nazionale naufragata per un concetto beota di coerenza da una parte e per un'assurda sensazione di superiorità dall'altra. Che la colpa sia stata 50 e 50, 30 e 70 o viceversa sinceramente ce ne importerà poco quando avremo le pezze al culo.

 

Un'ultima riflessione sulla Costituzione: tutti, dal M5S al PD al PDL straparlano della Carta, ma ognuno trascura quello che non gli fa comodo: il PD e il PDL la formazione delle commissioni parlamentari, il M5S la mancanza di un obbligo di mandato per i parlamentari ecc ecc. Penso che l'Italia sia uno dei pochi paesi in cui la carta fondamentale è usata come una clava contro l'avversario politico.

Link to post
Share on other sites
Guest Lakerslegend

E' una questione piuttosto delicata, anche se di natura prettamente procedurale, però sinceramente capisco la protesta del M5S e di Sel ed in certa parte la condivido.

 

Comunque, rifacendomi anche al post di Davi e di No Concept prima di lui, il discorso è sempre il solito: chiunque guarda ad una parte politica, attacca o difende secondo la propria personale convinzione, non credo si debba parlare delle altre soltanto ove lo si faccia in maniera benevola perchè chiaramente non avrebbe alcun senso. Il problema si presenta ove la maggioranza degli elementi che frequentano un topic guardino alla medesima, di parte politica: se ci fossero più Valiero, che han dichiarato di aver votato M5S ma coi quali si riesce sempre a discutere civilmente e in maniera molto pertinente, io penso che la discussione sarebbe più ampia e più ricca. Sarebbe interessante potersi confrontare anche con elettori (reali o potenziali) di Sel, di Scelta Civica (l'opera di demonizzazione di Monti per me sta raggiungendo livelli sempre più patetici, ogni volta che le onorevoli Comi o Ravetto aprono bocca è un'arringa anti-montiana da far invidia a... Catilina), della Lega. Del PDL anche no, perdonatemi la battuta, ma credo che sarei il primo a farlo (non garantisco sui toni, però :asd). Comunque sia, mostratevi! :ilsaggio

 

Eccomi

Sono un elettore Pdl da forza Italia

Da sei mesi simpatizzo forte per grillo che potrei votare alle prossime o addirittura candidarmi

Il Pd lo detesto come lega e sel e monti

Link to post
Share on other sites

Ma va, niente lamentele o vittimismi per qualche brutta risposta.

È che ho passato settimane a veder linkati solo articoli che andavano in una direzione e commentati con la scritta #M5smenol. Cosí qua dentro nessuno ha ricordato (a mia memoria) dell'approvazione dell'abolizione delle Province in Sicilia giunto grazie a Pd/M5s, ma alla prima cagata uscita fuori dalla bocca di Grillo/Crimi/Lombardi nelle medesime ore, tutti i militanti Pd assieme sul forum a commentare indignati.

 

Due pesi e due misure. Nell'analizzare l'operato del M5s e quello del Pd qua dentro ci sono stati tantissime volte. E non solo qua dentro! Su Twitter è pieno di militanti Pd che quasi ce l'hanno su più col M5s che col Pdl. Inconcepibile cosi come lo è vedere il M5s fare il muso duro, nelle uscite mediatiche, più col Pd che col Pdl.

 

Facevo ironia su questo e il sarcasmo è riferito a questo.

Vatti a rileggere alcune delle pagine pre e post-elezioni (la prima che ho beccato nel mucchio, tra le tante, l'accoppiata 264-265), visto che mi sa che te le sei dimenticate. Lo spoglio, anzi, fu tranquillo.

Capirai da dove viene il mio sarcasmo, visto che quell'approccio si è protratto nel corso delle settimane, a mio parere. Che è poi l'approccio seguito da tanti quotidiani. I grillini affermano di voler "occupare" pacificamente le Camere citando passi del regolamento e della Costituzione, come manifestazione pro-commissioni e cosa leggiamo, nel web, in giro? "I grillini vogliono occupare il Parlamento usando la forza e metodi fascisti!" :ahahah

:ahahah :ahahah

 

No, dai, dimmi che non è stata scritta anche questa baggianata, pietà!

Sisi, forza e violenza da parte dei parlamentari del M5s....ahah, sicuro, l'unico sangue che potrebbe sgorgare sarebbe di uno di loro, che si è affettato con un coltello da cucina, mentre tagliava in due un panino per farsi un sandwich.. :D

Daje, a me paiono pure un pò sfigatelli nella maggior parte dei casi - oh, meglio diecimila volte di ladri, filibrustieri, mafiosazzi in giro da trent'anni, ci mancherebbe -, l'ultimo dei problemi che mi farei, se non fossi un loro elettore, è che usino la violenza...

 

 

 

 

...e non so se sia un bene :asd

Link to post
Share on other sites

Un'ultima riflessione sulla Costituzione: tutti, dal M5S al PD al PDL straparlano della Carta, ma ognuno trascura quello che non gli fa comodo: il PD e il PDL la formazione delle commissioni parlamentari, il M5S la mancanza di un obbligo di mandato per i parlamentari ecc ecc. Penso che l'Italia sia uno dei pochi paesi in cui la carta fondamentale è usata come una clava contro l'avversario politico.

Beh, mi pare che nessuno abbia invocato l'infallibilità di Grillo... :asd

sull'art. 67 ha preso una cantonata; diciamo che storicamente l'art. 67 ha suscitato pruriti un po' in tutti i partiti ogniqualvolta si sono presentati i franchi tiratori (definizione non grillina direi...); la ratio della norma è che un parlamentare dovrebbe fare l'interesse della nazione indipendentemente dal collegio in cui è stato eletto e dalle "indicazioni" del partito (o movimento) di appartenenza... diciamo che negli anni qualche distorsione del sistema la si è avuta... :fiskio il che non toglie nulla alla validità della formulazione della norma.

Link to post
Share on other sites

Comunque trovo sempre molto bizzarri gli elogi sperticati del PDL a Napolitano che seguono i continui allarmi su un futuro presidente Repubblica di sinistra: forse non tutti sanno che... era comunista. Che non significa che il PDL non dovrebbe elogiarlo, bensì che anche un comunista può essere presidente di garanzia ed equidistante dalle parti e quindi gli strilli di golpe sono ovviamente strumentali.

 

dai! così, caso mai, siamo in tempo per appoggiare la Corea del Nord!! :headbang!:

Link to post
Share on other sites

Appena stato alla manifestazione elettorale della Serracchiani a Udine con Renzi, che espresso il superiore TOTALE appoggio a Debora, al candidato alla provincia Lerussi (bravissimo, che ha in programma la chiusura dell'ente stesso) e al sindaco si Udine Honsell. Presente anche la senatrice De Monte (delle mie parti, che ha presentato il ddl per l'abolizione del finanziamento pubblico). Con oggi ufficialmente per la presidenza della regione FVG abbiamo una sfida Renzi - Grillo - Berlusconi.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Appena stato alla manifestazione elettorale della Serracchiani a Udine con Renzi, che espresso il superiore TOTALE appoggio a Debora, al candidato alla provincia Lerussi (bravissimo, che ha in programma la chiusura dell'ente stesso) e al sindaco si Udine Honsell. Presente anche la senatrice De Monte (delle mie parti, che ha presentato il ddl per l'abolizione del finanziamento pubblico). Con oggi ufficialmente per la presidenza della regione FVG abbiamo una sfida Renzi - Grillo - Berlusconi.

 

Forza Debora. :headbang!:

 

Non so se succede anche a te, ma recentemente, ovunque mi capiti di vedere in tv un ospite del PD, è la prima volta che lo vedo in vita mia. fc4

 

EDIT. Peraltro in questi giorni ho notato una sorta di invasione di renziani (venivano presentati proprio così), il chè è perfettamente democratico, ci mancherebbe.

 

EDIT. Scanzi mi è piaciuto sia ieri sera a Otto e mezzo che stamattina a L'aria che tira, dove sostanzialmente ha ripetuto le stesse cose, però appunto mi è piaciuto e ho condiviso quasi tutto quello che ha detto (senz'altro agevolato dal fatto che dall'altra parte prima ha avuto Curzio Maltese, giornalista che stimo considerevolmente, poi l'on.Santanchè :zitto ).

Edited by Nigma
Link to post
Share on other sites

La Serracchiani è renziana fino ad un certo punto ha "fatto carriera" solo quando disse pubblicamente che non voleva la rottamazione, meglio lei di quasi tutti gli altri possibili comunque.

Link to post
Share on other sites

Forza Debora. :headbang!:

 

Non so se succede anche a te, ma recentemente, ovunque mi capiti di vedere in tv un ospite del PD, è la prima volta che lo vedo in vita mia.

 

Scusa ma non ho capito la frase, che vuoi dire? :asd

 

Comunque penso che in provincia di Udine ci sia il PD più renziano di Italia: un deputato (Coppola), una senatrice (De Monte), il segretario provinciale nonché candidato alla provincia (Lerussi), la segretaria regionale e candidata presidente alla regione (Serracchiani, ovviamente con una certa indipendenza) e lo stesso sindaco di Udine (Honsell) ha espresso una serie di giudizi alquanto inequivocabili sul sindaco di Firenze. Qualcosa si muove.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Scusa ma non ho capito la frase, che vuoi dire? :asd

 

Comunque penso che in provincia di Udine ci sia il PD più renziano di Italia: un deputato (Coppola), una senatrice (De Monte), il segretario provinciale nonché candidato alla provincia (Lerussi), la segretaria regionale e candidata presidente alla regione (Serracchiani, ovviamente con una certa indipendenza) e lo stesso sindaco di Udine (Honsell) ha espresso una serie di giudizi alquanto inequivocabili sul sindaco di Firenze. Qualcosa si muove.

 

Pardon. :asd

 

Volevo dire che nelle varie trasmissioni televisive, quando presentano gli ospiti politici, quello del PD (quando ce n'è uno del PD, ovviamente) non lo conosco perchè non l'ho mai visto.

Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.