Guest Nigma Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Spoiler Io non mi intendo di strategia militare, ho giusto letto qualche volume di Alessandro Barbero e un centinaio di romanzi storici che ovviamente non significano nulla, però davvero non comprendo la strategia difensiva. Ciò che avrei fatto io: 1) linee di fuoco: aspetto che l'orda di wights avanzi e faccio volare Drogon e Rhaegal trasversalmente costituendo linee di fuoco: questo avrebbe decimato i wights senza perdite da parte delle truppe di Winterfell (cioè futuri rinforzi wights) ed eventualmente avrebbe obbligato il Night King a palesarsi subito per attaccare, con Viserion o la lancia, i draghi living; 2) trincea di ossidiana (o, se quantitativamente insufficiente, di legno infuocato): questo avrebbe rallentato l'avanzata offrendo agli Unsullied, schierati subito dietro, di massacrarli impalati; 3) linea di fanteria, con gli Unsullied e gli altri; 4) attacco a tenaglia della cavalleria Dothraki (da che mondo è mondo la cavalleria non attacca frontalmente bensì lateralmente), che avrebbe colpito l'orda trasversalmente rispetto alla sua direzione di avanzata; 5) rafforzamento delle mura con speroni di ossidiana (o, se quantitativamente insufficiente, di legno infuocato) a rallentare l'ascesa favorendo così gli arcieri. Ok, sono un pazzo, ma credo avrebbe avuto maggior senso rispetto a ciò che abbiamo visto, io credo. Accetto obiezioni ovviamente. Con leggerezza. PS. Spoiler Mi sono convinto che il Night King abbia abboccato perché disabituato ai duelli. E ciò è coerente con il fatto che ogni volta che può rimanga sempre nelle retrovie, muovendosi solo in assoluta sicurezza del predominio territoriale, e che rifiuti il duello con Jon Snow facendolo assalire dalle truppe risvegliate. PPS. Spoiler Vogliamo parlare dell'idea di fare nascondere donne e bambini in una cripta zeppa di cadaveri quando il potere del Night King, e lo hanno visto tutti, è risvegliare i morti mettendoli al proprio servizio? Quote Link to post Share on other sites
Magic Luke 1,894 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 io però quando iniziare a parlare di "si sarebbe potuto fare meglio" "X o Y è stato gestito male" non vi seguo più. è una serie TV, non una reazione chimica. L'unica critica a mio avviso sensata può essere il paragone coi libri e quindi su come è stata riprodotta la storia e i personaggi sul piccolo schermo. Altrimenti siamo semplicemente nel campo del "mi è piaciuto/non mi è piaciuto" fatto in base a criteri del tutto personali. Se invece parliamo di fotografia, audio, effetti speciali allora siamo in un altro settore e ne possiamo parlare. A me non è piaciuto per esempio come un personaggio di cui ho scritto sopra sia sopravvissuto. però sticazzi, lo sapevamo che sarebbe sopravvissuto. L'influenza sul giudizio complessivo della serie è infima. Poi ovviamente ognuno è libero di giudicare e osservare una serie TV come meglio preferisce. @Nigma sul tuo ultimo punto, ecco la mia critica principale all'episodio 2 e 3 è il fatto che a mio avviso ricordi enormemente quella che è una delle battaglie più belle del genere fantasy di ogni epoca. Che però era parte di un film, e di una trilogia. Trarre spunto dai migliori non è comunque reato. Quote Link to post Share on other sites
NIQUE_21 1,692 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 16 minutes ago, Magic Luke said: ecco la mia critica principale all'episodio 2 e 3 è il fatto che a mio avviso ricordi enormemente quella che è una delle battaglie più belle del genere fantasy di ogni epoca Lo hanno ammesso gli sceneggiatori stessi che si sarebbero ispirati a quella battaglia. La verità è che una cosa del genere sul piccolo schermo non si era ancora vista, e di questo bisogna dargliene atto. Se le critiche sono costruttive ben vengano, i buchi di trama ci sono e sono evidenti.. capisco un po' meno quelli che invece cercano il pelo nell'uovo per screditare a prescindere, come ad esempio lamentarsi della 'luminosità' dell'episodio, ne sono venuto a conoscenza giusto un paio di ore fa, lol. Da 8 anni ci parlano di winter is coming, dell'oscurità, del re della notte, the long night.. cosa volevano, dei fari a illuminare il campo di battaglia? Quella mi sembra sia una cosa chiaramente voluta, per trasmettere allo spettatore quel senso di angoscia e confusione nel marasma generale, come se in un certo senso volessero 'trasportarti' direttamente sul campo di battaglia, e per me in questo ci sono riusciti alla grande. Questa è un'altra cosa che ho apprezzato tantissimo. Poi devo leggere in giro che è mancato il pathos in questo episodio.. ecco, quella è malafede. Quote Link to post Share on other sites
Magic Luke 1,894 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 se la strategia era di rifarsi a quella che è probabilmente la miglior battaglia fantasy della storia, ci sono riusciti parzialmente e anche piuttosto male. Non c'è assolutamente nulla della battaglia di Winterfell che valga più di quella del fosso di Helm. Sono due sport diversi. Senza dimenticare che questa è una serie TV, e l'altra un film. Ma il fatto di non riuscire a migliorare l'eccellenza non significa essere automaticamente mediocri, o noiosi ad esempio. Questa battaglia non è nessuna delle due. Per farla però breve, quante scene indimenticabili contate? forse solo una, quella finale. ad Helm's deep ne trovo facilmente 5 o 6 senza neanche pensarci. Una critica a mio avviso che può essere sensata è quella sulla strategia militare che fa parte dello script. Quella che vediamo a Winterfell è senza ombra di dubbio demenziale, e secondo me conta abbastanza nella valutazione globale dell'episodio. 1 Quote Link to post Share on other sites
NIQUE_21 1,692 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 @Nigma sul PS Spoiler Mi dispiace, ma non mi convinci Proprio perché non si è mai esposto del tutto in passato, ben conscio del fatto che era sufficiente la sua morte per far scomparire definitivamente dalla faccia della terra i WW, farlo adesso a battaglia ancora in corso equivale a farlo passare per ritardato bullo di quartiere, dopo che per 8 anni ce lo hai dipinto come entità superiore. Adesso non ricordo né il post né la pagina, ma se non sbaglio lo scrissi subito dopo la puntata in cui in 2 minuti misero in piedi quell'aborto di strategia militare, ero sicurissimo che gli autori avrebbero fatto passare il NK per un coglione facendolo abboccare ad una trappola di una banalità e superficialità imbarazzante. Questa è scrittura banale. La verità è che hanno ridimensionato il personaggio e il background in modo allucinante nel giro di 5 minuti. Questo succede quando ti vedi costretto a chiudere una storia che avrebbe bisogno di altre 5 stagioni, nel giro di 10 episodi. Mi riferivo a questo quando settimana scorsa parlavo di potenziale calderone senza senso. Quote Link to post Share on other sites
cono 533 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Spoiler @Kobe N1 su Melisandre mi riferivo proprio a quello: la puntata in cui si toglie la collana per la prima volta rivelando il proprio aspetto mi ha lasciato di stucco, però mi aspettavo che spiegassero qualcosa. Lei era figlia di una schiava, potevano inventarsi che fosse stata presa in custodia da qualche nobile casata (magari i Baratheon e questo avrebbe spiegato la fedeltà a Stannis all'inizio). @NIQUE_21 esatto, presumo volesse cercare il NK ma dopo aver appurato che non si vedeva una mazza poteva pure far compagnia al povero Theon , che sia andato altrove? In generale sono d'accordo con Hap. Dei personaggi complessi che personalmente ho adorato sono stati relegati a semplici comparse per far molto più spazio alla storiella d'amore tra Jon e Danaerys. Penso a Tyrion, ma anche al povero Bronn (che mi auguro trovi di nuovo spazio), o a Littlefinger. Io ho visto tutte le stagioni negli ultimi 3 mesi e la morte di Baelish la trovo assolutamente assurda. Per questo continuo a ritenere la teoria che lo darebbe ancora vivo plausibile Mi rifiuto di credere che un personaggio così subdolamente scaltro come Petyr, che ha architettato praticamente ogni casus belli di GoT, sia stato fregato da Sansa (che è cresciuta tantissimo, ma resta la Stark più ingenua). A maggior ragione dopo che Bran ripetendo una frase a lui tanto cara: "chaos is a ladder", rivela la sua identità, smascherando di fatto le sue menzogne. Quote Link to post Share on other sites
TheGoods 2,076 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 @cono Melisandre ha tipo 400 anni eh... Quote Link to post Share on other sites
cono 533 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Sì lo so ma volevo solo che mi dessero un briciolo di spiegazione Per quello che abbiamo visto, potevano pure risparmiarsi di renderla così vecchia secondo me. Quote Link to post Share on other sites
Kobe Bryant 24 429 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Spoiler Ma invece come mai il NK non è morto tra le fiamme di drogon? Mi manca qualcosa? Quote Link to post Share on other sites
Earvin M4G1C 592 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 30 minutes ago, Kobe Bryant 24 said: Reveal hidden contents Ma invece come mai il NK non è morto tra le fiamme di drogon? Mi manca qualcosa? Spoiler https://www.shinearmor.com Quote Link to post Share on other sites
NIQUE_21 1,692 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 44 minutes ago, Kobe Bryant 24 said: Reveal hidden contents Ma invece come mai il NK non è morto tra le fiamme di drogon? Mi manca qualcosa? Spoiler Praticamente tutta la storia I WW vengono uccisi da Dragonglass (ossidiana) e valyrian steel Quote Link to post Share on other sites
Kobe Bryant 24 429 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Spoiler 34 minutes ago, NIQUE_21 said: Hide contents Praticamente tutta la storia I WW vengono uccisi da Dragonglass (ossidiana) e valyrian steel Eh porca vacca confondo sempre i non morti con i ww. Pardon. 1 Quote Link to post Share on other sites
BlackSoul 1,936 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Spoiler E se Arya fosse stata trasportata dai corvi manovrati da Brann? 😂 Ma soprattutto, perché usiamo lo spoiler? Chi ancora non l’ha visto non dovrebbe aprire proprio questo topic Quote Link to post Share on other sites
Alevin 1,891 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 1 Quote Link to post Share on other sites
kekko110780 706 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Per me oltre quella finale la scena di Sansa e del Nano che si danno la mano è bella, l'entrata in battaglia di Arya è bella, Clegane che si sente sconfitto è un momento toccante e la scena iniziale con le luci dei Dothraki che si spengono in silenzio è stata fantastica. Quote Link to post Share on other sites
Kobe N1 1,284 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Va beh..brividi.. Certo che pensare che tra tre settimane è tutto finito... Quote Link to post Share on other sites
TheGoods 2,076 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Ah ma sia chiaro, per me l'episodio in sé è stato belliassimo stupendo meraviglioso. I primi 10 minuti mettono su una tensione clamorosa senza il bisogno di spiaccicare una parola, Arya è fantastica dal primo all'ultimo secondo, la scena iniziale di Melisandre che infuoca le armi dei Dothraki è da brividi, Theon si redime completamente, il Mastino mostra tutta la sua fragilità fin quando Arya non è in pericolo e si sblocca, Lyanna è un personaggio eccezionale, Beric compie la sua missione in stile Hodor versione hold the door, la scena di Sansa e Tyrion è tanto umana quanto dolce e forse dimentico tante altre scene... Però, ecco, tutto questo risulta meraviglioso fino a quando non ho dovuto riconnettere il cervello 10 minuti dopo la fine dell'episodio... Lì man mano mi è andata scendendo. 1 Quote Link to post Share on other sites
kekko110780 706 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 3 hours ago, Kobe N1 said: Va beh..brividi.. Certo che pensare che tra tre settimane è tutto finito... Questo pezzo con queste immagini mi stringono il cuore...ma che voce ha sta donna? Quote Link to post Share on other sites
COOPapERino21 1,504 Posted April 30, 2019 Report Share Posted April 30, 2019 Siete proprio esigenti... 😂 Ho persino rivisto la puntata e l'ho trovata pure meglio che alla prima visione. L'oscurità era perfetta per quanto risultava angosciante. Non si capiva mai cosa stesse per succedere. La luce è in poche scene, i dialoghi radi ma intensi. Tornano le battute della prima serie (tipo usare la lama dalla parte aguzza ma soprattutto la saggezza di Syrio: E c'è soltanto un'unica cosa che puoi dire alla morte: "non oggi.") La luce solare fa' capolino solo nella scena finale con Melisandre (grande uscita la sua, così come per Theon e gli altri caduti) che abbandona la gemma (a chi toccherà adesso?). Alla domanda sono rimasti i generali ma... Con quale esercito (e draghi ne sono rimasti 2 o solo 1)? Sono curioso di sapere come verrà risposto. La morte di Melissandre sarà portatrice di vita? 1 Quote Link to post Share on other sites
Alevin 1,891 Posted May 1, 2019 Report Share Posted May 1, 2019 AHAHAHAHAH 1 Quote Link to post Share on other sites
Kobe Bryant 24 429 Posted May 2, 2019 Report Share Posted May 2, 2019 On 5/1/2019 at 12:47 AM, COOPapERino21 said: Siete proprio esigenti... 😂 Ho persino rivisto la puntata e l'ho trovata pure meglio che alla prima visione. L'oscurità era perfetta per quanto risultava angosciante. Non si capiva mai cosa stesse per succedere. La luce è in poche scene, i dialoghi radi ma intensi. Tornano le battute della prima serie (tipo usare la lama dalla parte aguzza ma soprattutto la saggezza di Syrio: E c'è soltanto un'unica cosa che puoi dire alla morte: "non oggi.") La luce solare fa' capolino solo nella scena finale con Melisandre (grande uscita la sua, così come per Theon e gli altri caduti) che abbandona la gemma (a chi toccherà adesso?). Alla domanda sono rimasti i generali ma... Con quale esercito (e draghi ne sono rimasti 2 o solo 1)? Sono curioso di sapere come verrà risposto. La morte di Melissandre sarà portatrice di vita? I draghi si vedono entrambi nel trailer della quarta. Quote Link to post Share on other sites
Loz 204 Posted May 2, 2019 Report Share Posted May 2, 2019 On 4/29/2019 at 8:28 PM, TheGoods said: Spoiler Sono ancora confuso... Cioè, episodio bello bellissimo stupendo ma sostanzialmente hanno buttato gran parte di teorie/indizi/robe varie delle sette stagioni precedenti, soprattutto per un infognato di teorie e sottobosco GoT come me. Sono contento di come è finito, ma per il come e tutto il contorno sono un po' tanto confuso, deluso e forse incazzato... Cioè, le hidden gems c'erano anche per QUESTO corso degli eventi ma mi aspettavo tutt'altri modi e tempi... Non ho ancora metabolizzato la visione, magari dopo il rewatch cambierà il mio umore a riguardo. Non lo so... On 4/29/2019 at 9:01 PM, Matteoberti said: Hide contents Spoiler A me la puntata non è dispiaciuta, non sono un esperto di cinema, ma ci sono stati momenti da brividi veri, fotografia e sonoro per me di livello altissimo, ottima gestione del ritmo e regia delle scene di guerra a terra (meno quelle coi draghi). Peró i momenti in cui ho storto il naso, sia a caldo, sia ripensandoci, sono più di 3 o 4. Ci metterei una mezz’ora buona ad elencare tutti i problemi di coerenza con le passate stagioni, tutti i dubbi che lascia. Ma anche i problemi di scelte strategiche militari e i ruoli dei personaggi. Per citare le principali storture (ne dimenticherò alcuni) -perchè Arya? La storia portava a Jon, risorto per uno scopo e a Bran (inutile come al solito). E poi perchè in quel modo così poco credibile, sguisciando tra centinaia di non morti e diversi white walkers. -manca il confronto tra Bran e il NK. -collocazione folle (terzo episodio?) quando per anni il messaggio è stato: il trono non è niente in relazione alla sopravvivenza, e invece siamo destinati a una battaglia politica. Tra l’altro scelta che ha tolto dubbi sull’esito della battaglia, che altrimenti sarebbe potuta finire in modo opposto, con un messaggio fortissimo che la serie avrebbe lasciato. -ruolo di Tyrion Vedremo se le prossime puntate daranno indicazioni e risolveranno alcune di queste problematiche. Spoiler GOT 8x3 Spoiler Io ovviamente non mi ricordo tutto, nemmeno mi interessa particolarmente e nemmeno ho letto i libri, ma a me invece sembra tutto abbastanza coerente. Ma prendete tutto con le pinzissime di uno che ha visto l'episodio ieri sera e poi ha avuto 3 ore di sonno... "Nessuno" può sconfiggere il re della notte. Nessuno è Arya, che è stata mandata a ramengo per un decennio, lontana da tutto il resto del cast, a apprendere tutte le tecniche per poter essere - lei unica e sola - colei che uccide il NK. Tra l'altro è quello che le disse Melisandre nella terza stagione. Chi dice che doveva essere Jon a uccidere il NK secondo me sbaglia: Jon è lì per un altro motivo, non avrebbe senso che l'unione tra Targaryen e Stark abbia un puro scopo strumentale come quello di uccidere un nemico. L'ha avuto colei che non ha alcuna pretesa di troni e che per tutte le stagioni si è addestrata a combattere. Se non avesse avuto questo ruolo tutto il percorso di Arya sarebbe stato mirato a trombare il fabbro? Bran ha fatto tutta la menata (abbastanza incomprensibile, almeno per me) di sbiancare per portare a sé il NK (almeno, credo...ho visto i corvi partire ma poi non ci ho capito granché). Poca roba ma a me il confronto tra i due è piaciuto. Devo dire che il NK è probabilmente il miglior attore di tutto il cast, dato che con movimenti impercettibili passa dal sogghigno allo smarrimento in modo straordinario. La battaglia è durata il doppio di qualsiasi altra battaglia nella storia del cinema e della televisione e le è stata dedicata una puntata intera senza nessuna sotto-trama o altro. Secondo me più di così era difficile aspettarsi, ricordandoci anche che la serie si chiama "game of thrones", per cui è anche giusto che si chiuda così. Mi sarei aspettato un paio di morti "eccellenti" in più, fosse anche una Brianne, per dire. Questo lo dico perché ha senso che siano rimasti in vita tutti i "pretendenti" e i parenti (quindi, più o meno, Cersei, Jamie, Tyrion, Danaerys, Jon, Sansa, Arya, Bran e Gendry, più Sam in quanto colui che detiene la conoscenza a livello "materiale" e non soprannaturale) mentre gli altri sono bene o male degli strumenti e, come Jorah, ne poteva morire qualcun altro...Verme Grigio, per dire. Non il Mastino che deve scontrarsi con la Montagna, of course! Concordo sul discorso della gestione della battaglia: una cosa così stupida è difficile da vedere. Forse c'entra con il fatto che Tyrion è stato estromesso dalle decisioni, oppure con una banalissima scelta di sceneggiatura di farne morire a migliaiate invece di pensare a qualcosa di più intelligente. I due che dall'altopiano guardano morire a grappoli i cavalieri mandati a suicidarsi (per carità, la scena delle luci è stata fenomenale) e non intervengono cominciando a sbrindellare tutti a botte di Dracarys è incomprensibile, così come tutte le altre scene di loro coi draghi...magari invece di andare a fare "la mossa" (ti porto dove ho trovato l'altra tipa - sacrilegio, Ygritte non te la perdonerà -, ti faccio vedere le cascate e, bam!, è fatta...) potevano esercitarsi un po' a combattere... Quote Link to post Share on other sites
D-GenerationLakers 5,275 Posted May 2, 2019 Report Share Posted May 2, 2019 Qui un' analisi sulla strategia militare del "team vivi" nella battaglia di Winterfell, che personalmente condivido quasi in toto. Sull'esito inatteso dello scontro con il NK ed il ruolo di Jon Snow, che per molti uscirebbe ridimensionato dall'episodio 8x03, continuo a credere che la profezia secondo la quale Jon è il "principe che fu promesso" sia stata, per certi versi, comunque rispettata. E' comunque Jon che a partire dalla stagione 5 in poi mobilita le difese contro l'esercito del NK, sin da quando si trova con i Bruti, poi con Stannis ed infine con Daenerys convincendola ad andare a nord (fallisce solo con Cersei, perchè il desiderio di potere di quest'ultima è superiore persino al bisogno della sopravvivenza).Jon è l'artefice della vittoria, sebbene materialmente non faccia fuori in prima persona la minaccia. Provando ancora a rileggere in tal senso la serie, e Jon è pure colui che regala la prima arma ad Arya, donandole Ago e facendole intraprendere il percorso di addestramento da combattente. Infine, da come l'avevano presentata, gli estranei avrebbero dovuto rappresentare una minaccia infinitamente più grossa di 120 minuti di puntata ed infatti, se non fosse stata per una botta di culo, le resistenze dei vivi sarebbero capitolate a brevissimo. Avevano di fronte un'armata in grado di rigenerarsi e resuscitare persino i caduti avversari, come avrebbero potuto vincere esclusivamente con una tattica militare perfetta ed inappuntabile ? Per questo, per me, è già tanto ciò che sono riusciti a tirare su a livello di strategia (e senza entrare nei concetti militari, che sono riassunti già bene nell'articolo che ho postato). Solo un mezzo miracolo poteva salvarli, ed in questo senso credo che sarebbe stato poco producente l'ennesimo (il terzo) incontro scontro tra Jon ed il NK. Ci voleva l'effetto sorpresa e la scelta di Arya è stata, per tempi e modi, perfetta. Quote Link to post Share on other sites
NIQUE_21 1,692 Posted May 2, 2019 Report Share Posted May 2, 2019 Oddio, sui modi avrei da ridire però per il resto sono d'accordo; mi fanno un po' sorridere quelli che ci vedono del fan service sulla scena finale. Ieri sera l'ho rivista comunque.. niente, non riesco a togliermi dalla testa la soundtrack dell'episodio, fantastica 2 Quote Link to post Share on other sites
D-GenerationLakers 5,275 Posted May 2, 2019 Report Share Posted May 2, 2019 21 minutes ago, NIQUE_21 said: Oddio, sui modi avrei da ridire però per il resto sono d'accordo; mi fanno un po' sorridere quelli che ci vedono del fan service sulla scena finale. Ieri sera l'ho rivista comunque.. niente, non riesco a togliermi dalla testa la soundtrack dell'episodio, fantastica Avresti preferito uno scontro "classico" tra l'eroe underdog (Jon Snow o chi per lui) ed il demone invincibile, NK con Arya che arriva alle spalle, salva il fu Re del Nord e lo ammazza? Per me è proprio la mossa a sorpresa di Arya a chiudere l'epicità dello scontro tra vivi e morti. A mio parere, pensare di proporre un duello canonico tra i due avrebbe sminuito un personaggio troppo più forte degli umani e che, in quanto tale, poteva essere sconfitto solo cogliendolo di sorpresa. Oltretutto, nelle stagioni, l'ho sempre ritenuto molto spocchioso e conscio della sua superiorità manifesta nei confronti degli umani per cui è coerente che sia perito proprio per questa sua "colpa". L'espressione di sdegno con cui prima trafigge Theon, poi guarda Bran ed infine afferra Arya per il collo è estremamente azzeccata. Sulla colonna sonora concordo in pieno. Perfetta. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.