keitaro 3,102 Posted October 6, 2019 Report Share Posted October 6, 2019 12 hours ago, verdastro said: 12 Non erano 9? Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted October 6, 2019 Report Share Posted October 6, 2019 Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted October 7, 2019 Report Share Posted October 7, 2019 Non erano 9? Non dimenticare quelli asteriscati (quello famoso (s)contro MM, quello del povero Hayden, e l'infortunio alla gamba nel primo di JLo) Quote Link to post Share on other sites
BlackSoul 1,935 Posted October 7, 2019 Report Share Posted October 7, 2019 3 hours ago, verdastro said: 8 hours ago, keitaro said: Non erano 9? Non dimenticare quelli asteriscati (quello famoso (s)contro MM, quello del povero Hayden, e l'infortunio alla gamba nel primo di JLo) Ahahahah EPIKO. Quote Link to post Share on other sites
Tony Brando 8,978 Posted October 7, 2019 Report Share Posted October 7, 2019 grazie Marc, il cielo si propaga sempre più della tua Leggenda. 1 2 Quote Link to post Share on other sites
AlessioLaker 1,144 Posted November 7, 2019 Report Share Posted November 7, 2019 😍😍😍 1 Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted November 7, 2019 Report Share Posted November 7, 2019 [emoji7][emoji7][emoji7]Grande Wayne! 1 Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Lorenzo ha convocato per le 15 una conferenza stampa straordinaria con Ezpeleta Quote Link to post Share on other sites
(_Nimrod_) 435 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 troppe mazzate prese da Dovizioso e Marquez. Ci sta. Scherzi a parte, quest'anno vederlo guidare è stato veramente brutto. Oltre alla moto poco adatta al suo stile di guida credo che i risultati prima e gli infortuni dopo abbiano pesato molto sul suo morale. Secondo me non si sente pronto sia fisicamente che mentalmente. Se dovesse ritirarsi sarebbe un peccato enorme. Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Non ricordo le mazzate prese da Livoroso...... Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Se si ritira (e a sto punto è probabile) o il fisico non lo regge più, o la testa ha fatto tilt, e potrebbe esserci anche una bella spinta dalla famiglia Marquez che così l'anno prossimo può avere i 2 fratelli insieme Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Ufficiale. 1 Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Buen retiro JLo! Quote Link to post Share on other sites
simolakers 73 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Pilota tanto forte quanto delicato. Adios Quote Link to post Share on other sites
AlessioLaker 1,144 Posted November 14, 2019 Report Share Posted November 14, 2019 Uno dei più grandi Campioni di sempre,irruenza allo stato puro ai tempi della 250 e distillato di classe e velocità in MotoGp. Stile di guida bellissimo, "catch me if you can" mentre si danza verso le vittorie. Non sempre irresistibile nei confronti diretti risolutivi, ma unico pilota nella storia della classe regina a vincere il mondiale con Valentino compagno di box. Ha patito le Michelin "imposte" nel 2008, dove mostrò subito enorme qualità,competitività ma rimediò pure brutte e dolorose cadute. Personalmente agli amici dico sempre che il mondiale 2009 vinto da Rossi è quello di cui il #46 dovrebbe serbare il miglior ricordo,ancor più del primo del 2004 in Yamaha. Quell'anno il duello fra i due fu piuttosto incadenscente e entrambi tirarono fuori il massimo sbagliando anche ,inusualmente,parecchio. Nel 2010 i gp di Francia e Spagna pre-Mugello misero in chiaro che le cose erano già cambiate (l'intenzione di Yamaha era la coppia Lorenzo-Sic, saltata per via di un'offerta complessivamente migliore della solita Honda). È stato un grande e caparbio avversario di un osso durissimo come Stoner,battendolo. Nel contestato mondiale 2015 ha dimostrato spesso di essere il più veloce. Gli anni successivi la stella non ha più brillato con continuità,fra un 2016 sottotono con errori e pensieri al futuro rosso. Bilancio in Ducati? In rosso,ma è stato bello abbastanza quando,(d)al Mugello ha potuto guidare libero da pensieri e da separato in casa. L'Honda è stata una scommessa persa e dolorosa non solo fisicamente,il Marcziano lo ha demolito e un artista della guida pulita come lui non ha mai trovato il feeling giusto con una moto fatta su misura per il #93. Jorge mai è stato un mostro di simpatia fra polemiche con gli altri piloti e paturnie varie, ma è stato un Campione vero, un eletto, un maestro di stile di guida. Strano esempio di estroverso con carattere a tratti enigmatico à la Freddie Spencer, a volte "mantequilla", a volte "martillo". Ha battuto (ed è stato battuto solo da) i più grandi campioni delle ultime due generazioni. Ha dato tanto e mancherà ai veri appassionati di motociclismo. Buona vita,Jorge. 4 Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 15, 2019 Report Share Posted November 15, 2019 Fa effetto pensare che tutti gli esponenti della new golden era, i subentrati dalla 250 in Motogp tra 2006 e 2008, Stoner, Pedrosa e Lorenzo, si siano tutti ritirati prima di Valentino Rossi. Sì, lo so, non me ne voglia il buon @(_Nimrod_), avrei potuto mettere anche Dovizioso (che invece prosegue egregiamente), ma credo sia indiscutibile come la caratura degli altrI sia stata complessivamente superiore, al di là della sua crescita di queste ultime stagioni. I tre sono responsabili di un innalzamente repentino del livello della Motogp e dell'aver innovato la disciplina portando in pista stili di guida propri e caratteristici (cosa che non può dirsi di Dovizioso, che purtroppo ispira molto poco a livello stilistico-estetico, guidando in modo molto tradizionale come postura del corpo), stili che sono diventati poi veri e propri benchmark per gli avversari obbligati ad ispirarsi a loro in toto o in parte. Stoner ha portato la guida da dirt-track sfruttando il freno posteriore nel controllo della derapata; Pedrosa ha creato uno stile di guida funzionale alle sue risicate dimensioni, alzando la moto come fosse una bicicletta e muovendovisi sopra come fosse un gatto; Lorenzo ha portato una velocità in percorrenza quasi imbarazzante per gli avversari (notevolissima la differenza in 125 e 250), dipingendo le curve nel modo più rotondo ed elegante fosse possibile, con la mia postura preferita: il corpo esageratamente proteso dalla moto, appeso come un marinaio che prova a sporgersi dalla sua barca a vela in preda alla tempesta, casco dentro la curva ed ultime dita della mano opposta sollevate dalla manopola, in un estrema ricerca estetica e quasi auto-compiacente, sublimata dalle linee del Mugello, di Barcellona e Valencia. Un qualcosa a tratti esageratamente ostentato, con l'orgoglio di chi sa muoversi in modo unico, come un Contador danzante sulla sua sella o un Kobe cadente in fade-away dopo qualche finta in post. I tre hanno collezionato numeri incredibili, sono andati a comporre, assieme a Valentino Rossi, i celeberrimi Fantastici 4 (poi rivisitati dalla "sostituzione" Stoner-Marquez). Considerando che le loro carriere non possono neanche dirsi lunghissime (quella di Stoner può definirsi all'opposto cortissima), incrociandosi nei loro cammini, oltre ad aver condiviso le piste prima con Valentino Rossi e (nel caso di Pedrosa e Lorenzo), pure Marc Marquez, hanno giocoforza limitato la loro progressione statistica, altrimenti, fossero apparsi singolarmente nella motogp di qualche anno prima, probabilmente avrebbero avuto tutti la possibilità di accumulare un palmares rossi-esque. Quello di Lorenzo è comunque impressionate, considerando appunto questo: quasi 70 vittore e 70 pole positions, con più di 150 podi, condividendo le piste con il meglio possibile al relativo apice possibile, per un periodo piuttosto lungo. Quanto sarebbe bello vedere per un'ultima volta gli originali Fantastici 4 percorrere un giro tutti assieme in quel di Valencia, appaiati e quasi mano nella mano, sulla falsariga di quanto fatto da Alonso, Hamilton e Vettel ad Abu Dhabi 2018. Immagino quanto sarebbe entusiasta Stoner, immerso tra le sue gite al lago canna in mano e lontano dalla socialità che tanto disprezza. Tornando seri, sono stati i protagonisti di una terza eplosione della categoria, paragonabile alla prima (la seconda è ovviamente legata all'ascesa di Valentino Rossi), quella tra fine anni '70 e primi '90, con la generazione dei KR Sr, Spencer, Lawson, Mamola, Rainey, Schwantz a rivoluzionare lo sport. Marquez è la cesura alla loro parabola, come Doohan lo fu ai tempi della generazione US, in entrambi i casi i loro stili sono piuttosto distanti da tutti gli avversari predecessori. Purtroppo a questa generazione è venuto a mancare Simoncelli, che per quanto ai tempi non godesse di troppo mio tifo causa esagerati parallelismi forzati, devo dire che indubbiamente ci avrebbe fatto divertire ed avrebbe ancora di più innalzato il livello degli altri. 3 1 Quote Link to post Share on other sites
jawbone 290 Posted November 15, 2019 Report Share Posted November 15, 2019 pilota incredibile, pulito nella guida, velocissimo. un mostro. i suoi duelli con valentino e stoner resteranno leggendari. 1 Quote Link to post Share on other sites
EneaKB24 333 Posted November 15, 2019 Report Share Posted November 15, 2019 lo ricorderò soprattutto per questo duello in generale direi in assoluto il pilota + sensibile alla moto, se andava come voleva lui era quasi imbattibile, alla prima difficoltà diventava l'ombra di se stesso, mai realmente capito come un pilota di quel livello potesse perdere completamente il feeling sulla moto al primo cambio di condizioni (meteo o assetto che fossero) Quote Link to post Share on other sites
Heze 1,594 Posted November 15, 2019 Author Report Share Posted November 15, 2019 Non mi mancherà. Quote Link to post Share on other sites
Estragon 2 Posted November 16, 2019 Report Share Posted November 16, 2019 Che dire, sono un fan di Jorge dalla notte dei tempi, è un momento triste 😥 Anni di indimenticabili battaglie...perse ma soprattutto vinte...non Ti dimenticheremo MAI. Purtroppo paga oltre il dovuto questo paio di bruttissime cadute (che, lasciatemelo dire, si sarebbe più meritato il suo ultrapompato connazionale, in verità...a causa del suo comportamento sempre scorretto ed ai limiti). Il suo ricordo più luminoso, secondo me, è il suo primo Mondiale vinto in MotoGP nel 2010. Classe immensa. Ti porterò nel cuore sperando di trovare prima o poi un tuo sostituto. ❤️ Quote Link to post Share on other sites
verdastro 308 Posted November 16, 2019 Report Share Posted November 16, 2019 Troppo pompaggio vedo su questi schermi (come quando una persona muore e gli elogi si sprecano), ristabiliamo in minimo d'ordine: I 3 Mondiali di JLo in MotoGP2010 - Rossi infortunato2012 - Rossi in Ducati2015 - sapete già tutto Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 16, 2019 Report Share Posted November 16, 2019 2 Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 16, 2019 Report Share Posted November 16, 2019 Guardavo prima di andare a letto la conferenza, avevo visto solo qualche breve estratto Che dire, c'erano proprio tutti, partecipi ed emozionati. Che bella famiglia quella del motomondiale. Ah, come dite? Tutti tranne il campione della gggente, quello più umano, vero e simpatico di tutti, che ad essere onesti si è presentato per salutare e scambiare qualche parola, ma che per presenziare all'intera conferenza era proprio troppo impegnato. Chissà cosa avrà avuto da fare alle 15 di Giovedì, qualcosa che un soggetto trascurabile come lui sicuramente non avrebbe potuto costringere a ritardare. Il solito 40enne che dovrebbe essere il padre di tutti ed ogni volta si fa riconoscere. Era obbligatorio che ci fosse ed anche in prima fila, le loro carriere sono indiscutibilmente legate nelle sfide in pista e nelle scelte fuori che ne hanno determinato i vari sviluppi. Molto bello vedere Puig sinceramente dispiaciuto e provato, a differenza dei soliti romanzamenti da novella 2000 che si sono letti. 1 Quote Link to post Share on other sites
Guest Nigma Posted November 17, 2019 Report Share Posted November 17, 2019 Non mi è mancato Stoner, non mi mancherà Lorenzo. Mi manca invece Pedrosa, che ha vinto troppo poco per il talento di guida che aveva, penalizzato da un fisico troppo fragile e una sfortuna troppo ingiusta. Quote Link to post Share on other sites
LA Confidential 1,507 Posted November 17, 2019 Report Share Posted November 17, 2019 Marquez si è appena fatto l'ennesima caduta, dopo quella di ieri nel FP4, tutte ovviamente con l'anteriore. Che razza di cancello abbiano creato in Honda lo sanno solo loro... Ogni volta si fa una mezza maratona a piedi per tornare ai box, tuta strappata si torna in sella e via. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.