Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

Recommended Posts

  • Replies 14.3k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Valiero24

    1730

  • keitaro

    1679

  • COOPapERino21

    950

Top Posters In This Topic

Popular Posts

A me Berlusconi non piace, ma un minimo di persecuzione mi sa che c'è davvero... Se continuano così lo voto. Giuro.   Va bene che è un politico poco risolutivo e che non ha fatto tutto quello che g

Allora mettiamo qualche puntino sulle i perché sinceramente mi sono rotto di assistere a continui ribaltamenti della realtà.   La discussione è partita as usual tra me e Keitaro. Io dicevo di esse

Abbiamo smacchiato il giaguaro :D

Posted Images

--cut--

 

Non ho mai generalizzato in vita mia, anzi ho sempre cercato di discernere tra il "bene" e il "male".

Come ci sono persone serie nella sinistra italiana ci sono anche a destra.

Io non sono per nulla convinto che Bersani e il PD possano risolvere i problemi dell'Italia (perchè per come la vedo io le soluzioni che loro ritengono valide per far ripartire il paese non sono le mie) come non sono convinto lo possano fare Alfano e il PDL (o come cavolo si chiamerà questa semiaccozzaglia di partito).

Di base c'è un problema che è la disunione quando le cose iniziano ad andare male. In Italia abbiamo troppi partiti e quelli piccoli determinano troppo la stabilità di una coalizione (la Lega o il FLI nell'ultimo governo di destra, o Rifondazione Comunista nel goerno di sinistra a suo tempo).

 

Se ne deduce che il punto da cui partire, una volta usciti dalla crisi, è una nuova legge elettorale ma che non ci si invischi nel tentativo di far contenti tutti.

Nel frattempo io sono anche disposto a sopportare un uomo messo lì dalle banche (questo è ciò che penso) come Monti ma non per uccidere un paese.

 

P.S. Non ho mai votato a sinistra eppure sono rimasto particolarmente deluso da ciò che il governo Berlusconi ha fatto in tutto il suo percorso. Penso anch'io che l'abolizione dell'ICI sia stata una vaccata colossale. Giusto per chiarire un paio di cose :smiley-angelic004:

Link to post
Share on other sites

 

Faccio un esempio banalissimo che è di strettissima attualità: chi ha abolito l'ICI? Berlusconi ed il centro-destra per assicurarsi la vittoria alle elezioni del 2008. Cosa diceva la sinistra all'epoca? Che era un suicidio e i conti sarebbero andati a brodo di giuggiole. Cos'è successo, in effetti?

 

Giustissimo.... ma secondo te non sarebbe successo lo stesso a parti invertite?

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Giustissimo.... ma secondo te non sarebbe successo lo stesso a parti invertite?

 

Nel senso che la sinistra avrebbe azzardato una proposta assassina per il paese pur di vincere le elezioni? No.

 

Sia perchè non azzarderebbe mai proposte assassine per il paese.

 

Sia perchè non capirebbe mai cosa può farle vincere le elezioni. :asd

Link to post
Share on other sites
Sia perchè non azzarderebbe mai proposte assassine il paese.

 

 

 

 

Non so come postare direttamente il video scusate però questa era troppo servita su un piatto d'argento per non metterla :smiley-angelic004:

Link to post
Share on other sites

 

 

Non so come postare direttamente il video scusate però questa era troppo servita su un piatto d'argento per non metterla :smiley-angelic004:

Ok il video. Ma fai anche un esempio concreto di almeno una cosa "assassina per il paese" che la sinistra ha fatto.

Se no è tanto per dire.

Link to post
Share on other sites

Ok il video. Ma fai anche un esempio concreto di almeno una cosa "assassina per il paese" che la sinistra ha fatto.

 

Lasciar vincere Berlusconi.

Più e più volte.

Link to post
Share on other sites

Dubito che la sinistra abbia proposto Berlusconi per il paese.

 

Non ha proposto una risposta.

E quando ha detto una bugia, non è riuscita a portarla avanti.

Link to post
Share on other sites

Lasciar vincere Berlusconi.

Più e più volte.

Ok, me l'aspettavo una risposta del genere. :asd e me la merito per non averla prevenuta. Posso anche darvi ragione, ci mancherebbe. Però allora definiamo le regole del gioco:

 

Secondo me stavamo parlando di "una scelta assassina per il paese". La cosa è stata sollevata in riferimento all'abolizione dell'ICI, quindi io penso che Nigma volesse riferirsi ad una azione attiva, particolare e determinata (come una legge o una decisione ministeriale) con un effetto prevedibilmente negativo, fatta lo stesso in nome di "altre" ragioni. Se invece allargate il discorso anche ad azioni indirette come "lasciar vincere berlusconi", "non dire cose di sinistra" o "non difendere i lavoratori" il campo diventa oggettivamente troppo vasto e non ha nemmeno senso perchè non sono scelte, ma azioni, anzi azioni in negativo. Un po' troppo facile così.

 

Io della destra ve ne posso elencare milioni di azioni dirette assassine:

_ Le leggi ad personam

_ Le leggi sulle televisioni

_ I tagli alla scuola e sanità

_ I regali alle scuole private

_ La non-lotta alla mafia

_ La non-lotta all'evasione

e via dicendo per ore e ore

...

 

Della sinistra?

Della sinistra si possono elencare solo cose fatte "non abbastanza" e "non del tutto". Questo però secondo me già basta per un voto, anche se un voto molto critico.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Ok, me l'aspettavo una risposta del genere. :asd e me la merito per non averla prevenuta. Posso anche darvi ragione, ci mancherebbe. Però allora definiamo le regole del gioco:

 

Secondo me stavamo parlando di "una scelta assassina per il paese". La cosa è stata sollevata in riferimento all'abolizione dell'ICI, quindi io penso che Nigma volesse riferirsi ad una azione attiva, particolare e determinata (come una legge o una decisione ministeriale) con un effetto prevedibilmente negativo, fatta lo stesso in nome di "altre" ragioni. Se invece allargate il discorso anche ad azioni indirette come "lasciar vincere berlusconi", "non dire cose di sinistra" o "non difendere i lavoratori" il campo diventa oggettivamente troppo vasto e non ha nemmeno senso perchè non sono scelte, ma azioni, anzi azioni in negativo. Un po' troppo facile così.

 

Io della destra ve ne posso elencare milioni di azioni dirette assassine:

_ Le leggi ad personam

_ Le leggi sulle televisioni

_ I tagli alla scuola e sanità

_ I regali alle scuole private

_ La non-lotta alla mafia

_ La non-lotta all'evasione

e via dicendo per ore e ore

...

 

Della sinistra?

Della sinistra si possono elencare solo cose fatte "non abbastanza" e "non del tutto". Questo però secondo me già basta per un voto, anche se un voto molto critico.

 

Esattamente. yesss

Link to post
Share on other sites

Sappiamo che si corre in due e se non si fa il massimo per se stessi "lasciando vincere" l'altro...

 

...si dice che un battito d'ali di una farfalla...

Link to post
Share on other sites

Sappiamo che si corre in due e se non si fa il massimo per se stessi "lasciando vincere" l'altro...

 

...si dice che un battito d'ali di una farfalla...

Io più che ripetere che sono daccordo non posso fare. Però onestamente non può avere lo stesso valore di un'azione diretta come quelle di cui dicevamo sopra e mi auguro che lo si riesca a riconoscere.

 

Mantenendo la splendida analogia che tu facevi, ti posso assicurare che gli studi sui sistemi non lineari (non chiamatela teoria del caos per favore) segnano una differenza netta tra considerare la farfalla causa della tempesta e una causa intesa come spingere giù dalla collina una palla. il concetto di "dipendenza dalle condizioni iniziali" che viene esemplificato dalla frase sulla farfalla afferma una conoscenza generale astratta, non applicabile ad un qualsiasi fenomeno che si osserva. In sostanza non essendo possibile in linea di principio (non per ignoranza nostra) sapere se e quale farfalla ha scatenato la tempesta, è inutile adottare una descrizione in termini di causa-effetto in un sistema così complesso e visto così in generale (le elezioni nel nostro caso). La descrizione in termini di causa-effetto ha invece una applicabilità molto più ragionevole nel caso della palla e della collina (una azione del governo).

 

Ora smetto di rompervi perchè avendomi mollato gli altri milanesi mi sono organizzato altrimenti. :smiley-greet025:

Abbracci a tutti

Link to post
Share on other sites

Ma si, il mio è un discorso superficialotto (lo ammetto perchè non ne sarei in grado o se lo fossi non ne avrei la voglia :asd ) che però tende a rappresentare in sommi capi quello che è stata la politica degli ultimi anni.

 

Se sono convinto, in partenza, di essere in grado di non fare gli errori che la mia controparte (ha) realizza(to) faccio di tutto per vincere prima per me poi per non concedere agli altri di nuocere al paese per il quale si presuppone che io tenga.

 

 

ps: al paese per il quale si presuppone che io tenga è leggermente fuori contesto

Link to post
Share on other sites

Suvvia era una battuta per stemperare un pò i toni :fiskio

 

Nel caso comunque non ritengo una proposta "assassina" nemmeno l'abolizione dell'ICI, la ritengo solo una vaccata a puro scopo elettorale.

Avessero lasciato l'ICI l'Italia andrebbe meglio di quanto non faccia ora?

 

Comunque non ricordo onestamente le proposte dei governi di sinistra perchè è troppo tempo che non ne vedo uno che duri il tempo necessario a farle! :ahahah (lasciatemi passare anche questa battuta dai)

Link to post
Share on other sites

A prescindere dalle idee strettamente personali, leggere i post di Keitaro, Nigma e DAVI (cito i più attivi, ma vale in generale) è sempre un piacere perché è proprio l'opposto di quanto vorrebbero venderci, ovvero che siamo una massa di caproni egoisti, edonisti e disinformati.

 

Chapeau.

 

La rivoluzione armata, sociale o culturale che sia, deve inesorabilmente partire dal basso.

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Vabbè ma infatti io adesso voglio andare a votare.

 

Anch'io, prima però voglio vedere chi vince in Francia e se cambia qualcosa...

Link to post
Share on other sites

Nel 2013 si.

Spero che magari votiamo prima noi, ma comunque spero che dal 2013 l'europa possa essere di nuovo in mano alla sinistra e sono sicuro che se sarà così qualcosa cambierà

Link to post
Share on other sites
Guest Nigma

Nel 2013 si.

Spero che magari votiamo prima noi, ma comunque spero che dal 2013 l'europa possa essere di nuovo in mano alla sinistra e sono sicuro che se sarà così qualcosa cambierà.

 

Al massimo votiamo in contemporanea, sicuramente non dopo.

 

Esatto, si è visto dove ci ha portato l'attuale classe politica di destra (Berlusconi, Bush, Sarkozy, Merkel, ci metto anche Putin che è di destra nei fatti). Presto toccherà anche all'Inghilterra (sempre che non sia già cominciata).

Link to post
Share on other sites
Guest
This topic is now closed to further replies.
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.