Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

[Official Topic] Serie Tv


Recommended Posts

  • Replies 5.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Popular Posts

😥😥😥😥😥 Non ho parole,uno dei protagonisti di uno dei telefilm della mia adolescenza che hanno contribuito a farmi amare ancora più Los Angeles e la California. Il giovedì sera era fisso l'app

Io comunque mi sono innamorato...

Concordo, ma il momento emotivamente più forte rimane La Costante. Non me ne frega nulla sulle tante cose senza senso di Lost, per quanto mi riguarda rimarrà per sempre LA SERIE per certi versi.

Posted Images

In riatardo su molti altri utenti del forum (guardandola sul dtt e non scaricandola...), ho finito la 4° di Fringe, sono andato a "ripescare" alcuni post:

 

Non che la quarta stagione di Fringe sia esaltante.

 

Non sono molto d'accordo in realtà, così come non capisco granchè il calo degli ascolti U.S.A. (universi paralleli troppo complicati da capire per lo spettatore-medio d'oltreoceano? :boh ); certo, meglio la seconda parte della stagione, ma in realtà non ho molto da lamentarmi (a parte una cosuccia, ma tant'è :asd )

 

a me la quarta stagione di Fringe non sta dispiacendo per nulla

In generale sì, ma in particolare dopo averla finita :ok21te:

 

 

Ho appena visto Fringe 4x19...

QUARTA SERIE DEL DECENNIO. TOTALE!

Probabilmente una delle più belle in assoluto, se non il più bel episodio finora (sperando che nella 5° ci sia ancora di meglio :smiley-excited002: ), insieme ad altre (ne cito solo poche, ma ce ne sarebbero varie: 2x18, 3x19, 3x22)

 

A proposito, l'avrai già detto ma non me ne ricordo, quali sono le prime tre? Lost, X-Files e... Twin Peaks? O il tuo adorato Dawson's Creek :asd ?

Link to post
Share on other sites

Ho appena visto Fringe 4x19...

QUARTA SERIE DEL DECENNIO. TOTALE!

Probabilmente una delle più belle in assoluto, se non il più bel episodio finora (sperando che nella 5° ci sia ancora di meglio :smiley-excited002: ), insieme ad altre (ne cito solo poche, ma ce ne sarebbero varie: 2x18, 3x19, 3x22)

Splendidi tutti i finali delle ultime stagioni. La cosa poi incredibile di Fringe è che è sempre in crescita: di complessità, di trama, di qualità.

 

A proposito, l'avrai già detto ma non me ne ricordo, quali sono le prime tre? Lost, X-Files e... Twin Peaks? O il tuo adorato Dawson's Creek :asd ?

X-Files e Dawson's Creek è dura metterle nella stessa frase. :asd

Una è tra le migliori serie di tutti i tempi. L'altra è stata molto importante, ma per il suo genere. Però (insieme a Twin Peaks) non possono stare nelle serie del decennio perchè svolgono il loro arco narrativo principale prima del 2000, salvandomi anche il sederino per non doverle mettere in classifica. Non chiedermi nemmeno del decennio 1990-2000 è mortale c'è troppa roba di qualità.

 

Del decennio 2000-2010 ci sono Lost e House a contendersi lo scettro con dietro Criminal Minds (per me sopra CSI nel crime, almeno le prime tre stagioni) e dovrei metterci una sit-com ma non saprei davvero scegliere in maniera oggettiva.

Link to post
Share on other sites

non seguo più House da anni, da quanto mediaset iniziò a spostarla continuamente da un canale all'altro da un giorno all'altro da un orario all'altro

però leggere che le quattro serie migliori del '00 siano Lost House Criminal Minds (mai vista, scusate) e Fringe mi fa storcere il naso

 

BB e SoA quelle li (escluso Lost) se le mangia a colazione, pranzo e anche a cena

per me BB in particolare come qualità è superiore perfino a Lost

 

Lost però rappresenta uno spartiacque così grande nel mondo delle serie da renderla HC (prima di Lost / dopo Lost), così come fu all'epoca per X-Files, TP e The Prisoner (a quanto ho letto... non l'ho mai potuta vedere però)

 

se devo dare un voto a Lost BB e SoA si parte da 8,5 in su... 9 9,5

Fringe per me è da 7 non di più

 

e sono particolarmente legato a questa serie, tant'è che sono un dei pochi al mondo mi sa :asd a cui è piaciuta molto la prima parte di quarta stagione

in particolare ho adorato la 4x12 miglior episodio della stagione per me e con quello il poker 4x12 4x13 4x14 4x15

la 4x19 col senno di poi avrei preferito non fosse stata così, vado in spoiler (se capissi come si fa)

il season finale è stato una ciofeca, pessimo davvero

Link to post
Share on other sites

House ha cambiato il mondo dei telefilm nonostante le ultime due stagioni siano state in pesante calo. È quasi una cosa oggettiva: è andato in onda in qualcosa come settanta paesi, Laurie è stato l'attore di telefilm più pagato della storia e via dicendo... Nel decennio ha inequivocabilmente segnato un epoca, forse ancora più di Lost visto la fiumana di epigoni che ha avuto il medico drogato. House è stato un fenomeno anche culturale, ha trasceso il fattore televisimo, mentre Lost è un raffinatissimo e profondissimo fenomeno NEL mondo dei telefilm. Sono d'accordissimo che ha segnato un'epoca anche Lost per qualità e spessore, ma non per tematiche o stile (sopra si parlava di Twin Peaks e X-Files a cui Lost deve moltissimo) e soprattutto assolutamente non al livello di House pur con tutte i suoi limiti di invecchiamento.

 

Per quando riguarda BB e SoA sono serie SPLENDIDE ma, come nel topic del cinema, non prendetemi per il precisino se dico che non possono proprio stare tra le serie del decennio. Quando uno cerca di stilare classifiche di quel genere cerca di valutare il valore di una serie al di là della sua "figosità", qualità nella quale quelle due serie eccellono, però sono molto "normali" in tutto il resto.

  • Dislike 2
Link to post
Share on other sites

Bah...

Per me House una delle serie più sopravvalutate di sempre.

E non è per portare acqua al mulino di SoA e BB.....è che non ci siamo proprio. Non dovrebbero nemmeno essere paragonate tra loro

 

Il fatto che sia visto in settantordici paesi non significa veramente niente, pure Jersey Shore ha avuto successo internazionale.

Oh buon per loro, sono contento che da Voghera a Caltanissetta ci si siano appassionati.....

 

E' ovvio che House sia di più facile digestione per via di ambientazione e tematiche. Ma cos'è che avrebbe cambiato, esattamente?

Link to post
Share on other sites

Che ci sia stato un B.L./ A.L. è veritiero, Lost è stato appunto una sorta di Twin Peaks. Una serie che ha cambiato e stravolto il modo di vedere il mondo delle serie Tv (al di là del fatto che dalla quarta stagione in poi si siano un pò persi).

 

Su House, che a me non dispiace tra l'altro, non sono d'accordo con Kei. Mi sembra la classica serie buona, godibile, ma che non ha cambiato proprio nulla.

Sicuro, a parer mio, non ha spostato più di una normalissima sit-com.

 

Cioè, ci sta il discorso di Keitaro sul fatto che SoA e BB siano serie splendide ma non epiche. Ci può stare il suo ragionamento.

Ma a questo punto, perchè in questa categoria dovrebbe salirci House?

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Credo che Kei volesse dire che House è stata forse la prima serie televisiva a trasformarsi in prodotto di fruizione di massa, rivoluzionando la dimensione del concetto stesso di serie televisiva da oggetto di consumo locale a oggetto di consumo potenzialmente internazionale (da qui budget più elevati, cast più famosi, tematiche di carattere più generale, ecc.). In questo aspetto secondo me ha perfettamente ragione.

 

Per poter sostenere che una serie televisiva (al pari di un disco o di un film) non è sufficiente valutarla sotto il profilo esclusivo della qualità, bensì anche e soprattutto sugli effetti a cascata sortiti al momento della sua pubblicazione. Ci sono dischi qualitativamente ritenuti mediocri i quali però hanno generato qualcosa di unico e originale (un genere musicale, un movimento sociale, un fenomeno di massa, insomma qualcosa di nuovo ed esplosivo a livello di costume e cultura).

Link to post
Share on other sites

forse stai parlando di Lost? :asd

 

dati non so quanto veritieri..i primi che ho trovato

ASCOLTI NEL MONDO

 

La prima stagione di Lost è stata trasmessa in 207 paesi di tutto il mondo, la seconda in 202.

È la serie televisiva venduta più velocemente nella storia della Buena Vista International.

Vanta il record di ascolti in alcuni paesi dove solitamente le serie tv americane non sono ben accolte dal pubblico.

É la serie americana il cui debutto ha registrato il livello di ascolti più alto degli ultimi 7 anni in Inghilterra e Francia.

La seconda stagione, trasmessa il 2 maggio in Inghilterra su Channel4, ha avuto ascolti più bassi della media della prima stagione per poi raddoppiare gli ascolti medi del primetime di Channel4. A partire dal 5° episodio la media d’ascolto è stata di 3.6 milioni di spettatori, il doppio della media degli ascolti del primetime del canale.

 

In Russia è stata la prima serie americana a essere trasmessa in prima serata negli ultimi 5 anni. L’anteprima del luglio 2005 è stata seguita da 7.7 milioni di ascoltatori, facendo di Lost la terza serie TV americana più seguita nel 2005.

Il debutto più seguito è stato su TVNorge in Norvegia (febbraio 2005).

In Germania l’anteprima su PRO7 (aprile 2005) è stata seguita da 3.8 milioni di ascoltatori, consacrando Lost come il quinto programma TV americano più seguito negli ultimi 5 anni.

 

Nel giugno del 2005 in Spagna, la serie ha ottenuto il livello di ascolti più alto per un programma straniero.

In Italia il sesto episodio di Lost ha segnato l’ascolto più alto nella storia dei programmi americani trasmessi in prima serata (il vecchio record risale al 1998).

In Svezia, Norvegia e Paesi Bassi la seconda stagione ha ottenuto ascolti ancora più alti della prima.

 

In Francia la seconda stagione è stata trasmessa con doppio episodio su TF1 a partire dal 15 luglio, con un risultato di ascolti superiori alla media del primetime.

In Australia , Lost è stata la seconda serie americana più seguita nel 2005 (dopo Desperate Housewives) e vanta una media di ascolto pari a 17.1 / 45.8). L’anteprima su Seven della seconda stagione è stato il programma serale più seguito, con 2.12 milioni di ascoltatori.

 

In Nuova Zelanda è stato il secondo programma più seguito nel 2005.e continua ad esserlo anche adesso. Con la seconda stagione la serie ha guadagnato il 15% di ascolti in più rispetto alla media dell’anno precedente.

E' il programma più seguito a Singapore e sui canali inglesi di Hong Kong. I primi episodi vantano il record di ascolti più alto nella storia delle serie TV straniere acquistate dalla TVB Pearl.

Nel giro di solo quattro settimane in Corea gli ascolti sono cresciuti del 135% e lo share del 77%.

 

non mi sembra che siano da meno di quelli di House

 

che poi il personaggio House sia di un carisma smisurato non c'è da discuterne ed ecc ecc anche io ho visto Dr House MD

ma come serie...da mio grado di valutazione...è da 7 sui livelli di Fringe (forse un po' meglio) e altre

 

 

EDIT: se mi parlate di fenomeni di massa non puoi non parlare di Lost dai...vatti a vedere per esempio cosa generava su itasa...fiumi e fiumi di commenti in poche ore (e non oso immaginare oltre oceano), mari di teorie strampalate

non è stata solo una serie tv

dico solo che io all'epoca me la consigliava una compagna a scuola ma non ho mai seguito Lost perché pensavo "l'avrei fatto per moda"

Link to post
Share on other sites

Laurie comunque non è mai stato l'attore più pagato in tv... Sheen era arrivato a prendere quasi 900k per episodio e Kiefer Sutherland oltre mezzo milione, sempre ad episodio.

 

Per quanto riguarda il discorso su House potrei tirare in ballo Beautiful, e fare gli stessi discorsi... O addirittura qualcosa di più.

Ma di sicuro quest'ultimo non è un prodotto di qualità.

 

House buona serie, per carità, ma c'è di meglio.

Link to post
Share on other sites

Ma a questo punto, perchè in questa categoria dovrebbe salirci House?

Perchè professori universitari di sociologia/psicologia/filosofia/antropologia ci hanno scritto libri in mezzo mondo. E non parlo di libri come "la filosofia del dr house" parlo di studi seri scritti per un ambiente universitario.

 

I gusti sono sacrosantemente giusti ed ha sempre un che di stucchevole cercare argomenti "oggettivi" per argomentare un giudizio, però se vogliamo andare oltre le classifiche del "mi piace" qualcosa dovrà pur valere oltre il proprio arbitrio, io la penso così.

House è una serie con una ricerca, un'accuratezza, una sceneggiatura e una recitazione di livello assoluto (ma lo sapete chi è Wilson?). Il telefilm è stato un gigantesco fenomeno culturale prima in america e poi nel resto del mondo, amiamo così tanto l'america da non saperlo? Per questo è assolutamente nelle serie del decennio: prima, seconda, quinta, fate voi. Che ci piaccia poco è irrilevante. Io odio profondamente CSI ma non mi sognerei mai di negare che ha profondo senso metterla nelle serie del decennio.

 

Per snake: purtroppo infatti anche Jersey Shore sta segnando un'epoca nei reality show, come il Grande Fratello originale. Purtroppo ma è innegabile. È l'arrivo dei reality show post-prodotti ancora più falsi e recitati di prima, in nome di tenere ancora più serrata (e inverosimile) la narrazione. Ci hanno scritto vagonate di articoli.

Link to post
Share on other sites

Perchè professori universitari di sociologia/psicologia/filosofia/antropologia ci hanno scritto libri in mezzo mondo. E non parlo di libri come "la filosofia del dr house" parlo di studi seri scritti per un ambiente universitario.

 

I gusti sono sacrosantemente giusti ed ha sempre un che di stucchevole cercare argomenti "oggettivi" per argomentare un giudizio, però se vogliamo andare oltre le classifiche del "mi piace" qualcosa dovrà pur valere oltre il proprio arbitrio, io la penso così.

House è una serie con una ricerca, un'accuratezza, una sceneggiatura e una recitazione di livello assoluto (ma lo sapete chi è Wilson?). Il telefilm è stato un gigantesco fenomeno culturale prima in america e poi nel resto del mondo, amiamo così tanto l'america da non saperlo? Per questo è assolutamente nelle serie del decennio: prima, seconda, quinta, fate voi. Che ci piaccia poco è irrilevante. Io odio profondamente CSI ma non mi sognerei mai di negare che ha profondo senso metterla nelle serie del decennio.

 

Per snake: purtroppo infatti anche Jersey Shore sta segnando un'epoca nei reality show, come il Grande Fratello originale. Purtroppo ma è innegabile. È l'arrivo dei reality show post-prodotti ancora più falsi e recitati di prima, in nome di tenere ancora più serrata (e inverosimile) la narrazione. Ci hanno scritto vagonate di articoli.

Fenomeno di massa non equivale mai a prodotto di qualità comunque.

Anzì, è quasi sempre il contrario.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Fenomeno di massa non equivale mai a prodotto di qualità comunque.

Anzì, è quasi sempre il contrario.

 

Certamente, ma a fare la storia sono quasi sempre i fenomeni di massa e quasi mai i prodotti di qualità (che rimangono di nicchia, per l'appunto).

Link to post
Share on other sites

Mi spiace qui e sul cinema non ci siamo. Pretendete di reificare i vostri gusti, ogni volta che si ridimensiona una cosa che non è piaciuta si risponde semplicemente riaffermando come la si vede. Cioè è troppo facile. Anche per me House non è perfetta. Anch'io ho "goduto" probabilmente di più durante le puntate di SoA o BB. Ma cosa c'entra col ragionare storicamente? Per me una mazza, poi fate voi.

 

Io leggo mari di fantascienza e la adoro, ma mica mi permetto neanche di pensare che Gene Wolfe (un genio, sia chiaro) è meglio di Thomas Pynchon.

 

Teo, prendiamo un esempio della materia che studi, se uno ti viene a banalizzare uno dei più grandi risultati dell'economia teorica del Novecento come il Teorema di Arrow dicendoti "si carino ma niente di più" tu giustamente lo insulti e gli consigli di informarsi un poco di più, non per cambiare le sue opinioni che quelle sono legittime, ma quantomeno per munirsi di fatti e argomentazioni un pochino più raffinate e coscienti di quello che è noto essere il "sapere condiviso" in un campo che conosci.

 

Ora, io NON ho una conoscenza enciclopedica del dibattito critico televisivo americano, ma vi posso ASSICURARE che è piuttosto pacifico il peso di House nel panorama delle serie tv del decennio. Così come quello di lost, che non ho mai sminuito quindi non capisco tutta la polemica di Zelk.

 

Mentre, con tutto il rispetto, nessuno pensa che SoA e BB siano "not even in conversation". Nonostante, soprattutto BB, sia considerata una tra le serie meglio recitate degli ultimi anni. Però per dirvi una delle serie meglio recitate del decennio è considerata Boston Legal che ovviamente voi ci rovescerete sopra vagonate di cacca.

 

E buttarle dentro perchè ci piacciono è come quando qui leggiamo le classifiche della ESPN sulle performance nei PO e ci stupiamo della completa mancanza di criteri oggettivi.

 

Adesso mollo l'osso :asd

Link to post
Share on other sites

Io concordo con keitaro, al di là del reale valore di House, è un tipo di personaggio che ha segnato la storia recente della tv americana.

 

Proprio perchè ha fatto grossi ascolti, di là sono gli ascolti che comandano perchè sono gli ascolti che fanno fare i soldi. Non a caso le tv cable possono permettersi serie fuori dal coro, come BB e SoA, che non potrebbero mai andare in onda su abc o TNT. Quindi è la serie che fa fare più soldi la serie che segna di più la storia televisiva, non la serie fatta meglio.

 

Ad House si sono ispirati tanti personaggi che sono venuti dopo: Shark, presentato come un House avvocato, lo stesso Hank Moody come carattere e arroganza lo ricorda molto, anche se il contesto è completamente diverso, e poi c'è Nurse Jackie che è una donna ma ha lo stesso stampo. Solo per citare alcuni esempi.

Così come a Lost si sono ispirate tante serie, tutte fallimentari, da flash forward a persons unknown.

E lo stesso vale per CSI, per Buffy, per Friends, ognuna l'inizio di tutta una generazione di telefilm che prima non esistevano, o esistevano ma non avevano successo.

Link to post
Share on other sites

Però mettiamoci d'accordo: stiamo parlando della serie o del personaggio?

 

Non è questione di gusti, semplicemente ci sono diverse serie USA che si posizionano davanti ad House (che ripeto, per me non ha cambiato proprio nulla) nel decennio passato. Non lo sto stabilendo io, riporto ciò che leggo da critica specializzata e discussioni tra gli amanti del genere.

Ne cito appunto tre che non ho mai visto: Arrested Development, Sopranos, The Office.

 

Poi volendo tra le top ten House ci può anche stare....ma la state un attimo sopravvalutando

Link to post
Share on other sites

Fenomeno di massa non equivale mai a prodotto di qualità comunque.

Anzì, è quasi sempre il contrario.

L'ultima cosa: io sono COMPLETAMENTE d'accordo con te su questo, sia chiaro.

 

Il punto è che quando facciamo il giochino delle classifiche si cerca di coniugare la qualità con il "peso" storico di qualcosa e cercare quei prodotti che hanno coniugato una grande qualità con un grandissimo successo. Come mettere da un lato Grant Hill e TMac e da un altro Kobe.

 

Certo che Beautiful non è un telefilm di "qualità" nel senso di recitazione, sceneggiatura, originalità, auto-plagio... Ma è innegabilmente uno spartiacque fondamentale nella storia della televisione.

 

Twin Peaks ad esempio forse ha fatto un successo minore di Beautiful, ma come qualità è mille volte tanto. Il risultato coniugando le due cose è che Twin Peaks è "più storico" di Beautiful.

 

Le ultime due stagioni di House sono inferiori a moltissime serie tv, ma il giudizio coniugato di cui sopra per me lo legittima comunque nell'olimpo del decennio.

Link to post
Share on other sites

Però mettiamoci d'accordo: stiamo parlando della serie o del personaggio?

 

Non è questione di gusti, semplicemente ci sono diverse serie USA che si posizionano davanti ad House (che ripeto, per me non ha cambiato proprio nulla) nel decennio passato. Non lo sto stabilendo io, riporto ciò che leggo da critica specializzata e discussioni tra gli amanti del genere.

Ne cito appunto tre che non ho mai visto: Arrested Development, Sopranos, The Office.

 

Poi volendo tra le top ten House ci può anche stare....ma la state un attimo sopravvalutando

House è una delle poche serie in cui la serie È il personaggio.

 

Vorrei davvero sapere quale critica specializzata americana sminuisce house come "serie sopravvalutata". Io ho negli occhi i numeri del Time e del Daily News dedicati quasi esclusivamente al fenomeno House con David Hinckley che spalmava immortalità come la salsa worchester sui tacos. Ma potrei ricordare male o essere parziale.

 

Sui Sopranos ci mancherebbe, è top ten all time...

The Office non entra in top five del decennio, che è quello di cui stavamo parlando.

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.