Shooter 576 Posted September 30, 2019 Report Share Posted September 30, 2019 ha vinto anche un paio di Parigi Tours che non è proprio la corsa del parroco, solo che quella dura 230, il mondiale quasi 290, insomma ci siamo capiti Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted October 1, 2019 Report Share Posted October 1, 2019 @UGoverALL ho trovato una mtb occasione da uscire pazzi per quanto l'ho pagata ahaha poi ti mando un mp Peccato che non faccio mtb ma non potevo passarla questa pure per fare le passeggiate di inverno Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted October 1, 2019 Report Share Posted October 1, 2019 occhio che se vai nei posti giusti poi la bdc la butti via Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted October 1, 2019 Report Share Posted October 1, 2019 No impossibile perché non ci so andare in mtb non ho proprio tecnica e cervello (spento) per farlo Io ho cominciato facendo mtb con un cancelletto quindi ho già provato e non fa per me... e poi per principio a livello gare non riuscirei ad ottenere i risultati che ottengo su strada nel confronto con i biker nonostante io sia convinto che il livello (w) delle gare mtb sia 'infimo' ma il problema è che la tecnica fa più di metà e quella metà io non ce l'ho proprio sto a zero anzi sottozero.. scenderei a piedi letterlmente e anche in salita non ci so andare se hai presente come si dice se c'è quella pietra quell'ostacolo da oltrepassare, da evitare sta sicuro che la mia bici (per colpa mia) ci passa in pieno da sopra Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted October 1, 2019 Report Share Posted October 1, 2019 1 minute ago, Zelk said: No impossibile perché non ci so andare in mtb non ho proprio tecnica e cervello (spento) per farlo Io ho cominciato facendo mtb con un cancelletto quindi ho già provato e non fa per me... e poi per principio a livello gare non riuscirei ad ottenere i risultati che ottengo su strada nel confronto con i biker nonostante io sia convinto che il livello (w) delle gare mtb sia 'infimo' ma il problema è che la tecnica fa più di metà e quella metà io non ce l'ho proprio sto a zero anzi sottozero.. scenderei a piedi letterlmente e anche in salita non ci so andare se hai presente come si dice se c'è quella pietra quell'ostacolo da oltrepassare, da evitare sta sicuro che la mia bici (per colpa mia) ci passa in pieno da sopra io sono l'altra metà allora comunque è proprio un altro andare, quasi 2 sport diversi. Se abitassi in altre zone non avrei proprio dubbi su quale bici usare. Quote Link to post Share on other sites
UGoverALL 364 Posted October 1, 2019 Report Share Posted October 1, 2019 6 hours ago, Zelk said: @UGoverALL ho trovato una mtb occasione da uscire pazzi per quanto l'ho pagata ahaha poi ti mando un mp Peccato che non faccio mtb ma non potevo passarla questa pure per fare le passeggiate di inverno Io sono come te... in discesa una pippa terrificante. Infatti ho deciso che gare di MTB vere e proprie non ne faccio più. Mi sono spaventato troppo l'anno scorso alla Gran Paradiso Bike. Discese pazzesche. Mi sono ribaltato almeno 3 volte. Esci sta bici però!! 🙂 Quote Link to post Share on other sites
Bistecca 3,351 Posted October 5, 2019 Report Share Posted October 5, 2019 Oggi Giro dell'Emilia con un cast stellare, basti pensare che ci saranno i 3 vincitori dei 3 GT di questa stagione, ma anche Valverde e Nibali. Voglio un tris di Vincenzo al Lombardia di sabato prossimo, quindi mi auguro che già oggi sul San Luca manifesti una buona condizione. Quote Link to post Share on other sites
Bistecca 3,351 Posted October 5, 2019 Report Share Posted October 5, 2019 Giro dell'Emilia che al solito non delude sul percorso bolognese, gara spettacolare che nell'ultimo passaggio sul San Luca è stata dominata da Roglic che a quanto pare a dispetto della opaca cronometro mondiale ha mantenuto l'eccellente condizione della Vuelta. Alle sue spalle il duo Woods-Higuita(uno con questo cognome non può che suscitare simpatia). Quinto Valverde sul quale mi sarei aspettato di più visto il percorso praticamente perfetto per uno con le sue caratteristiche. Più indietro Bernal letteralmente piantato nel momento dell'allungo decisivo di Roglic. Generoso al solito Ciccone che nei primi passaggi ha infiammato la corsa. Quanto a Vincenzo sembrava avere una buona gamba fino al penultimo passaggio poi gli si è spenta la luce. Lo scorso anno ottenne un piazzamento migliore, 2 anni fa la dominò pur correndo in funzione del compagno Visconti in fuga poi vincitore, oggi invece non è neanche arrivato tra i primi 15. In ottica Lombardia non buone impressioni però mai dire mai, il percorso al solito gli si addice e la lunghezza potrebbe esaltare le sue doti di diesel nascondendo una condizione che non può essere ottimale. Comunque a prescindere per sabato prossimo mi auguro che venga fuori una bella gara come lo scorso anno dove già il Muro di Sormano a differenza del passato risultò decisivo. Certo che con un Roglic così abbiamo già un potenziale favorito della classica delle foglie morte, stesso sloveno che proprio lo scorso anno fece parte dell'azione decisiva avvenuta appunto sul Muro di Sormano assieme a Nibali, Pinot e Bernal. Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted October 5, 2019 Report Share Posted October 5, 2019 Al penultimo passaggio Fuglsang e Bernal sembravano in controllo invece il colombiano si è letteralmente piantato nel momento decisivo Roglic fenomenale deve iniziare a provare le Ardenne perché quelle qualità pare averle eccome Higuita continua la sua stagione magica con un bel podio Su Nibali non mi preoccuperei il Lombardia è un altra corsa e Nibali sta di sicuro meglio di 12 mesi fa. Non è detto che basti contro questo Rogla ma non lo darei per vinto Mi dispiace che Milano Torino, Piemonte e Lombardia vadano di seguito quest'anno perché potrebbe ancora di più penalizzare le prestazioni massimali qualcuno potrebbe dare forfait o risparmiarsi. Al Piemonte fanno Oropa quest'anno.... Quote Link to post Share on other sites
Bistecca 3,351 Posted October 5, 2019 Report Share Posted October 5, 2019 Zelk Il punto è che quest'anno poteva arrivarvi con una condizione ottimale se solo il suo ormai ex team non gli avesse imposto la presenza al Tour dopo le fatiche del Giro. Roglic dopo il Giro ha staccato presentandosi poi in gran forma alla Vuelta e partendo favorito anche al prossimo Lombardia, questo era lo stesso tipo di programma che avrebbe dovuto fare Vincenzo. Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted October 8, 2019 Report Share Posted October 8, 2019 la letizia 1 Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted October 24, 2019 Report Share Posted October 24, 2019 ufficiale sagan al giro, andrò a vederlo sabato alla crono di valdobbiadene o domenica sul bondone o madonna Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 Ero a Silvelle ieri... che spettacolo 😍 Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 forte il fenomeno? Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 Doppio Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted November 11, 2019 Report Share Posted November 11, 2019 True God Purtroppo sono un po fatto così averlo avuto ad un metro senza essere riuscito o farci una foto che tanto poi non saprei fare un selfie o un autografo... Ma va bene così mi solo piacere che tutti i bambini fossero lì per vedere lui Prossima fermata italiana strade bianche 2020 A proposito di Silvelle speriamo possano proporsi per la cdm (o difficile un ritorno al sp che con la riforma scellerata a favore della cdm rischia molto ) perché lo merita il pubblico di ieri e serve all'Italia per lanciare un movimento che si sta rimettendo in piedi. Ce ne vorrebbero almeno 3 eventi di questo livello in Italia Ps: chiaramente prende un aereo Vdp ieri vola in Belgio e stravince scappando via di potenza sulla sabbia, Iserbyt assente e Sweeck terzo ieri riesce nel compitino finale per chiudere secondo a debitissima distanza dall'olandese dichiarandosi cmq stanco dal b2b Vdp invece dichiara che oggi la gamba girava molto meglio di ieri e che si sente in crescita Quote Link to post Share on other sites
Zelk 118 Posted November 24, 2019 Report Share Posted November 24, 2019 Che spettacolo Mathieu 😍😍 Da ultimo a secondo in un giro.. a piedi andava al triplo degli altri, in bici come al solito Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted December 3, 2019 Report Share Posted December 3, 2019 Alla fine ho preso la Canyon Ultimate CF SL Disc 7.0, Taglia M dopo visita biomeccanica (alto 1.85x 88 di cavallo pensavo di essere da L, fortuna che ho fatto la visita), 2k euri, peso "a secco" 7,9kg, completa di tutto (portaborracce, garmin+supporto, luce posteriore, pedali) dovrebbe stare a 8,4kg. Montata shimano 105, 600 euro in meno rispetto all'equivalente montata ultegra, paga neanche 200gr in +, e l'estetica dei dischi + brutta (soggettivo), per il resto le differenze sono nulle. Fatta arrivare e assemblare in Canyon Italia per 30 euri, personale disponibile e cordiale, non è un negozio, ma per qualsiasi problema posso rivolgermi a loro e su appuntamento fanno tutto. per ovvi motivi ci ho fatto sopra poca strada, ma la differenza con il cancello che avevo prima è abissale, non c'è un singolo aspetto in cui non sia nettamente superiore, credo di aver già abbassato i tempi di tutte le salitelle in zona, e pure sul piano essendo messo bene in sella riesco a tenere molto + agilmente medie superiori, avendo un telaio + piccolo ho già un discreto dislivello sella-manubrio, ma lo potrò abbassare col passare delle ore in sella togliendo gli spessori. detto questo entro un l'estate prossima sicuramente ci spenderò sopra un po' per delle ruote + leggere, le dtswiss attuali sono davvero troppo pesanti, forse è la cosa che noto di + anche prendendole in mano. delle spada stiletto in alluminio direi che sono perfette, specie considerando il programma che mi sono prefissato per la primavera-estate 2020, dove vorrei rifare lo stelvio, gavia/mortirolo e 4 passi. 1 Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,511 Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 Ottimo, hai preso quella total black o quella azzurra? Temo di sapere già la risposta 😂 Hai visto quanto si guadagna con una full carbon? Io non mi sono mai cronometrato al secondo perchè me ne frega il giusto, ma guardando il computerino si nota che dove si andava prima ai 28-30 ora si va ai 32, quando si vuole fare una trenata ai quaranta la si fa senza problemi (non che mi faccia impazzire la modalità "passistone" dall'alto dei miei 58-59 chili che d'estate diventano 54-55), dove si saliva ai 12 ora si sale ai 14-15, dove si andava attorno ai 15 ora si sta sui 18...sui falso-piani non so dirti perchè per le mie caratteristiche non mi piacciono, finisco sempre per addormentarmici annoiato, essenzialmente li utilizzo come riscaldamento o per scioglierci la gamba spingendo rapporti più agili di quelli utilizzati in salita. Dietro vedo che hai fino al 30, se poi davanti hai un 34 ci vai ovunque anche dopo 150 km e 3000 metri di dislivello...che poi anche il mio "ultimo" 36-28 mi sembra parecchio agile, lo avrò messo tre volte... Poi più l'uscita è lunga e dura, più guadagnerai, ancora più che sulle singole salite. Se hai un telaio più piccolo e corto rispetto al precedente, ti sarai anche accorto, oltre che della evidente maggiore manovrabilità, anche della conseguente sensazione di sicurezza in discesa. E' come passare da un mezzo perennemente sottosterzante che è lui a portarti e devi essere te ad andargli dietro, ad uno che puoi buttare dove ti pare e fermare quando ti pare. Mica cose da poco quando devi scendere giù da più di 1000 metri e ti aspettano una quindicina di chilometri di discesa... Provati i freni a disco sul bagnato/umido? Sensazioni? Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 Ho preso quella azzurra, la Total black mi sa troppo di anonima, nel senso che ce l hanno davvero tutti. Ovviamente é soggettivo, ma essendo il blu/azzurro il mio colore preferito per me é stata una scelta scontata, e di cui sono veramente felice, delle volte mi imbambolo come un pirla a guardarla, manco fosse una bella gnocca. Menzione particolare per il manubrio integrato, avere un pezzo unico così su una bici di quel prezzo é un capolavoro di canyon. Rapporti ho 52/36 e 11-30 dietro, sviluppo metrico quasi identico al 34/29 che avevo prima. E onestamente prevedo di avere una buona gamba in estate per cui non mi dovrebbe servire di +, il 36/34 é roba da muri oltre il 15%, e la punta veleno, così come lo zoncolan non ho certo intenzione di farli in bdc, il mortirolo é un po' al limite ma dovrebbe essere fattibile, anche perché non sono certo uno che pedala a 100rpm. In discesa onestamente ho sentito/patito soprattutto la leggerezza, abituato alla mtb full (in inverno uso quella) e al cancello, però basta abituarsi. Sui dischi sulla bdc.... Non sono indispensabili, a meno di fare GF sotto l acqua, il potere frenante é eccessivo rispetto al grip disponibile, e basta un attimo per bloccare dietro, certo é che se fai tanta salita/discesa sono una sicurezza in +, e hanno sia una modulabilità che una potenza superiore, però appunto... Servono realmente? NI, é un discorso molto simile ai freni a tamburo per le auto negli anni 70, servivano realmente i dischi? A fare casa-lavoro, a guidare rispettando i limiti, sulle auto medio/piccole (e all epoca erano davvero piccole e leggere) non servono a niente dischi, però li montarono tutti i costruttori perché erano semplicemente migliori. Ora mi aspetta un annata intensa, avendo cambiato lavoro ho tempo per un uscita ogni giorno, e al post lavoro al pomeriggio d estate posso permettermi anche dei lunghi da 4 ore. Intanto mi mantengo in forma con la corsa, entro un paio di mesi vorrei arrivare a correre la mezza maratona intorno ai 5m/km. Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,511 Posted December 4, 2019 Report Share Posted December 4, 2019 Anch'io l'avrei presa azzurra 😉 Quote Link to post Share on other sites
Popular Post LA Confidential 1,511 Posted January 6, 2020 Popular Post Report Share Posted January 6, 2020 @Bistecca 5 1 Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 387 Posted January 6, 2020 Report Share Posted January 6, 2020 di la verità, gli hai fatto la mezza ruota per 20km e poi ti ha chiesto lui la foto. Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,511 Posted January 6, 2020 Report Share Posted January 6, 2020 35 minutes ago, EneaKB24 said: di la verità, gli hai fatto la mezza ruota per 20km e poi ti ha chiesto lui la foto. Quasi L'ho beccato in senso di marcia opposto, all'altezza proprio di Mastromarco. Mi sono subito drizzate le antenne perchè la sagoma e la pedalata erano le sue, il completino quello della Trek-Segafredo ed ho pensato che, sotto le feste, fosse naturale per lui prima tornare in Sicilia e poi salire qua dove ha anche il gruppo sportivo...però me lo immaginavo in incognito, vestito all black...dopo qualche secondo ho realizzato potesse davvero essere Nibali (completino della Trek-Segafredo per la stagione invernale, ricordavo di aver visto Contador con la maglia gialla fluo in qualche video qualche anno fa), inversione brusca ad U, tirone per riprenderlo su un falsopiano (quindi posso dire di aver ripreso Nibali ....credo fosse uscito da poco, stava pedalando agile per riscaldarsi), mentre mi avvicinavo scendevano giù altri ciclisti che gli hanno urlato "campioneeee"...a quel punto ho avuto la completa certezza, si è pure fermato per attraversare a sua volta ed unirsi con questi con cui aveva evidentemente un appuntamento (magari erano professionisti pure loro, oppure soci o abituali compagni delle sue pedalate in zona, ma chi li ha cagati pari ), mi sono quindi accodato a lui, l'ho squadrato un attimo e dopo averlo affiancato gli ho detto: "ma te sei Vincenzo?" tutti a ridere, lui mi ha risposto "così pare". Nella realtà è esattamente come appare in TV, riservato e timido, a tratti un po' scazzato, ma è comprensibile (anche perchè mi hanno detto che poco prima era già stato costretto a fermarsi e prendere un caffè con mezzo San Baronto) ed alla fine si è sciolto abbastanza...Gli ho stretto la mano e fatto i complimenti per la carriera, gli ho detto "ora lo sai che ti tocca fare un selfie eh?" "E facciamolo, dai"..."gli ho chiesto come vedesse questa stagione 2020, "eh, ora si inizia"...il tempo di togliermi i pessimi occhiali Btwin (sulla bici nulla da dire, ma gli occhiali...sembra di pedalare in Val Padana), estrarre lo smartphone, azionare la fotocamera (che ovviamente non voleva girarsi frontalmente, anche perchè avevo i guanti), allora ha premuto lui...fatto in bocca al lupo per la stagione, condito da "allora minimo Giro e Mondiale eh", "crepi", si è messo a ridere e ci siamo salutati. Non mi sono aggregato al gruppo Nibali perchè a quel punto non volevo rompergli troppo i coglioni, mi sembrava di aver già dato abbastanza...anche perchè la mattina di Natale caddi in discesa dal Castra, per fortuna solo abrasioni e bici OK, ma giro tutto compresso da garze varie, un po' provato fisicamente e mentalmente....altrimenti sicuramente gli avrei tenuto testa 3 Quote Link to post Share on other sites
Bistecca 3,351 Posted January 6, 2020 Report Share Posted January 6, 2020 Grande LAC, che grande privilegio deve essere stato. Spero che gli hai chiesto garanzie su un suo successo o alle Olimpiadi o al Mondiale altrimenti vuol dire che in quel momento non hai avuto motivo di pensare anche al sottoscritto 🙂 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.