Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

90°Giro D'Italia


Recommended Posts

Ragazzi, Petacchi non ? doping... Attenzione.

La sostanza rilevata ? un composto chimico presente nelle bombolette asmatiche; ? stata rilevata una quantit? eccessiva nel sangue (1300 quando il massimo ? 1000), perch? lo Spezzino dopo le dure tappe di montagna ha abusato del prodotto farmacologico (aveva fatto grandi sforzi per non abbandonare il giro); infatti ha rifiutato le controanalisi per accelerare i tempi in vista del Tour che incombe ;-)

L'avevo detto... Grande Spezzino volante :inchino

Link to post
Share on other sites
  • Replies 73
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Petacchi assolto, pu? correre "La mia vittoria pi? bella"

 

Lo spezzino in lacrime dopo il proscioglimento dalla Disciplinare della federciclo per la l'eccesso di sabutamolo riscontratogli al Giro d'Italia. Il Coni aveva chiesto un anno di stop

 

ROMA, 24 luglio 2007 - La Commissione Disciplinare della federciclismo ha assolto Alessandro Petacchi. Allo sprinter spezzino era stato riscontrato in un controllo del 23 maggio scorso un quantitativo di salbutamolo superiore al consentito e la Procura antidoping aveva chiesto nei suoi confronti un anno di stop.

PIANTO - La notizia del proscioglimento trova Alessandro Petacchi e la moglie abbracciati in un pianto liberatorio. "? la mia vittoria pi? bella. Rischiavo di finire la carriera e la mia vita era stata rovinata da questa positivit? - ha detto a caldo il corridore della Milram-. Sono contento che questa Commissione abbia valutato le cose fino in fondo. Sono stato offeso da alcune cose dette dalla Procura del Coni in sede di dibattimento, quando avevano parlato di me come corridore milionario. Invece, ci ho rimesso dei soldi per non aver potuto partecipare al Tour e ad altre corse. Ho sentito cose assurde, poi smentite da specialisti e da avvocati. ? stata un'esperienza di vita brutta, ma ho sempre fatto il mio mestiere con professionalit?, da quando ho saputo la notizia della positivit? ho continuato ad andare in bici. Ogni volta partono con squalifiche grosse senza valutare le cose. Anche nel mio caso c'? stata confusione e superficialit?. Penso di aver fatto oltre 150 controlli, ma non avevo mai avuto problemi". Poi, un pensiero alla sua squadra: "Il mio caso poteva distruggere la Milram, senza che lo volessi. Finalmente, dopo tanti problemi, ? arrivata una bella notizia per la mia squadra". E ora? "Da domani - conclude - penser? a cosa fare sul mio futuro da atleta".

DIFESA - "Dopo 12 anni di carriera, 140 corse vinte, dico solo che non avevo nessun motivo per rovinarmi la carriera con un Ventolin. Allo scorso Giro d'Italia non ho fatto niente di diverso da tutte le altre volte, avevo vinto gi? due tappe prima, e poi ne ho rivinte altre due". Era un Petacchi commosso quello che si era appellato alla Commissione che lo doveva giudicare. Petacchi aveva preso la parola per ultimo per spiegare che "ho un certificato che mi autorizza a usare il Salbutamolo e quando dichiaro di averlo assunto me lo vanno a cercare: ripeto che non avevo nessun bisogno di rovinarmi la carriera per qualche 'puff' in pi?". La procura antidoping del Coni, rappresentata da Cesare Micheli, aveva confermato la richiesta di squalifica per un anno.

 

Grande Petacchi anche io era convinto che prima o poi sarebbe finita bene... ;-)

Link to post
Share on other sites
La Grande Boucle di nuovo nella bufera per un caso di doping: il kazako avrebbe effettuato un'eterotrasfusione prima della cronometro vinta sabato

 

Mi son rotto i maroni, basta col ciclismo.

Ora anche Vino, un leone come lui...

:chetristezza

Il ciclismo ? un bellissimo sport ma purtroppo ? rovinato da gente di merda........E' ORA DI DIRE BASTA A QUESTO SCHIFO!!!!

Link to post
Share on other sites
Guest Anonymous

Ero un grande estimatore di Alexander Vinokourov.

Dico ero perch? ora lo cancello idealmente da quella che ? la mia personale hall of fame, come probabilmente canceller? il ciclismo dalle mie passioni sportive.

Non posso continuare a credere in qualcosa che non esiste. Non posso ogni giorno scoprire che quanto ho visto giorno per giorno sulle strade del Giro o del Tour ? IRRIMEDIABILMENTE FARLOCCO.

Non ce la faccio pi?.

So benissimo che ci sono cose molto, ma molto pi? importanti, ma da Sportivo vero (e scusate la presunzione di mettere la S maiuscola) mi sento tradito ed offeso.

Con il timore che dopo questa delusione torner? a crederci ugualmente come un allocco.

Nonostante io non me ne sappia spiegare la ragione.

:vedolestelle:vedolestelle:vedolestelle

Link to post
Share on other sites
Ero un grande estimatore di Alexander Vinokourov.

Dico ero perch? ora lo cancello idealmente da quella che ? la mia personale hall of fame, come probabilmente canceller? il ciclismo dalle mie passioni sportive.

Non posso continuare a credere in qualcosa che non esiste. Non posso ogni giorno scoprire che quanto ho visto giorno per giorno sulle strade del Giro o del Tour ? IRRIMEDIABILMENTE FARLOCCO.

Non ce la faccio pi?.

So benissimo che ci sono cose molto, ma molto pi? importanti, ma da Sportivo vero (e scusate la presunzione di mettere la S maiuscola) mi sento tradito ed offeso.

Con il timore che dopo questa delusione torner? a crederci ugualmente come un allocco.

Nonostante io non me ne sappia spiegare la ragione.

:vedolestelle:vedolestelle:vedolestelle

 

Condivido in pieno la tua idea.

Quest'anno dopo anni e anni non ho seguito nemmeno una tappa del giro,nessuna corsa,nessuna classica,nessuna tappa del tour.

Che delusione che si ? rivelata il ciclismo. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

Link to post
Share on other sites
Ero un grande estimatore di Alexander Vinokourov.

Dico ero perch? ora lo cancello idealmente da quella che ? la mia personale hall of fame, come probabilmente canceller? il ciclismo dalle mie passioni sportive.

Non posso continuare a credere in qualcosa che non esiste. Non posso ogni giorno scoprire che quanto ho visto giorno per giorno sulle strade del Giro o del Tour ? IRRIMEDIABILMENTE FARLOCCO.

Non ce la faccio pi?.

So benissimo che ci sono cose molto, ma molto pi? importanti, ma da Sportivo vero (e scusate la presunzione di mettere la S maiuscola) mi sento tradito ed offeso.

Con il timore che dopo questa delusione torner? a crederci ugualmente come un allocco.

Nonostante io non me ne sappia spiegare la ragione.

:vedolestelle:vedolestelle:vedolestelle

 

Condivido in pieno la tua idea.

Quest'anno dopo anni e anni non ho seguito nemmeno una tappa del giro,nessuna corsa,nessuna classica,nessuna tappa del tour.

Che delusione che si ? rivelata il ciclismo. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

 

Non appena ho visto Vinokourov dopo due settimane di crisi e scarsa forma trionfare a cronometro e poi ancora peggio nel tappone pirenaico ho pensato subito al doping, cos? come credo che anche Rasmussen sia pompato. A Contador d? qualche credito giusto xch? ? giovane.

Link to post
Share on other sites
Ero un grande estimatore di Alexander Vinokourov.

Dico ero perch? ora lo cancello idealmente da quella che ? la mia personale hall of fame, come probabilmente canceller? il ciclismo dalle mie passioni sportive.

Non posso continuare a credere in qualcosa che non esiste. Non posso ogni giorno scoprire che quanto ho visto giorno per giorno sulle strade del Giro o del Tour ? IRRIMEDIABILMENTE FARLOCCO.

Non ce la faccio pi?.

So benissimo che ci sono cose molto, ma molto pi? importanti, ma da Sportivo vero (e scusate la presunzione di mettere la S maiuscola) mi sento tradito ed offeso.

Con il timore che dopo questa delusione torner? a crederci ugualmente come un allocco.

Nonostante io non me ne sappia spiegare la ragione.

:vedolestelle:vedolestelle:vedolestelle

 

Condivido in pieno la tua idea.

Quest'anno dopo anni e anni non ho seguito nemmeno una tappa del giro,nessuna corsa,nessuna classica,nessuna tappa del tour.

Che delusione che si ? rivelata il ciclismo. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

 

Non appena ho visto Vinokourov dopo due settimane di crisi e scarsa forma trionfare a cronometro e poi ancora peggio nel tappone pirenaico ho pensato subito al doping, cos? come credo che anche Rasmussen sia pompato. A Contador d? qualche credito giusto xch? ? giovane.

 

Anche io ho pensato subito al doping...

Tra me e me mi chiedevo"Come fa questo a vincere conciato in quella maniera..." e credo anche io che Rasmussen sia dopato... :chetristezza:chetristezza:chetristezza

Link to post
Share on other sites
Tour: positivo Moreni

 

Il 34enne della Cofidis, ex campione italiano, smascherato da un controllo antidoping a sorpresa dopo l'11? tappa per avere assunto testosterone

 

PARIGI (Francia), 25 luglio 2007 - Un altro caso di doping colpisce il Tour de France e a cadere nelle maglie dei controlli ? un atleta italiano: si tratta del 34enne Cristian Moreni, gi? maglia rosa al Giro d'Italia 2000 e campione italiano su strada nel 2004. L'atleta mantovano ? risultato positivo per testosterone esogeno, ovvero non prodotto dall'organismo, dopo essere stato sorteggiato per un test al termine dell'11? tappa, da Marsiglia a Montpellier. Moreni, fino a ieri era 52? nella classifica generale con oltre un'ora e mezzo di ritardo sulla maglia gialla, ? in forza alla francese Cofidis che, ironia della sorte, ? una delle otto squadre i cui atleti si erano resi protagonisti di un clamoroso sit-in di protesta alla partenza della frazione odierna da Orthez. In carriera Moreni, professionista dal 1998, ha vinto 8 gare, l'ultima nel 2005.

 

BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Non ne posso pi? di questo sport.

Link to post
Share on other sites
E uno schifo,? meglio per il bene di questo sport che si prendano seri provvedimenti.

Io personalmente non riesco pi? a seguirlo. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

 

 

io non l'ho mai seguito...e queste notizie non mi aiutano a seguirlo....

 

Infatti,come dici tu se continuano a venir fuori scandali del genere il ciclismo non lo seguir? pi? nessuno. :chetristezza

Link to post
Share on other sites
Guest Anonymous

assorbita la delusione (se si pu? dire cos?) cerchiamo di portare la discussione su uno step pi?

alto: non ? il ciclismo il problema.

Mi spiego meglio: Eufemiano Fuentes ha detto chiaro e tondo che da lui non andavano solo ciclisti, ma anche atleti di varie discipline calcio compreso.

Dove sono i nomi di costoro?

Dov'? finito il caso Gattuso-Seedorf che si rifiutarno di fare esami sangue-urina incrociati??

Il ciclismo ? marcio, ma forse ? anche l'unico sport in cui vengono fatti dei controlli seriamente...

:studioviola :studioviola

Link to post
Share on other sites
Choc al Tour: Rasmussen cacciato dalla sua squadra

 

Il danese, maglia gialla e vincitore dell'ultima tappa pirenaica, si ? ritirato dalla corsa su richiesta dalla Rabobank per avere mentito sulla sua reperibilit? nel mese di giugno

 

PARIGI, 25 luglio 2007 - Nuovo duro colpo al Tour de France. Questa volta ad assestarglielo ? addirittura la maglia gialla Michael Rasmussen che ? stato costretto a ritirarsi dalla corsa a tappe dopo avere vinto oggi l'ultima pirenaica con arrivo sul Col de l'Abisque, rafforzando il primato in classifica generale e ipotecando cos? la vittoria finale.

MENZOGNE - Secondo quanto riportato sul sito internet del quotidiano francese L'Equipe, sarebbe stata la Rabobank di far ritirare il danese per avere mentito sulla sua reperibilit? nel mese di giugno. Il danese in quel periodo si sarebbe recato in Italia, mentre avrebbe affermato di essere andato ad allenarsi in Messico. "Rasmussen ha violato le regole della squadra - ha spiegato un portavoce della Rabobank -; non ? sicuro che il team prosegua il Tour". La maglia gialla passa quindi allo spagnolo Alberto Contador, secondo in classifica generale a 3'10" da Rasmussen.

L'IRA DI PRUDHOMME - "Abbiamo fatto di tutto per cancellare i sospetti. Non si pu? lasciare che ci si prenda gioco del Tour de France. In questo modo almeno non ci sentiremo disonorati", ha commentato duramente Christian Prudhomme, direttore del Tour, dopo l'annuncio dell'abbandono di Rasmussen.

Il Tour si sgretola, quindi, dopo una giornata drammatica, che ha visto il ritiro, dopo quello di Alexandre Vinokourov, dell'italiano Cristian Moreni a cui ? seguito il forfait della Cofidis.

Link to post
Share on other sites
Choc al Tour: Rasmussen cacciato dalla sua squadra

 

Il danese, maglia gialla e vincitore dell'ultima tappa pirenaica, si ? ritirato dalla corsa su richiesta dalla Rabobank per avere mentito sulla sua reperibilit? nel mese di giugno

 

PARIGI, 25 luglio 2007 - Nuovo duro colpo al Tour de France. Questa volta ad assestarglielo ? addirittura la maglia gialla Michael Rasmussen che ? stato costretto a ritirarsi dalla corsa a tappe dopo avere vinto oggi l'ultima pirenaica con arrivo sul Col de l'Abisque, rafforzando il primato in classifica generale e ipotecando cos? la vittoria finale.

MENZOGNE - Secondo quanto riportato sul sito internet del quotidiano francese L'Equipe, sarebbe stata la Rabobank di far ritirare il danese per avere mentito sulla sua reperibilit? nel mese di giugno. Il danese in quel periodo si sarebbe recato in Italia, mentre avrebbe affermato di essere andato ad allenarsi in Messico. "Rasmussen ha violato le regole della squadra - ha spiegato un portavoce della Rabobank -; non ? sicuro che il team prosegua il Tour". La maglia gialla passa quindi allo spagnolo Alberto Contador, secondo in classifica generale a 3'10" da Rasmussen.

L'IRA DI PRUDHOMME - "Abbiamo fatto di tutto per cancellare i sospetti. Non si pu? lasciare che ci si prenda gioco del Tour de France. In questo modo almeno non ci sentiremo disonorati", ha commentato duramente Christian Prudhomme, direttore del Tour, dopo l'annuncio dell'abbandono di Rasmussen.

Il Tour si sgretola, quindi, dopo una giornata drammatica, che ha visto il ritiro, dopo quello di Alexandre Vinokourov, dell'italiano Cristian Moreni a cui ? seguito il forfait della Cofidis.

 

Questa verr? ricordata come l'edizione pi? tormentata del Tour. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

Link to post
Share on other sites

Ciclismo: Tour de France, e' stato Cassani a incastrare Rasmussen

 

 

PAU (Francia) - E' stato il commentatore televisivo della Rai Davide Cassani a fornire alla Rabobank la prova delle bugie di Michael Rasmussen, il danese licenziato dalla squadra olandese e cacciato dal Tour de France. Rasmussen aveva ricevuto due ammonizioni dall'Unione ciclistica internazionale per aver comunicato indirizzi sbagliati dei suoi allenamenti, violando le regole sulla reperibilita' per i controlli a sorpresa. Il danese si era difeso sostenendo che aveva cambiato programma all'ultimo momento per cause di forza maggiore. Nel mese di giugno, pero', Rasmussen aveva comunicato di essere in Messico, invece Davide Cassani aveva dichiarato di averlo incontrato in allenamento in Italia durante una telecronaca, all'inizio del Tour, quando ancora non erano note queste vicende. Di qui la decisione di licenziarlo. (Agr)

Link to post
Share on other sites
Non ho pi? parole, speriamo solo che serva per fare una vera e propria pulizia una volta per tutte: io cmq sospetti di doping sul ciclismo li ho sempre avuti,per la durezza dello sport :chetristezza

 

anch'io

Link to post
Share on other sites
Non appena ho visto Vinokourov dopo due settimane di crisi e scarsa forma trionfare a cronometro e poi ancora peggio nel tappone pirenaico ho pensato subito al doping, cos? come credo che anche Rasmussen sia pompato. A Contador d? qualche credito giusto xch? ? giovane.

 

Ehm...l'avevo detto... :leggi qua

 

:papa:papa:papa

Link to post
Share on other sites
Ciclismo: Tour de France, e' stato Cassani a incastrare Rasmussen

 

 

PAU (Francia) - E' stato il commentatore televisivo della Rai Davide Cassani a fornire alla Rabobank la prova delle bugie di Michael Rasmussen, il danese licenziato dalla squadra olandese e cacciato dal Tour de France. Rasmussen aveva ricevuto due ammonizioni dall'Unione ciclistica internazionale per aver comunicato indirizzi sbagliati dei suoi allenamenti, violando le regole sulla reperibilita' per i controlli a sorpresa. Il danese si era difeso sostenendo che aveva cambiato programma all'ultimo momento per cause di forza maggiore. Nel mese di giugno, pero', Rasmussen aveva comunicato di essere in Messico, invece Davide Cassani aveva dichiarato di averlo incontrato in allenamento in Italia durante una telecronaca, all'inizio del Tour, quando ancora non erano note queste vicende. Di qui la decisione di licenziarlo. (Agr)

Secondo me Cassani stranamente sparir? dalla circolazione........ :fiskio:fiskio

Link to post
Share on other sites
Ciclismo: Tour de France, e' stato Cassani a incastrare Rasmussen

 

 

PAU (Francia) - E' stato il commentatore televisivo della Rai Davide Cassani a fornire alla Rabobank la prova delle bugie di Michael Rasmussen, il danese licenziato dalla squadra olandese e cacciato dal Tour de France. Rasmussen aveva ricevuto due ammonizioni dall'Unione ciclistica internazionale per aver comunicato indirizzi sbagliati dei suoi allenamenti, violando le regole sulla reperibilita' per i controlli a sorpresa. Il danese si era difeso sostenendo che aveva cambiato programma all'ultimo momento per cause di forza maggiore. Nel mese di giugno, pero', Rasmussen aveva comunicato di essere in Messico, invece Davide Cassani aveva dichiarato di averlo incontrato in allenamento in Italia durante una telecronaca, all'inizio del Tour, quando ancora non erano note queste vicende. Di qui la decisione di licenziarlo. (Agr)

Secondo me Cassani stranamente sparir? dalla circolazione........ :fiskio:fiskio

 

Anche per me...

Per? secondo me Cassani ha sbagliato...non deve intromettersi negli affari tra dirigenti e corridori...

Link to post
Share on other sites
Guest Anonymous
Ciclismo: Tour de France, e' stato Cassani a incastrare Rasmussen

 

 

PAU (Francia) - E' stato il commentatore televisivo della Rai Davide Cassani a fornire alla Rabobank la prova delle bugie di Michael Rasmussen, il danese licenziato dalla squadra olandese e cacciato dal Tour de France. Rasmussen aveva ricevuto due ammonizioni dall'Unione ciclistica internazionale per aver comunicato indirizzi sbagliati dei suoi allenamenti, violando le regole sulla reperibilita' per i controlli a sorpresa. Il danese si era difeso sostenendo che aveva cambiato programma all'ultimo momento per cause di forza maggiore. Nel mese di giugno, pero', Rasmussen aveva comunicato di essere in Messico, invece Davide Cassani aveva dichiarato di averlo incontrato in allenamento in Italia durante una telecronaca, all'inizio del Tour, quando ancora non erano note queste vicende. Di qui la decisione di licenziarlo. (Agr)

Secondo me Cassani stranamente sparir? dalla circolazione........ :fiskio:fiskio

 

Anche per me...

Per? secondo me Cassani ha sbagliato...non deve intromettersi negli affari tra dirigenti e corridori...

 

;-)

Link to post
Share on other sites
Non ho pi? parole, speriamo solo che serva per fare una vera e propria pulizia una volta per tutte: io cmq sospetti di doping sul ciclismo li ho sempre avuti,per la durezza dello sport :chetristezza

 

Stesso stato d'animo mio. :chetristezza:chetristezza:chetristezza

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.