Jump to content
Search In
  • More options...
Find results that contain...
Find results in...

NBAfan

Members
  • Content Count

    1,158
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    7

Posts posted by NBAfan

  1. Le entrate da sponsor sono molto, molto basse. Perchè mai dovrebbero salire di neanche 10 milioni in cinque anni, se pianifichi una traiettoria presumibilmente più vicina possibile di anno in anno ad essere vincente, quando le altre voci più difficili da attuare salgono in modo più esponenziale? Le entrate da sponsor non dovrebbero essere le più semplici da incrementare? I contratti che stipulano le squadre con le varie aziende sono sempre più alti in genere, no? Basta offrire un prodotto sufficientemente competitivo e quel mercato non dovrebbe avere troppi problemi a premiarti. O sbaglio io?

     

     

    Penso - ma sono ignorante nel tema - sia come dici tu, ma vengano sottostimate perchè dipende sempre da una controparte... Nel senso che non puoi prevedere che Adidas ti dia 50M, perchè dipende da loro e basta, mentre invece "Milan China" lo fanno passare come un investimento "sicuro" che darà risultati in automatico

     

    E se fosse perchè abbiamo in essere già x contratti pluriennali da cui non si esce fino alla scadenza? Tra l'altro qualche mese fa erano uscite indiscrezioni sul fatto che Adidas volesse rivedere il contratto al ribasso (prima della scadenza dello stesso) causa scarse vendite dei prodotti...

     

     

    - Kakà, dopo 3 anni che rompeva i coglioni il padre sull'ingaggio, col sospetto che fosse abbastanza finito (e così è stato) e davanti a un'offerta che all'epoca era la seconda della storia del calcio

     

    A far rabbia fu anche un'altra cosa: venduto per 68 (o quanti erano) al Real quando si raccontò (vero? non vero?) di averne rifiutati molti di più (100? 150?) dal City qualche mese prima. Anche se in fin dei conti con quella gestione obrobriosa non sarebbe cambiato nulla, potevano essere anche 500 che entravano comunque in società "per ripianare i debiti" senza che fossero poi reinvestiti sul mercato.

     

    Per non dimenticare.

  2. Miley Cyrus

    Già ce la vedo in spoglatoio, bombata da Icardi, Kondogbia e un terzo (Miranda? Murillo? Medel???) contemporaneamente, con Nagatomo nell'angolo a guardare :trollface:

     

     

    Ma forse siamo off topic :fiskio

     

     

    Pippe o non pippe, profili giusti o sbagliati, in ogni caso mi sembrano tutti degli upgrade rispetto alla rosa che abbiamo, ma è un po' prestino per tirare delle conclusioni sul valore della squadra e relative velleità tra campionato e coppe :ashamed0006:

  3. Quando nella lista dei top allenatori tra cui scegliere c'era anche Cancellieri, dubbi/brividi si sono palesati. fc4

     

     

    Ecco, ripensandoci (forse) sarei potuto essere meno amareggiato con lui che con piangina... :chetristezza

     

     

    Preghiamo (per chi ci crede) non arrivi MAI l'ufficialità :papa

  4. Meglio in B che zimbello del mondo.

     

    :shock:  :boh 

     

    Armani vattene.

     

    :facepalm::vedolestelle 

     

     

     

    D'accordo, c'è molto/moltissimo/quasi tutto che non va, ma prendersela con chi non ci ha fatto fallire, ha investito cifre paurose per l'Italia e che nella carta d'identità per anno di nascita segna 1934 mi sembra ingeneroso; magari di basket non capisce un'h o è rimasto alla pallacanestro di cinquant'anni fa, gli si può imputare la scelta di Proli (che dal suo punto di vista sarebbe anche comprensibile: non sai da che parte girarti in un mondo sportivo che non conosci? Ti fai aiutare da una persona di fiducia) e poco altro, senza saper nè leggere nè scrivere me lo immagino più che altro a firmare assegni e poco più, non certo a dare indicazioni su tattiche/allenatori/mercato.

     

    Ce la si pò prendere invece con tutti gli altri: sicuramente coi giocatori (molti? Tutti?) che scendono in campo, ma che hanno un paio d'alibi (le scelte dalla panca e la preparazione atletica: come sarebbe andata questa rosa con un'altro coach e un'altro preparatore? Nessuno può dirlo, ma molto probabilmente meglio di così); sicuramente con l'/gli allenatore/i (e qui pochi alibi, tra scelte/schemi/cambi che ci hanno penalizzato, forse si possono trovare scuse che gli parino un po' il cuculo solo nella preparazione atletica e nelle presunte imposizioni di alcuni giocatori a parte della dirigenza, ma davvero poca roba non sufficiente per salvare il loro operato, meglio salutarsi); sicuramente nei preparatori atletici, quest'anno imbarazzanti (hanno cannato del tutto per colpa loro o leindicazioni che gli sono state date da altri? In ogn caso, anche per loro meglio salutarsi e cambiare); sicuramente con Portaluppi (è un incapace? Quanti errori sul mercato sono ascrivibili a lui e non a Repesa o Proli? Non ha il polso necessario per il ruolo? Vox populi dice di cambiarlo...); sicuramente con Proli, il vero colpevole: non per le scelte che ha fatto/non fatto (bè, anche per quello), ma perchè non ha saputo tirar fuori la sua dignità ammettendo di non essere tagliato per il ruolo; se si defilasse di più, facendosi da parte ed essenzialmente lasciando ad altri competenti le decisioni tecniche, occupandosi invece di sponsor e cagate varie e soprattutto di fare da tramite (ma non pubblicamente) tra squadra/dirigenza e proprietario potrebbe essere un valore aggiunto e non un peso come (pare) sia. Poi o hai un insider fidato o sei all'interno della società, se no con tutte queste teste "pensanti" poco compatibili e con le varie voci che girano mi sembra difficle poter dare un giudizio di valore su cosa non va davvero e come fare per cambiare le cose.

  5. Non solo a te, anzi...

     

    Va detto che Morata è un profilo pressoché ideale (25 anni, esperienza europea, conosce la serie A, ha dimostrato eccellente clutchness), ma che abbia la continuità del cannoniere è tutto da dimostrare.

    Mi sembrano comunque "meglio" 60-70 per Morata che 100 per Belotti (a meno di cifre gonfiate da ambo le parti, con giocatori come contropartite: avevo letto di Gabriel+Kucka+Antonelli per snellire la cifra)

  6. Al netto del budget per scenografie, attori e CGI...

     

     

    BOCOTTARE!!!

     

     

    Comunque sorvolando sui giudizi (di sanità mentale) su SK, c'è da dire che non è la prima volta che avalla progetti che modificano sensibilmente le sue opere originali, dicendosi comunque sempre entusiasta, probabilmente è come quei giocatori che scelgono il contrattone piuttosto che tentare di vincere l'anello: non è più un ragazzino e devo pensare alla mia famiglia [cit.], ha mollato del tutto su quel versante (curioso come non abbia detto "A" su certe schifezze, mentre in passato ha avuto di che ridire su Kubrick... cambio di mentalità o mera questione di $$$?)

     

     

    Spero faccia flop (il film, eh) a livello dei Fantastc4

  7. La guerrafondaia non era Hillary?

    Mica semplice guerrafondaia, avrebbe solamente scatenato la Terza Guerra Mondiale o una nuova Guerra Fredda con la Russia :lookhere:

     

    Che poi bisogna solo ringraziare Assad che, armi chimiche o meno (non che ci interessi poi molto), ci tiene al sicuro da quella polveriera islamica  :ilsaggio 

     

     

    Altro che ipse dixit su Deng e Mozgov :fiskio

  8. 4-4-2 con i reparti molto compatti ed ottima attitudine difensiva. Non gioca un calcio champagne, ma è molto concreto e i suoi giocatori sanno esattamente cosa fare e quando farlo

     

    [cut.] essendo un suo un calcio abbastanza 'italiano', essendo di stampo difensivo.

    Non lo conosco e non critico la sua descrizione, certo che il passaggio sopra mi ha fatto venire in mente un vecchio sogno/incubo (a seconda della tifoseria):

     

    29dir02f1-kyLD-U11093929150PNH-620x349@G

  9. Non é intrigante farsi una sulla quale sai che il tuo gruppo di amici o, nei casi migliori, tot persone si ammazzano di seghe?

     

    Ma se é forse il vero orgasmo quel secondo di consapevolezza...

    No.

     

    Casi limite:

     

    - tizia X che ti fa impazzire e il resto del mondo non caga (esempio a caso personale: Francesca Inaudi, piuttosto che tante altre... non sveliamo troppo), se la adori il fatto che tu te la stia facendo [cit.] ti può dare enorme gioia a prescindere dal fatto che gli altri non la valutino come gran conquista

     

    - tizia Y che non ti piace ma che al resto del mondo gusta assai (esempi a caso personali: Kim Kardashian, Charli XCX, Iggy Azalea, Lady Gaga, piuttosto che tante altre, ma si fa notte), non penso che arrivi a fartela [cit.] con gusto al solo pensiero che tu puoi e gli altri no, nonostante non ti piaccia davvero

     

    Insomma, la tua considerazione può essere un bonus, un di più (se sei il tipo), ma la base di partenza è un'altra.

  10. Sempre quelle cazzo di bandiere della padania

    In realtà non è così: sarebbe la bandiera della regione Lombardia, sono i leghisti che se ne sono appropriati; leggendo il link, scopro pure che è stata adottata da un democristiano e creata da quattro (4!!!) designer. Per cui, da semplice simbolo regionale, diventa un simbolo di partito "per estensione", purtroppo. Così come se mi vesto di verde lo devo fare a mio rischio e pericolo :asd  per non essere preso per un simpatizzante (meglio celtico che leghista, comunque) della lega, visto che gli altri verdi sono scomparsi a differenza di quelli crucchi.

     

    https://it.wikipedia.org/wiki/Bandiera_della_Lombardia

     

    No, con le gomme no. Con la benzina sì, eccome, ma infatti è da mo' che dico (e lo dissi da subito) che togliere i rifornimenti ai box è stata una cagata pazzesca (controproducente). L'epoca più divertente in questo senso è stata senza dubbio il quinquennio(+1) 2003-2008, dove per un periodo si doveva fare la pole con la benzina per il primo stint di gara: un abominio concettuale (di fatto la pole non era quasi mai della vettura realmente più veloce in pista), ma creava appunto gare movimentate perché nessuno sapeva chi partisse più carico o più scarico e quindi c'erano tutte strategie diversificate che, nella prima metà di gara, davvero creavano suspense.

    Anche con le gomme: senza l'obbligo di dover utilizzare almeno due mescole diverse, già era tutta un'altra storia; senza dimenticare quel periodo (che, però, non rimpiango, preferisco le epoche monomarca) con due produttori di gomme in contemporanea (Bridgestone e Michelin, se non erro) e con conseguienti mille altre variabili; anche il numero delle soste è cambiato, anche la "strategia" in questo si è appiattita, prima potevi vedere, senza contare gli incidenti, auto che facevano da una a tre soste: quelli veloci potevano permettersene anche una sosta in più, girando molto più veloci degli altri e con le gomme supersoft (o come si chiamavano allora), mentre poi c'era il Fisichella di turno che partiva con la benza fino all'orlo e le gomme più dure che c'erano, facendo una sola sosta e magari pure verso fine gara... Io mi ricordo addirittura di Magny-Cours 2004: 4 soste e vittoria :byesconsolato

     

    https://it.wikipedia.org/wiki/Gran_Premio_di_Francia_2004

  11. Visto che ne parlavate, aggiornamento su Miss Italia: sono uscite (no, purtroppo non quelle, o almeno non ancora) le 40 finaliste.

     

     

    Prego astenersi Keitaro dalle foto e dai relativi commenti sulle curvy (viste così, non benissimo comunque).

     

    http://www.repubblica.it/spettacoli/tv-radio/2016/09/01/foto/miss_italia_2016_le_40_finaliste_del_concorso-147014071/1/#1

     

    Ne ho addocchiata qualcuna (ce ne sarebbero anche altre, ma di alcune le foto scarseggiano)

     

    Maria Grazia Portesani fanunka-770x370.jpg

     

    Silvia Lavarini image.jpg?f=16x9&h=312&w=560&$p$f$h$w=e6

     

    Chiara Porziani CHIARA-PORZIANI-0.jpeg

     

    Viviana Vogliacco file.jpg

     

    Barbara Loscerbo barbi.png

     

    Ovviamente non vincerà nessuna di queste, ancora ricordo quando vidi la Nargi prima che diventasse velina, finita solo in top 15 :buuuuuu:

  12. Più che altro Sosa tatticamente cosa viene a fare? Centrocampista o esterno dx?

     

    Sul ruolo: "Spero di giocare, ora devo allenarmi. Per questo dovrò parlare con l'allenatore".

    Su quello che può dare: "Voglio portare l'esperienza, stare qui è un sogno ma anche una responsabilità molto grande. Vengo per dare il massimo".

     

    Scemi noi, mica era la qualità a farci difetto, era l'esperienza :obamanotbad:

  13. Diawara molto giovane (e non va via per poco) = mossa troppo intelligente :gia:

     

    Fernando "O polpo" dice tutto. Cosa abbiamo dato via a fare De Jong*? Scongeliamo Van Bommel che siamo lì :igiveup:

     

    Ma il massimo è stato leggere "interessa Kovacic come riserva di Montolivo" :shock:

     

    Tornando a Sosa: il discorso è già stato affrontato, ma poi vedi (speriamo sia una panzana) che i 7,5 diventano praticamente 10 con i costi aggiuntivi e che gli darai 2 netti per due anni. Ed il 21 Miha avrà di che divertirsi.

     

     

     

     

     

     

    *non che non fosse da cedere (che poi è stato regalato come tutti gli altri, aaaaarrrrghhhh), ma sembra lo stesso profilo di giocatore; per un Montella che vuole far giro palla non pare tra l'altro molto adatto

  14. Almeno riusciremo a non sentire il solito "il Milan è a posto così" e "siamo ultracompetitivi" oltre al "puntiamo ai primi due-tre posti per tornare in CL"?

     

    L'unica buona notizia è l'addio a Matri, nonostante la cronica incapacità a ricavare anche solo qualche spicciolo (o prestitit/prelazioni) come fatto tutte le altre squadre.

     

    3 acquisti come se fossimo solo da puntellare (... bei ricordi, ma anche lì grossi errori...), per di più con al limite uno dei tre forse-buono-però-vediamo, un'altro che boh, ed il terzo che mah/bleah/sgrunt.

     

    Se poi coi cinesi abbiamo preso un pacco, di qualsiasi genere, non saprei più in cosa sperare.

     

    EDIT mi ero dimenticato di un acquisto, quello te-pareva-che-ideona-finora-dov'era.

     

    Legenda, casomai servisse:

     

    forse-buono-però-vediamo = Gomez

     

    boh = Lapadula

     

    mah/bleah/sgrunt = Sosa

     

    te-pareva-che-ideona-finora-dov'era = Vangioni

     

    Ah, inoltre abbiamo dato via a titolo definitivo il portierino che aggregavamo in prima squadra, Livieri. Ok che c'è Donnarumma, ma visto che è di Raiola non rimarrà qua per tutta la carriera, speriamo non fosse un altro buono dato via (immagino) per nulla. In un articolo della GdS parlano bene di altri più giovani, speriamo non finisca come Aubameyang e Darmian...

     

    http://www.gazzetta.it/calcio/nuove-forze-calcio/30-07-2016/milan-scuola-portieri-dietro-donnarumma-plizzari-soncin-zanellato-livieri-preparatore-alfredo-magni-160528871110.shtml

  15. se Isla fosse stato al Milan, sarebbe andato via con rescissione consensuale (ma questa è una colpa della dirigenza rossonera). 

    Infatti dopo aver preso un giovane (sconosciuto?) in difesa, pare che si decida di pagare pegno, mollare il 18enne Betancour e prelevare un 31enne per 7 milioni e mezzo... Sperando sia un'operazione del Condor, che in futuro (prossimissimo, si spera) non si vedano più cose così :chetristezza

  16. Sulla querelle delle dirette: da non dimenticare come in alcune delle discipline citate ci fossero italiani in gara (ok, nel golf il piazzamento era impossibile, ma nel surf femminile ci poteva scappare la medaglia e nella vela maschile comunque c'è stato un italiano tra i primi dieci, così come un settimo posto nel ciclismo su pista maschile, vai a sapere cosa poteva succedere...) e che, nonostante certi sport siano meno vedibili/interessanti/emozionanti (brutalmente: alcuni sono un po' noiosi) di altri non vuol dire che non ci siano dei fenomeni della specialità a cui dare giustamente visibilità. Così come una finale anche di uno sport minore è un evento che pesa di più rispetto ad una fase ancora eliminatoria.

     

    Piuttosto colpevolizzerei i registi televisivi (che probabilmente non saranno manco della Rai ma quelli internazionali/brasiliani) o alcune scelte logistiche delle strutture, piuttosto che dei calendari fitti e della velocità con cui le gare devono finire, che non aiutano affatto la visione di alcune discipline; un paio di esempi: nel golf il continuo passare da un atleta all'altro che magari non stanno manco giocando sulla stessa buca che crea una certa confusione, oppure nella pistola ad aria compressa in cui non vedi il bersaglio "fisico" (ed a volte neanche la riproduzione a computer come nella carabina), senza parlare poi del tiro al piattello dove non vedi il piattello a meno che sia stato colpito (ed a volte manco se viene preso lo capisci visivamente, ci si deve affidare ai telecronisiti).

×
×
  • Create New...

Important Information

By using this site, you agree to our Terms of Use & Privacy Policy.