Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

[Official Topic] Serie Tv


Recommended Posts

  • Replies 5.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Popular Posts

😥😥😥😥😥 Non ho parole,uno dei protagonisti di uno dei telefilm della mia adolescenza che hanno contribuito a farmi amare ancora più Los Angeles e la California. Il giovedì sera era fisso l'app

Io comunque mi sono innamorato...

Concordo, ma il momento emotivamente più forte rimane La Costante. Non me ne frega nulla sulle tante cose senza senso di Lost, per quanto mi riguarda rimarrà per sempre LA SERIE per certi versi.

Posted Images

L'accento di Kelly in Misfits è fantastico comunque :asd

Che zarra...

 

Anyway, ho appena scoperto che Nathan abbandona dalla stagione 3.

Fuck fuck fuck fuck fuck :piantoacatinelle

 

ben rimpiazzato tranquillo, ero affezzionato anche io ma anche quello nuovo merita

Link to post
Share on other sites

Finita Misfits.

 

Prime due serie che mi son piaciute tantissimo.

La terza ovviamente meno, ma ha avuto anch'essa i suoi alti.

Ho appena scoperto che tutto il cast iniziale, eccezion fatta per il personaggio più inutile (Curtis), non ci sarà più dalla season 4.

Bella merda. :byesconsolato

 

 

Ora sotto Califonication.

Nella cartella contentente le puntate, nelle icone di anteprima, in tipo 6su12 di ogni stagione (la metà praticamente), c'è o una figa mezza nuda o una scena di sesso.

This is fuckin' priceless :asd

Link to post
Share on other sites

^

Se fanno come la scorsa stagione dovrebbe iniziare intorno a metà luglio e finire verso i primi di ottobre. Su twitter dissero che avevano iniziato le riprese verso febbraio-marzo

 

EDIT:

Breaking Bad was renewed for a final 16-episode season, which will be split into two eight-episode parts. The season will premiere on July 15, 2012, with the second part premiering in summer 2013.
Link to post
Share on other sites

Sulla golden age per me erano gli '80, primi '90 :asd ( A - Team, Supercar, Hazzard queste robe mi facevano sbavare pur con le loro inesattezze e il loro buonismo). Crescendo li rivedo sempre con allegria. Ma non posso non pensare che adesso, alla mia età e con ovvia altra consapevolezza, e dopo averla rivista da adolescente e da grande fino allo sfinimento la mia serie preferita di quel periodo resta Miami Vice yesss . Molto più vera , cinica, disillusa, realista, non sempre happy-ending e con colonna sonora da urlo su tantissimi episodi.

 

@ Kei: non volevo denigrare la Tata, dicevo solo di come si è evoluta la recitazione della cara Madeline :asd

Link to post
Share on other sites

Sulla golden age per me erano gli '80, primi '90 :asd ( A - Team, Supercar, Hazzard queste robe mi facevano sbavare pur con le loro inesattezze e il loro buonismo). Crescendo li rivedo sempre con allegria. Ma non posso non pensare che adesso, alla mia età e con ovvia altra consapevolezza, e dopo averla rivista da adolescente e da grande fino allo sfinimento la mia serie preferita di quel periodo resta Miami Vice yesss . Molto più vera , cinica, disillusa, realista, non sempre happy-ending e con colonna sonora da urlo su tantissimi episodi.

 

@ Kei: non volevo denigrare la Tata, dicevo solo di come si è evoluta la recitazione della cara Madeline :asd

Sai che non l'avevo riconosciuta? Shame on me! A discolpa posso dire che compare non molto a lungo... :unsure:

 

Per quanto riguarda gli anni '80, che io adoro per un milione di motivi, sono sicuramente pieni di grandissimi telefilm, però in qualche modo gli stilemi e la cultura delle tv series, intese come prodotto che può essere sia di culto ma anche di "livello" decolla quasi indiscutibilmente negli anni '90. Che non a caso si aprono con l'immortale Twin Peaks che aprirà la strada a quello che per molti è il miglior telefilm di ogni tempo: X-files (giusto per i ricorsi con Californication)... Le sit-com poi diventano un genere a se stante, si sforna Friends che renderà obsoleto per anni qualsiasi sit-com di trama anche solo lontanamente simile, arriva il tanto criticato Dawson's Creek che però paragonato ai teen-drama di oggi sembra Shakespeare... e via discorrendo.

 

Con un parallelo inverso con la storia dei fumetti occidentali si potrebbe dire che se gli anni '90 sono la golden age dei telefilm, gli anni '80 sono sicuramente la silver age.

Link to post
Share on other sites

Solo io adoravo Otto sotto un tetto?

"Un caso a parte è l'attrice Jaimee Foxworth, che lascia la serie a causa della madre, che chiedeva più soldi e importanza al personaggio della figlia. I produttori hanno escluso qualsiasi trattativa e la terza figlia Winslow Judy scompare dalla serie. Dopo l'esclusione dalla serie l'attrice cade in depressione e ha problemi di dipendenza dalla droga, tra il 2000 e il 2002 interpreta film pornografici."

Link to post
Share on other sites

Come dimenticare il poliziotto capofamiglia, Waldo e soprattutto Steve Urkel/Stephan :loL2

 

 

In effetti "The Fresh Prince" è probabilmente uno di quei tf che ricordo con maggiore affetto (ricordandoci che, spesso, oltre alle battute, c'erano ogni tanto delle puntate malinconiche o quasi drammatiche yesss ). Tra la'ltro, in questi giorni, ho beccato un'intervista di Will Smith al "Late night with David Letterman" su Rai 5 in cui, a distanza di così tanti anni e dopo moltissimi successi, ancora riconosce l'importanza del tf che l'ha lanciato, dicendosi convinto che nessun'altro prodotto in cui ha recitato gli ha dato tanta fama nel mondo :leggi qua (mentre, di solito, non a tutti gli attori piace fare affermazioni del genere, temendo che un dato ruolo, per quanto importante, gli rimanga appicicato addosso per tutta la carriera)

Link to post
Share on other sites

è quella sorellina piccola????

Oh, yeah!!!

 

Tra l'altro conosco la scena pur non avendo mai visto il suddetto telefilm (ma qui si rischia di essere sul topic sbagliato... Belle Figliole? :asd )

Link to post
Share on other sites

Twin Peaks : inquietante e affascinante. Uno sparo nel buio per l'epoca e anche per noi pre-adolescenti. Un capolavoro.

All'epoca a me piaceva lei di quella serie:

 

Sherilyn%20Fenn%20cover%20photo.jpg

Link to post
Share on other sites

Nicholle Tom , sorella maggiore de la Tata, apparve di sicuro in un episodio di Cold Case e in quello di Criminal Minds dove l'assassinio dei suoi genitori era il caso che tormentava da anni Dave Rossi. Non so che altro abbia poi fatto.

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.