Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Calcio: Il Topic Ufficiale!


Recommended Posts

ha cmq ripetuto spesse volte che non è automatico portare i più forti,porta quelli che riescono a formare un gruppo vincente e solido,cassano può essere anke DIO ma se è un deficente che può spaccare lo spogliatoio non lo porta,per fare un esempio.

Loria è un ragazzo dal cuore d'oro.

beh ma sei hai detto che non te ne importa dell'italia :boh

Link to post
Share on other sites
  • Replies 2.2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Tanti processi per un amichevole ? meglio cosi , c'è da lavorare tanto meglio farlo ora , i più eleganti sono loro se vogliamo giocare alla brasiliana avete sbagliato paese , quando ci crediamo fenomeni è abbandoniamo il nostro modo di lottarle le partite le prendiamo da tutti non solo dal brasile... nel 2010 tante cose cambieranno e sicuramente la magia del 2006 non credo possa capitare , LIPPI si è preso una grossa responsabilità tornando alla guida , i protagonisti cambieranno ma lippi vuole creare quel gruppo e quella forza mentale che può far superare anche dei limiti tecnici in un mondiale , PERCHE' O CHE SI PERDA O CHE SI VINCA L'ITALIA DEVE FARE L'ITALIA soffrire , spazzare , combattere , difendersi e pungere... diciamo che ci vuole una punta che faccia goal nelle poche occasioni che si creano..

Link to post
Share on other sites

vedendo le partite di stasera facevo un ragionamento.

Real Madrid 4-4-2 (robben largo, raul seconda punta)

Barcellona 4-4-2 (messi largo, henry seconda punta)

Manchester 4-4-2 classico

Liverpool 4-4-2 (riera largo, kuyt seconda punta)

Inter 4-4-2 rombo

Milan 4-4-2 (dihno largo, kaka seconda punta)

Roma 4-4-2 rombo (oppure taddei largo, vucinic seconda punta)

juve 4-4-2 classico

argentina 4-4-2 classico

francia 4-4-2 (ribery largo, henry seconda punta)

inghilterra 4-4-2 classico

spagna 4-4-2 (silva largo, villa seconda punta)

ITALIA UNDER 21 4-4-2 (abate largo, giovinco seconda punta)

 

noi ieri sera 4-3-3 con due esterni inesistenti. altra squadra di vertice a giocare cosi in europa????

il chelsea di scolari :fiskio

Link to post
Share on other sites
vedendo le partite di stasera facevo un ragionamento.

Real Madrid 4-4-2 (robben largo, raul seconda punta)

Barcellona 4-4-2 (messi largo, henry seconda punta)

Manchester 4-4-2 classico

Liverpool 4-4-2 (riera largo, kuyt seconda punta)

Inter 4-4-2 rombo

Milan 4-4-2 (dihno largo, kaka seconda punta)

Roma 4-4-2 rombo (oppure taddei largo, vucinic seconda punta)

juve 4-4-2 classico

argentina 4-4-2 classico

francia 4-4-2 (ribery largo, henry seconda punta)

inghilterra 4-4-2 classico

spagna 4-4-2 (silva largo, villa seconda punta)

ITALIA UNDER 21 4-4-2 (abate largo, giovinco seconda punta)

 

noi ieri sera 4-3-3 con due esterni inesistenti. altra squadra di vertice a giocare cosi in europa????

il chelsea di scolari :fiskio

 

Il Barcellona gioca con il 4-3-3, hai dimenticato un certo Eto'o che è già a quota 21 reti quest'anno :asd

 

Comunque stasera volevo vedere la mia Argentina ma giusto SI non si vedeva, allora ho optato per la Spagna. Che meraviglia di squadra signori, l'Inghilterra non ha visto palla, han fatto due tiri in porta in 90 minuti.

 

E' vero che nell'undici iniziale agli inglesi mancavano Ferdinand, Gerrard, Lampard (entrato dopo) e Rooney, ma alla Spagna mancavano Puyol, Fabregas e Silva (entrato dopo), mica da ridere...

 

Spagna completa in tutti i reparti: un grande portiere come Casillas e un ottimo secondo come Reina, grande difesa con Ramos che in nazionale può esprimersi al meglio, Pique che adesso si prenderà il posto e non lo mollerà più (al Barça con Puyol accanto è una sicurezza). Del centrocampo meglio non parlarne, una quantità di talento infinita, con Senna a fare legna per i vari Alonso, Xavi (oggi dei passaggi magnifici tra cui l'assist a Villa), Iniesta (un fenomeno) e Silva, e due punte tra le migliori in circolazione come Torres e Villa (per il quale stravedo).

 

Lo schema dell'Inghilterra? nessuno. Solo falli tattici in quantità industriale come da dottrina capelliana.

Link to post
Share on other sites
vedendo le partite di stasera facevo un ragionamento.

Real Madrid 4-4-2 (robben largo, raul seconda punta)

Barcellona 4-4-2 (messi largo, henry seconda punta)

Manchester 4-4-2 classico

Liverpool 4-4-2 (riera largo, kuyt seconda punta)

Inter 4-4-2 rombo

Milan 4-4-2 (dihno largo, kaka seconda punta)

Roma 4-4-2 rombo (oppure taddei largo, vucinic seconda punta)

juve 4-4-2 classico

argentina 4-4-2 classico

francia 4-4-2 (ribery largo, henry seconda punta)

inghilterra 4-4-2 classico

spagna 4-4-2 (silva largo, villa seconda punta)

ITALIA UNDER 21 4-4-2 (abate largo, giovinco seconda punta)

 

noi ieri sera 4-3-3 con due esterni inesistenti. altra squadra di vertice a giocare cosi in europa????

il chelsea di scolari :fiskio

 

Il Barcellona gioca con il 4-3-3, hai dimenticato un certo Eto'o che è già a quota 21 reti quest'anno :asd

 

Comunque stasera volevo vedere la mia Argentina ma giusto SI non si vedeva, allora ho optato per la Spagna. Che meraviglia di squadra signori, l'Inghilterra non ha visto palla, han fatto due tiri in porta in 90 minuti.

 

E' vero che nell'undici iniziale agli inglesi mancavano Ferdinand, Gerrard, Lampard (entrato dopo) e Rooney, ma alla Spagna mancavano Puyol, Fabregas e Silva (entrato dopo), mica da ridere...

 

Spagna completa in tutti i reparti: un grande portiere come Casillas e un ottimo secondo come Reina, grande difesa con Ramos che in nazionale può esprimersi al meglio, Pique che adesso si prenderà il posto e non lo mollerà più (al Barça con Puyol accanto è una sicurezza). Del centrocampo meglio non parlarne, una quantità di talento infinita, con Senna a fare legna per i vari Alonso, Xavi (oggi dei passaggi magnifici tra cui l'assist a Villa), Iniesta (un fenomeno) e Silva, e due punte tra le migliori in circolazione come Torres e Villa (per il quale stravedo).

 

Lo schema dell'Inghilterra? nessuno. Solo falli tattici in quantità industriale come da dottrina capelliana.

 

messi gioca da ala nel discorso l'ho considerato centrocampista nn punta.

quindi ecco ke c'è pure eto'o insieme a tutte le prime punte nn inserite. adoro il calcio del barça quindi nn lo dimentico davvero. :ahah :ahah

Link to post
Share on other sites

è un pò una forzatura dire che il barca giochi col 442 e che Messi sia un centrocampista.

per come si dispongono e occupano gli spazi, è un chiarissimo 4-3-3.

le due migliori squadre al mondo lo adottano, ManU e Barcelona.

 

@ alex

l'inghilterra è quella: Ferdinand Gerrard Lampard Rooney.

non ci sarebbe paragone a rose complete, spagna molto più profonda...

ma addirittura senza la spina dorsale della squadra, diventa davvero improbabile un confronto.

tenuto conto che la spagna è l'unica a poter essere messa alla pari con le sudamericane.

Link to post
Share on other sites
è un pò una forzatura dire che il barca giochi col 442 e che Messi sia un centrocampista.

per come si dispongono e occupano gli spazi, è un chiarissimo 4-3-3.

le due migliori squadre al mondo lo adottano, ManU e Barcelona.

 

@ alex

l'inghilterra è quella: Ferdinand Gerrard Lampard Rooney.

non ci sarebbe paragone a rose complete, spagna molto più profonda...

ma addirittura senza la spina dorsale della squadra, diventa davvero improbabile un confronto.

tenuto conto che la spagna è l'unica a poter essere messa alla pari con le sudamericane.

 

a questo punto tutti gli esterni ke ho messo possono essere considerate punte.

so ke era una forzatura era x dire ke quasi tutte le squadre europee e nazionali giocano

con 3 centrocampisti, 1 ala, 1 seconda punta e 1 prima punta. (Rooney e tevez nn me di ke so ali)

tranne l'italia.

Link to post
Share on other sites
è un pò una forzatura dire che il barca giochi col 442 e che Messi sia un centrocampista.

per come si dispongono e occupano gli spazi, è un chiarissimo 4-3-3.

le due migliori squadre al mondo lo adottano, ManU e Barcelona.

 

@ alex

l'inghilterra è quella: Ferdinand Gerrard Lampard Rooney.

non ci sarebbe paragone a rose complete, spagna molto più profonda...

ma addirittura senza la spina dorsale della squadra, diventa davvero improbabile un confronto.

tenuto conto che la spagna è l'unica a poter essere messa alla pari con le sudamericane.

 

Si si, infatti il mio discorso era proprio fatto per dire che la Spagna nonostante avesse delle assenze è una squadra con una rosa mostruosa, mentre l'Inghilterra per esempio dopo Rooney in attacco è nulla, e oltre ai due campionissimi a centrocampo ha ben poche alternative, poca qualità. Come dici tu, la Spagna è l'unica che può stare con le sudamericane.

 

Sui 4-3-3 per me quello del Barça è molto diverso da quello del Manchester, perchè nel Manchester Rooney e Tevez sono più punte che esterni, l'esterno vero è Ronaldo, mentre Rooney e Tevez si scambiano spesso di posizione ma sono una seconda e una prima punta quasi sempre.

 

Il Barça invece gioca con Eto'o al centro, Messi che parte da destra e Henry da sinistra, ma rispetto agli altri anni le punte esterne ripiegano di più se c'è da aiutare la squadra, e questo spesso genera ripartenze devastanti.

 

Per conto mio il 4-3-3 più puro in giro è quello del Barça, anche e soprattutto a livello di schemi e automatismi. Il Manchester non ha minimamente la qualità di gioco del Barcellona.

 

Ho capito anche il discorso di GASOL, che da l'ulteriore conferma di come cerchiamo di metterci al pari con le altre nazionali ma non abbiamo nè gli uomini nè la mentalità per farlo.

Link to post
Share on other sites

ma io ti seguo se mi dici che Riera, Robben, Silva e Ribery sono ali.

ma Messi no, dai.

Messi non gioca largo nel 4-4-2

Messi è un attaccante esterno, fatto apposta per il 4-3-3

altrimenti dimmi chi sono i 3 attaccanti italiani.

Pepe può essere considerato più offensivo di Messi o più seconda punta di Messi?

 

il Manchester l'anno scorso giocava con Ronaldo-Rooney-Nani (Giggs-Tevez-Park)

è un attacco a tre, tant'è che spesso Rooney e Ronaldo si scambiavano spesso di posizione.

 

il 4-3-3 non è un modulo sbagliato a prescindere, anzi...

come per tutti i moduli, però bisogna avere gli uomini giusti a interpretarlo.

il Barca ce li ha, il Manchester ce li ha ma in quantità minore, ma sopperisce con altro, con tutto quello che si trascina in campo oltre gli 11 giocatori.

poi c'è da dire che anche all'interno dello stesso modulo si possono avere interpretazioni diverse.

il 4-3-3 dellitalia prevederebbe (condizionale d'obbligo) un lavoro degli esterni che vadano sul fondo e mettano croos per la punta centrale

il4-3-3 del barca prevede (senza condizionale) che ci sia molto gioco palla a terra, scambi rapidi al limite dell'area, accentramento degli esterni per andare al tiro col loro piede preferito, punta centrale molto mobile che si possa interscambiare con gli esterni...

il 4-3-3 del manchester prevede più che altro contropiede (fino all'arrivo di Berbatov, col cui innesto si può giocare anche il modo diverso), veloci ripartenze, gioco meno arioso di quello del barca

mentalità e caratteristiche tecniche completamente diverse anche nello stesso modulo.

quindi per ognuna delle squadre in questione andrebbe fatta un'analisi diversa dall'altra.

come al solito sono gli uomini a fare il modulo e non viceversa.

la roma di quest'anno testimonia proprio questo.

si era partiti col modulo dei galacticos (quelli che vincevano, non quelli degli ultimi anni) e si faceva poco o nulla.

perchè? colpa del modulo? assolutamente no, semplicemente non c'erano i giocatori adatti.

si è cambiato e qualcosa di diverso si è visto.

l'abbondanza di giocatori dal gioco più centrale ci ha dato più solidità e copertura in mezzo al campo, meno gioco sulle fasce ma compensato da un gico più efficace centralmente e da un giocatore oltre a Totti più vicino alla punta (talvolta Baptista e Talvolta Vucinic che comunque per sua natura non disdegna mai di partire largo).

insomma, i freddi numeri del modulo (che io non sopporto, soprattutto quando escono dalla bocca dei giornalisti incompetenti che popolano la nostra tv) non vogliono poi dire molto.

le significative differenze secondo me sono la difesa a tre o a quattro (tutte le grandi stanno a 4), il numero di centrocampisti centrali (2 o 3), la presenza di due ali o del trequartista e il modo in cui interagiscono gli attaccanti.

ma quello che fa più la differenza alla fine sono le caratteristiche tecniche dei giocatori e il tipo e le fonti di gioco della squadra.

Link to post
Share on other sites

nn ho considerato messi un centrocampista xò come dice alex è un giocatore ke parte molto largo, mentre henry rimane più vicino alla prima punta, questo intendevo.

il manchester dello scorso anno giocava con tevez e rooney vicini e cristiano ronaldo larghi.

questo è il modulo ke a me piace, modulo solido e spettacolare (anke se cm dici tu poi servono i giocatori)

i miei 4-4-2 erano una forzatura sicuramente xkè entrando nello specifico ci sono 3 centrocampisti centrali, 1 ala e 2 punte.

il mio discorso è partito dalla riflessione, naturalmente personale, ke 2 ali con una punta centrale nel calcio di oggi nn rendono. nel secondo tempo di ieri toni ha avuto molte più occasioni con rossi vicino di quante ne ha avute gilardino (ke nella viola gioca con mutu vicino e santana largo). il problema è ke poi si arriva ai giocatori e possiamo dire ke toni si è mangiato l'impossibile e camoranesi era alla seconda partita del 2009.

il discorso sul modulo escludendo i giocatori era fatto xkè secondo me nn è possibile con la formazione presentata ieri.

 

avendo visto entrambi la spagna avete notato ke uscito villa nell'azione replay del gol torres era marcato da 2 giocatori invece ke da 1. nel modulo azzurro questo succede tutte le azioni :piantoacatinelle

Link to post
Share on other sites
ma io ti seguo se mi dici che Riera, Robben, Silva e Ribery sono ali.

ma Messi no, dai.

Messi non gioca largo nel 4-4-2

Messi è un attaccante esterno, fatto apposta per il 4-3-3

altrimenti dimmi chi sono i 3 attaccanti italiani.

Pepe può essere considerato più offensivo di Messi o più seconda punta di Messi?

 

il Manchester l'anno scorso giocava con Ronaldo-Rooney-Nani (Giggs-Tevez-Park)

è un attacco a tre, tant'è che spesso Rooney e Ronaldo si scambiavano spesso di posizione.

 

il 4-3-3 non è un modulo sbagliato a prescindere, anzi...

come per tutti i moduli, però bisogna avere gli uomini giusti a interpretarlo.

il Barca ce li ha, il Manchester ce li ha ma in quantità minore, ma sopperisce con altro, con tutto quello che si trascina in campo oltre gli 11 giocatori.

poi c'è da dire che anche all'interno dello stesso modulo si possono avere interpretazioni diverse.

il 4-3-3 dellitalia prevederebbe (condizionale d'obbligo) un lavoro degli esterni che vadano sul fondo e mettano croos per la punta centrale

il4-3-3 del barca prevede (senza condizionale) che ci sia molto gioco palla a terra, scambi rapidi al limite dell'area, accentramento degli esterni per andare al tiro col loro piede preferito, punta centrale molto mobile che si possa interscambiare con gli esterni...

il 4-3-3 del manchester prevede più che altro contropiede (fino all'arrivo di Berbatov, col cui innesto si può giocare anche il modo diverso), veloci ripartenze, gioco meno arioso di quello del barca

mentalità e caratteristiche tecniche completamente diverse anche nello stesso modulo.

quindi per ognuna delle squadre in questione andrebbe fatta un'analisi diversa dall'altra.

come al solito sono gli uomini a fare il modulo e non viceversa.

la roma di quest'anno testimonia proprio questo.

si era partiti col modulo dei galacticos (quelli che vincevano, non quelli degli ultimi anni) e si faceva poco o nulla.

perchè? colpa del modulo? assolutamente no, semplicemente non c'erano i giocatori adatti.

si è cambiato e qualcosa di diverso si è visto.

l'abbondanza di giocatori dal gioco più centrale ci ha dato più solidità e copertura in mezzo al campo, meno gioco sulle fasce ma compensato da un gico più efficace centralmente e da un giocatore oltre a Totti più vicino alla punta (talvolta Baptista e Talvolta Vucinic che comunque per sua natura non disdegna mai di partire largo).

insomma, i freddi numeri del modulo (che io non sopporto, soprattutto quando escono dalla bocca dei giornalisti incompetenti che popolano la nostra tv) non vogliono poi dire molto.

le significative differenze secondo me sono la difesa a tre o a quattro (tutte le grandi stanno a 4), il numero di centrocampisti centrali (2 o 3), la presenza di due ali o del trequartista e il modo in cui interagiscono gli attaccanti.

ma quello che fa più la differenza alla fine sono le caratteristiche tecniche dei giocatori e il tipo e le fonti di gioco della squadra.

 

Sono più che d'accordo..infatti è giusto modellare il tipo di schema in base ai giocatori cardine che hai. Ad esempio Gila nel Milan nn si trovava bene col modulo ad albero di Natale (oltre al discorso ambientale), perchè ha bisogno di un gioco sulle fasce, di una seconda punta...al Milan quel discorso nn si poteva fare e l'hanno dato via. Gila come altri ad es. Trezeguet ha bisogno di giocatori sulle fasce che facciano cross, quindi di un 442 classico con le ali. L'Inter stessa che era partita col 433 nn aveva gli uomini giusti per poterlo fare e Mourinho è tornato al 442 col rombo. L'Italia vista ieri avrebbbe potuto giocare anche con 5 a centrocampo ma intanto avrebbero vinto i verdeoro perchè avevano più voglia ed erano in condizioni migliori...poi certa gente in nazionale è impresentabile ma meglio provare gli esperimenti nelle amichevoli che nn quando poi conta davvero. Detto questo il calcio italiano sta esprimendo molti giocatori mediocri...quelli talentuosi nn stanno bene o nn vogliono più giocare in nazionale (vedi Totti)...Però datemi gente in forma come

Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta, Chiellini, Gattuso, Pirlo, DeRossi, Camoranesi, Totti,... io del talento ce lo vedrei in questi qui in linea di massima..e poi ne riparlaimo caro Brasile o Spagna o chi vuoi

Link to post
Share on other sites
Però datemi gente in forma come

Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta, Chiellini, Gattuso, Pirlo, DeRossi, Camoranesi, Totti,... io del talento ce lo vedrei in questi qui in linea di massima..e poi ne riparlaimo caro Brasile o Spagna o chi vuoi

il problema è che certi giocatori sono finiti da tempo (Cannavaro), certi altri purtroppo non saranno più presentabili (Nesta, dico purtroppo perchè troppo presto), certi altri sono al capolinea (Zambrotta e qualcun altro che cerco sempre di autonegarmelo, ma ormai ci siamo... il fatto è che riesce a sopperire con una classe fuori dal comune), alcuni a mio avviso poco compatibili (Pirlo e De Rossi, che nelle squadre di club fanno quasi lo stesso mestiere... io la preferenza netta ce l'avrei), altri in cui non vedo grandissimo talento (Camoranesi)...

la nazionale la dovremmo ricostruire attorno a Rossi, dovremmo affidargli a lui gran parte delle responsabilità.

ma finchè gioca Pepe è giusto che facciamo certe figure.

e comunque, non riusciremo mai ad avere una mentalità di gioco stile Spagna-Sudamericane ed anche altre europee.

potrei dire che... siamo questi

Link to post
Share on other sites
Però datemi gente in forma come

Buffon, Zambrotta, Cannavaro, Nesta, Chiellini, Gattuso, Pirlo, DeRossi, Camoranesi, Totti,... io del talento ce lo vedrei in questi qui in linea di massima..e poi ne riparlaimo caro Brasile o Spagna o chi vuoi

il problema è che certi giocatori sono finiti da tempo (Cannavaro), certi altri purtroppo non saranno più presentabili (Nesta, dico purtroppo perchè troppo presto), certi altri sono al capolinea (Zambrotta e qualcun altro che cerco sempre di autonegarmelo, ma ormai ci siamo... il fatto è che riesce a sopperire con una classe fuori dal comune), alcuni a mio avviso poco compatibili (Pirlo e De Rossi, che nelle squadre di club fanno quasi lo stesso mestiere... io la preferenza netta ce l'avrei), altri in cui non vedo grandissimo talento (Camoranesi)...

la nazionale la dovremmo ricostruire attorno a Rossi, dovremmo affidargli a lui gran parte delle responsabilità.

ma finchè gioca Pepe è giusto che facciamo certe figure.

e comunque, non riusciremo mai ad avere una mentalità di gioco stile Spagna-Sudamericane ed anche altre europee.

potrei dire che... siamo questi

 

Mie osservazioni:

1)La Spagna nn è mai stata una squadra vincente, il mondiale nelle ultime edizioni lo han vinto squadre solide, non spettacolari

2)Zambrotta è quasi al capolinea e io n ci vedo tutto questo talento ma molta corsa..certo che ha un atletismo da far paura

3)Camoranesi tecnicamente nello stretto è uno dei primi 5...ed è considerato il regista avanzato della Juve..

4)La nazionale nn va ricostruita, il mondiale è tra 1 anno.va rinnovata, ma nn stravolta.

5)Rossi è troppo acerbo per costruire la squadra intorno a lui..Lippi lo reputo intelligente e credo che per il prossimo anno farà un tentativo con Totti e magari con Nesta..se rifiuteranno pazienza,ma in generale io nn sono così pessimista.

Link to post
Share on other sites

una curiosità. camoranesi nello stretto uno dei primi 5 di cosa? di torino?

rossi cmq è molto meglio di pepe,di natale,quagliarella,camoranesi, nn gli si può costruire una squadra attorno ok ma spiegame come se fa a lasciarlo fuori in questa nazionale.

il signor marcello lippi è tornato da un anno, sicuramente mai nessuna squadra va stravolta ma il rinnovo dov'è?

Link to post
Share on other sites
una curiosità. camoranesi nello stretto uno dei primi 5 di cosa? di torino?

rossi cmq è molto meglio di pepe,di natale,quagliarella,camoranesi, nn gli si può costruire una squadra attorno ok ma spiegame come se fa a lasciarlo fuori in questa nazionale.

il signor marcello lippi è tornato da un anno, sicuramente mai nessuna squadra va stravolta ma il rinnovo dov'è?

 

1)Trovami ali destre italiane più forti di Camoranesi. E trovami giocatori che nello stretto sono così forti, almeno 5 in Italia

2)Le amichevoli servono proprio per provare giocatori e secondo me ne ha provati fin troppi che nn lo meritano

3)Ci lamentiamo ma sono amichevoli, quando ha sbagliato le partite ufficiali?

4)Rossi è meglio di Pepe, degli altri nn so quanto è più forte, almeno ad oggi

Link to post
Share on other sites

infatti il discorso di prima arrivava x dire ke nn si può giocare con le ali in italia.

nello stretto giovinco,cassano,miccoli,rosina,di natale stesso.

giocatori provati scusa? vincere di un gol con cipro e montenegro nn significa aver indovinato la partita.

su rossi sarà ke seguo un po' tutto il calcio xò merita ad oggi molto più degli altri poi naturalmente siamo qui x parlare anzi è anke un piacere confrontarsi, xò il rossi di parma e quello di oggi nel villareal sono superiori al camoranesi e di natale di oggi senza dubbio.

Link to post
Share on other sites
infatti il discorso di prima arrivava x dire ke nn si può giocare con le ali in italia.

nello stretto giovinco,cassano,miccoli,rosina,di natale stesso.

giocatori provati scusa? vincere di un gol con cipro e montenegro nn significa aver indovinato la partita.

su rossi sarà ke seguo un po' tutto il calcio xò merita ad oggi molto più degli altri poi naturalmente siamo qui x parlare anzi è anke un piacere confrontarsi, xò il rossi di parma e quello di oggi nel villareal sono superiori al camoranesi e di natale di oggi senza dubbio.

 

Come nn si può giocare con le ali nell'Italia,perchè???Mi stai confondendo seconde punte con ali. Certo oggi Camoranesi n è presentabile ma viene da 5 infortuni tra l'altro tutti diversi ed è palesemente fuori condizione.

Rossi per carità merita, ma prima si è detto di costruire la squadra intorno a lui....Cioè ma gente stiamo parlando del campionato spagnolo dove ha fatto il capocannoniere gente come Oliveira o Kovacevic.

Cmq ad oggi certo che Rossi è più in forma di DiNatale...Camoranesi gioca in un altro ruolo e quindi possono convivere

Link to post
Share on other sites

semplicemente xkè le ali nn ci sono. tolti camoranesi e di natale, pepe nn è un giocatore da nazionale, quagliarella nn è un'ala.

il mio post sulle formazioni di prima capito male xkè si è giocato troppo sui numeri è ke oggi si gioca con un esterno e 2 punte nn 2 esterni e 1 punta. se gioca di natale nn gioca camoranesi e viceversa. apparte la condizione hai capito ora cosa intendo?

io giocherei con davanti camoranesi,rossi,gilardino. questo forse nn s'era capito. "l'attacco" a camoranesi è ad oggi solo una questione di condizione. anke se cmq x mancanza di giocatori xkè x me nn è un giocatore da nazionale nemmeno lui, ma come nn lo è di natale e come nessun esterno offensivo italiano.

Link to post
Share on other sites
semplicemente xkè le ali nn ci sono. tolti camoranesi e di natale, pepe nn è un giocatore da nazionale, quagliarella nn è un'ala.

il mio post sulle formazioni di prima capito male xkè si è giocato troppo sui numeri è ke oggi si gioca con un esterno e 2 punte nn 2 esterni e 1 punta. se gioca di natale nn gioca camoranesi e viceversa. apparte la condizione hai capito ora cosa intendo?

io giocherei con davanti camoranesi,rossi,gilardino. questo forse nn s'era capito. "l'attacco" a camoranesi è ad oggi solo una questione di condizione. anke se cmq x mancanza di giocatori xkè x me nn è un giocatore da nazionale nemmeno lui, ma come nn lo è di natale e come nessun esterno offensivo italiano.

 

ora ho capito..infatti io giocherei col 4-4-2 classico in nazionale. Però oggi no perchè ci son troppi infortuni e gente fuori condizione.

Però se credi che Camoranesi nn sia da nazionale (neanche quando è in forma)... :vedolestelle. A parte che da nazionale per me vuol dire che è il migliore in Italia nel suo ruolo e secondo me lui lo è. Nel calcio è tutto opinabile, ma se ti vai a vedere una media-voto della scorsa stagione ad esempio nn ci sono tanti centrocampisti superiori a Camoranesi...e nn so neanche quante ali pure al mondo ci sono così come lui.

Oggi non mi sembra che si gioca con un esterno e 2 punte ma o si gioca con il rombo in mezzo senza esterni reali (quindi col trequartista dietro le 2 punte) o si gioca con 2 mezze punte dietro al centravanti o si gioca con 2 ali e 2 punte come ad esempio la Juve o la Fiorentina...altrimenti sei sbilanciato tatticamente con 1 ala soltanto.

Link to post
Share on other sites

Per me Camoranesi, che quando sta bene stramerita la nazionale, visto che di gente che salta l'uomo e che ha i piedi come lui ne abbiamo pochina, come esterno d'attacco in un 4-3-3 è sprecato, non rende secondo le sue possibilità.

 

Camoranesi ha dato il meglio di se come interno di centrocampo in un centrocampo a tre (nella Juve di Lippi), e secondo me ancora di più da esterno destro in un 4-4-2 (come con Capello), dove può alternare azioni in cui punta il fondo e mette in mezzo cross, ad azioni in cui converge dialogando con gli altri centrocampisti o con la seconda punta (nella Juve Del Piero ad esempio).

 

E' chiaro che il Camoranesi attuale è molto lontano dalla forma migliore, e per questo anch'io concordo nel dire che non era da convocare e non doveva giocare, specie contro una squadra come il Brasile, ma se sta bene è un giocatore utilissimo e con qualità da vendere.

Link to post
Share on other sites
semplicemente xkè le ali nn ci sono. tolti camoranesi e di natale, pepe nn è un giocatore da nazionale, quagliarella nn è un'ala.

il mio post sulle formazioni di prima capito male xkè si è giocato troppo sui numeri è ke oggi si gioca con un esterno e 2 punte nn 2 esterni e 1 punta. se gioca di natale nn gioca camoranesi e viceversa. apparte la condizione hai capito ora cosa intendo?

io giocherei con davanti camoranesi,rossi,gilardino. questo forse nn s'era capito. "l'attacco" a camoranesi è ad oggi solo una questione di condizione. anke se cmq x mancanza di giocatori xkè x me nn è un giocatore da nazionale nemmeno lui, ma come nn lo è di natale e come nessun esterno offensivo italiano.

 

ora ho capito..infatti io giocherei col 4-4-2 classico in nazionale. Però oggi no perchè ci son troppi infortuni e gente fuori condizione.

Però se credi che Camoranesi nn sia da nazionale (neanche quando è in forma)... :vedolestelle. A parte che da nazionale per me vuol dire che è il migliore in Italia nel suo ruolo e secondo me lui lo è. Nel calcio è tutto opinabile, ma se ti vai a vedere una media-voto della scorsa stagione ad esempio nn ci sono tanti centrocampisti superiori a Camoranesi...e nn so neanche quante ali pure al mondo ci sono così come lui.

Oggi non mi sembra che si gioca con un esterno e 2 punte ma o si gioca con il rombo in mezzo senza esterni reali (quindi col trequartista dietro le 2 punte) o si gioca con 2 mezze punte dietro al centravanti o si gioca con 2 ali e 2 punte come ad esempio la Juve o la Fiorentina...altrimenti sei sbilanciato tatticamente con 1 ala soltanto.

 

lasciando perdere il discorso numerico del 4-4-2 se vedi il mio post precedente sulle formazioni nn mi sembra di vedere squadre ke giocano con 2 mezze punte, mentre ho specificato ke ci sono squadre ke giocano a rombo (inter e roma ad es.) e altre col 4-4-2 classico (juve xò la fiorentina no dai)

su camoranesi vabbè ognuno ha le sue idee sui giocatori, ce ne so tanti altri ke nn sopporto anke nella roma ma ke nel loro ruolo sono fondamentali. xò mentre in italia ti posso capi di ali nel mondo superiori ce ne sono eccome forma o nn forma.

Link to post
Share on other sites

ecco, pur concordando che sia più adatto ad un 4-4-2 classico classico, Camoranesi però nasce proprio nel 4-3-3 del verona di Mutu.

ad ogni modo, per me una nazionale senza Camoranesi verrebbe fuori meglio... del tipo:

De Rossi Pirlo Gattuso

Rossi Toni Di Natale (o Cassano se si vuole esagerare)

Link to post
Share on other sites

Fratelli bianconeri, esultate con me...

 

Calcio: la Juventus conferma Secco direttore sportivo

 

TORINO - La Juventus ha confermato a tempo indeterminato Alessio Secco nel ruolo di direttore sportivo. I vertici del club hanno voluto premiare il suo impegno in questi tre anni di incarico. "Ha dimostrato le sue doti di manager, gestendo con professionalita' le attivita' della Direzione Sportiva", ha spiegato l'ad bianconero Jean Claude Blanc. (Agr)

 

wtf wtf wtf

Link to post
Share on other sites
Fratelli bianconeri, esultate con me...

 

Calcio: la Juventus conferma Secco direttore sportivo

 

TORINO - La Juventus ha confermato a tempo indeterminato Alessio Secco nel ruolo di direttore sportivo. I vertici del club hanno voluto premiare il suo impegno in questi tre anni di incarico. "Ha dimostrato le sue doti di manager, gestendo con professionalita' le attivita' della Direzione Sportiva", ha spiegato l'ad bianconero Jean Claude Blanc. (Agr)

 

wtf wtf wtf

 

so che Snake sta impazzendo di... gioia... quindi...

 

Alessio Secco sarà il ds della Juventus per altri due anni, come riporta lo stesso sito ufficiale dei bianconeri. In anticipo rispetto alla scadenza prevista così la "Vecchia Signora" ha prolungato il contratto del dirigente bianconero, ruolo che ricopre dal 2006.

 

Ecco i complimenti pronti dell'ad Jean Claude Blanc: "Ha dimostrato in questo periodo le sue doti da manager, gestendo tutto con professionalità. Il consolidamento del suo impegno contribuisce a dare stabilità al progetto al quale stiamo lavorando da anni".

 

Infine le parole del diretto interessato, che ha espresso tutta la sua gioia: "Questa fiducia è il riconoscimento del lavoro che ho condiviso con il mio staff in questi 3 anni, per riportare la Juve ai vertici del calcio nazionale e internazionale. Mi impegno a garatire la costruzione di una squadra competitiva", ha concluso Secco.

Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.